25.1 C
Milano
sabato, Maggio 3, 2025
Advertisement

Un nuovo appuntamento con la Rievocazione Storica Monzese

Rievocazione Storica Monzese

Rievocazione Storica Monzese 2024

Figuranti in costume, un mercato medievale sotto i portici dell’Arengario, sbandieratori e falconieri. Monza è pronta a fare un salto indietro nel tempo con la 43esima edizione della Rievocazione Storica Monzese ideata da Ghi Meregalli, quest’anno dedicata a San Gerardo e all’ospedale laico cittadino a lui dedicato a 850 anni dalla sua fondazione.

Tanti gli appuntamenti in programma, il tradizionale corteo dei figuranti lungo le vie del centro storico e lo spettacolo in piazza Duomo di sabato 8 giugno saranno infatti solo la tappa finale di un percorso partito già il 19 febbraio, quando nel nosocomio cittadino i gruppi afferenti al Comitato Rievocazione Storica Monza, guidati da Ghi Meregalli, ideatrice della manifestazione, sono stati protagonisti del grande evento in occasione degli 850 anni dalla sua fondazione.

Già alle 16 piazza Roma si trasformerà in una piazza del mercato con artigiani, oggetti, lavorazioni tipiche del periodo medievale. I falchi volteggeranno sopra l’antico palazzo comunale e anche i più piccoli potranno imparare a farli volare. Un gruppo di sbandieratori al ritmo dei loro tamburi annuncerà il corteo e lo spettacolo della sera. Alle 21 i figuranti sfileranno per le vie del centro fino ad arrivare in piazza Duomo.

Qui, all’ombra della basilica, è previsto il consueto spettacolo con attori, trampolieri, acrobati, danzatori e cantori medievali. Dulcis in fundo, l’esibizione della Compagnia internazionale dei Folli di Ascoli Piceno che culminerà con il volo della colomba di Teodolinda sul pallone aerostato.

Advertisement

Vasco Rossi riceve la Pergamena della Città di Milano

Vasco Rossi pergamena

Vasco Rossi riceve la Pergamena della città di Milano

Vasco Rossi ha ricevuto dalle mani del sindaco di Milano, Beppe Sala, la “Pergamena della Città” per “il suo stretto legame con la città, a partire dal primo dei suoi oltre trenta concerti a Milano, e per i meriti artistici che lo hanno visto protagonista per più di 50 anni di musica e di emozioni”. È quanto scritto nelle motivazioni lette dal primo cittadino nella Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera.

Nella Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, il sindaco Sala ha dichiarato: “È uno degli uomini più importanti della storia contemporanea di Milano, più dei sindaci. Ti devo ringraziare a nome di tutti i milanesi perché hai dato tanto a Milano, alla musica e al mio amato San Siro”.

“Sono io che ringrazio tutti per questo riconoscimento che mi onora moltissimo, Milano è stata la prima città che mia ha capito e apprezzato artisticamente. La prima volta che ci sono arrivato da Modena mi sembrava New York. Questa città l’ho vissuta pienamente, in tutti i sensi, e ci ho trovato l’anima gemella, mi sono sposato con una milanese, anche se poi l’ho portata a Bologna, quindi come quelli che sposano un’americana e diventano americani io sono diventato milanese” ha replicato il cantante.

Advertisement

Bob Sinclar in concerto a Milano

Bob Sinclar

Bob Sinclar in concerto a Milano

Domenica 9 giugno 2024 a partire dalle ore 22.00 il locale JustMe di Milano, che si trova ai piedi della Torre Branca in via Camoens 15, ospita il dj e produttore francese di fama internazionale Bob Sinclar.

Celebre per grandi successi come “Love Generation”, “World, Hold On” e “Rock This Party”, è considerato una delle stelle più brillanti del firmamento musicale, in grado di regalare a più generazioni momenti particolarmente coinvolgenti e intensi.

La posizione unica e l’ambientazione suggestiva rendono il JustMe il luogo perfetto per “l’effetto Sinclar”: le melodie e i ritmi incalzanti dell’artista porteranno il pubblico sulle più alte frequenze del divertimento, muovendosi in pista con un entusiasmo travolgente, alla scoperta di un’esperienza che, dall’aperitivo all’After dinner, si rivelerà memorabile in ogni aspetto.

Immerso in un giardino di 2500 metri quadri, il JustMe regala l’emozione di ballare sotto le stelle, circondati dalle maestose querce secolari del Parco Sempione che risplendono illuminate dal magico gioco di luci profuso dal ritmo melodico di grandi performance artistiche.

prenotazione obbligatoria

Biglietti: ingresso 20 euro con drink incluso; tavoli a partire da 320 euro.

RSVP

Tel. 02 8410 6534

Advertisement

Vasco Rossi in concerto a San Siro

Vasco Rossi in concerto a San Siro

Vasco Rossi in concerto a San Siro

Sette concerti a San Siro per Vasco Rossi nel 2024: il Kom torna protagonista nel leggendario stadio di Milano a cinque anni dalla sua ultima apparizione, dando così il via al programma musicale dell’estate 2024 a San Siro.

Le date sono quelle di venerdì 7, sabato 8, martedì 11, giovedì 12, sabato 15, mercoledì 19 e giovedì 20 giugno 2024, sempre con inizio annunciato alle ore 20.30.

Questi i prezzi dei biglietti per i concerti di Vasco Rossi a San Siro: prato 87,77 euro; prato gold 103,62 euro; primo settore 103,62 euro; secondo settore 97,52 euro; terzo settore 87,77 euro; quarto settore 73,14 euro; quinto 60,95 euro; sesto settore 56,07 euro; settimo settore 48,76 euro.

Advertisement

Pianeta 2030: festival con incontri, talk e spettacoli

Pianeta 2030

Pianeta 2030: festival con incontri, talk e spettacoli

Da mercoledì 5 a sabato 8 giugno 2024, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, presso la Triennale Milano (viale Alemagna 6, Milano) si svolge la quinta edizione del festival Pianeta 2030, l’appuntamento che Il Corriere della Sera dedica alla salute del pianeta.

Il festival propone un programma ricco di appuntamenti: le mattine sono riservati alle scuole con incontri e laboratori per gli studenti di elementari, medie e superiori; aprono i pomeriggi dibattiti e riflessioni con ospiti italiani e internazionali.

Ogni giornata prevede poi workshop partecipati e una sessione di yoga al giorno in giardino, accompagnate da percorsi musicali. Le giornate si concludono con uno spettacolo serale, realizzato ad hoc per il festival.

Il programma completo è disponibile su https://triennale.org/eventi/pianeta-2030.

Advertisement

StraBassotti 2024, marcia podistica non competitiva al parco di Monza

StraBassotti 2024

StraBassotti 2024

Atteso ritorno della Strabassotti 2024, la marcia podistica non competitiva organizzata dall’Associazione Cuor di Pelo rescue bassotti al Parco di Monza, un evento che continua ad attrarre un numero sempre crescente di partecipanti nel corso degli anni. La scorsa edizione ha visto più di 3000 partecipanti provenienti da tutta Italia (e anche dall’estero) con i loro bassotti al seguito. Segnatevi la data: domenica 9 Giugno.

La StraBassotti è uno spettacolo che stupisce ed emoziona partecipanti e visitatori che vedono sfilare tanti simpatici bassotti tutti uniti all’insegna della solidarietà nel Parco di Monza. Durante la giornata non mancano attività di intrattenimento cinofilo con giochi gestiti da My Dog’s Team, l’accompagnamento musicale del corpo bandistico della città di Villasanta e altre sorprese.

Per partecipare, basta presentarsi domenica 9 Giugno, dalle ore 08:30 del mattino fino alle ore 11, all’interno del Parco di Monza, in Viale Mirabello, di fronte a Villa Mirabello, e iscriversi presso lo stand dell’Associazione Cuor Di Pelo rescue bassotti.

E’ richiesta una donazione di 23 euro per ogni umano partecipante (indipendentemente da quanti bassotti accompagna) che dà diritto a vari omaggi offerti dagli sponsor, una pettorina numerata per l’umano, fino a 2 pettorine per i bassotti (dalla terza in poi è richiesta un’ulteriore donazione di 2 euro per ogni pettorina aggiuntiva) e un voucher per ritirare il pranzo presso uno dei food truck affiliati presenti all’evento (panino a scelta dal menù, bottiglietta d’acqua, caffè).

Advertisement

Green Busker Night per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024

Green Busker Night

Green Busker Night

Mercoledì 5 giugno 2024, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, dalle 18.00 alle 21.00 tra i viali di Parco Sempione a Milano è in programma la Green Busker Night, un modo per parlare di ambiente attraverso la musica.

Quattro artisti di strada si esibiranno, singolarmente o con le loro band, in alcune performance dedicate alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente.”Un modo per parlare di ambiente attraverso la musica”, recita una nota del Comune, che ha promosso l’evento. L’iniziativa fa parte delle attività che anticipano e accompagnano la nuova edizione della Milano Green Week (26-29 settembre).

L’obiettivo principale di questa serata è quello di rendere il dialogo sulla sostenibilità una costante nel panorama cittadino, non limitandolo alla sola Green Week, ma coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.

Attraverso la potenza della musica e dello spettacolo dal vivo, il discorso sulla crisi climatica e sulla transizione ecologica assumerà una nuova forma, più immediata e coinvolgente. Tuttavia, è importante notare che l’evento sarà rinviato in caso di maltempo, per garantire la migliore esperienza possibile a tutti i partecipanti.

Advertisement

Milano si tinge di blu per la One Ocean Week 2024

One Ocean Week 2024

One Ocean Week 2024

Dal 3 al 9 giugno, Milano ospiterà la quarta edizione della One Ocean Week, un’iniziativa promossa dalla One Ocean Foundation per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela degli ecosistemi marini.

In programma, una settimana speciale di eventi, incontri e laboratori didattici, con l’obiettivo di promuovere conoscenza e sensibilizzare aziende, giovani e il grande pubblico sul valore dell’oceano, promuovendo Milano come città leader nella sostenibilità e portabandiera dei valori del mare.

Un evento completamente gratuito e aperto al pubblico, in un’edizione che offre a tutti i cittadini un’opportunità unica di apprendimento e conoscenza, puntando su tre direttrici chiave: l’economia, la ricerca scientifica e la valorizzazione della cultura legata al mare e alle sue risorse, nel contesto di una crescente inclusività e democratizzazione dell’accesso a informazioni di alto profilo. La One Ocean Week si conferma anche come evento di portata internazionale: quest’anno, infatti, Milano si fa promotrice della campagna World Oceans Week 2024, portando avanti partnership con altre città nel mondo, prima fra tutte New York.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.1ocean.org/oceanweek/ocean-week-24.

Advertisement

Pride Milano 2024: il programma dettagliato della manifestazione

Pride Milano 2025

Pride Milano 2024

Il Milano Pride rappresenta principalmente l’orgoglio delle persone LGBTQIA+, inclusi gay, lesbiche, bi+, transgender e non binary, asessuali, intersex, queer e altre identità.

L’evento include festival, spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, attività sportive, stand up comedy, talk, visite guidate, drag show e molto altro.

Il cuore pulsante del Pride sarà la Pride Square, un festival gratuito che si terrà dal 26 al 28 giugno nel vivace quartiere di Porta Venezia. Tre giorni di festa non-stop, con un palco che ospiterà concerti live di artisti nazionali e internazionali, dj set, performance di drag queen, spettacoli di danza e cabaret. Tra i nomi già annunciati figurano Mahmood, Elodie, Aka 7, Benji & Fede e Madame, per un programma musicale che saprà accontentare tutti i gusti.

Sabato 29 giugno è in programma la parata del Milano Pride 2024, il tradizionale corteo colorato contro ogni tipo di violenza omotransfobica, di natura razziale e di genere, per tutelare tutte e tutti coloro che, in Italia e nel resto del mondo, vedono i loro diritti non riconosciuti e limitati.

Infine, domenica 30 giugno, per chiudere il Pride Month milanese al Teatro Elfo Puccini è in programma una nuova edizione di Sempre Liber3, la serata teatrale dedicata all’arte queer in tutte le sue espressioni performative: dal teatro alla danza fino allo stand up comedy.

Advertisement

Linecheck music meeting and festival 2024 Warm Up

Linecheck music meeting

Linecheck music meeting and festival 2024 Warm Up

Linecheck Music Meeting and Festival torna per la sua decima edizione, in programma dal 18 al 23 novembre 2024.

Il 5 giugno, l’evento di presentazione della decima edizione, in partnership con BASE Milano, e la performance esclusiva TEAM ROLFES Presents 321 Rule: Live – Starring M¥SS KETA.

So far so good? è il tema portante di questa edizione: l’ispirazione nasce da Philippe Petit, il celebre funambolo che ha lasciato il segno nella storia percorrendo il cielo tra le Torri Gemelle. La sua pratica insegna che in caso di dubbio, mentre si cammina sul filo, la soluzione è agire in modo controintuitivo; invece di combattere l’instabilità restando fermi, si dovrebbe invece fare un piccolo balzo in avanti.

Questo e molti altri temi saranno discussi e approfonditi durante Linecheck Music Meeting and Festival Warm Up in programma per il 5 giugno. Negli spazi di BASE MILANO, che è anche partner dell’evento, verrà presentata la prossima edizione di Linecheck attraverso momenti di confronto, presentazioni e performance esclusive.

Il programma della serata ha inizio alle ore 18.00 con il panel Nice Ai: Is that possible?, organizzato in collaborazione con Sae Institute Milano: esperti provenienti da diversi settori esplorano il tema cruciale del rapporto tra essere umano e intelligenza artificiale.

Alle ore 19.00 il team di Linecheck presenta la decima edizione della manifestazione in programma a novembre 2024. A partire dalle 21.00, la Ground Hall di Base Milano ospita il dj-set Club Cringe, con Trick & Angel Money, che anticipa la performance esclusiva Team Rolfes presents 321 Rule: Live, starring Myss Keta.

I biglietti hanno un costo di 12,50 euro.

Advertisement

Angelina Mango incontra i fan e firma le copie dell’album Poké melodrama

Angelina Mango

Angelina Mango incontra i fan e firma le copie dell’album Poké melodrama

Giovedì 6 giugno 2024, alle ore 17.00, la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, ospita Angelina Mango che incontra i fan e firma le copie dell’album Poké melodrama.

Il nuovo album è il riassunto delle tante anime musicali di Angelina Mango, in cui la sua versatilità si manifesta con molteplici sfaccettature musicali che si mescolano come una vera e propria poke di suoni e ritmi. In questa fusione di generi e stili diversi, ogni melodia è un riflesso dei nostri stati d’animo mutevoli, in cui la musica arriva per alleviare i pensieri più bui, sdrammatizzando anche i momenti più tristi.

L’ingresso è libero; acquistando l’album presso la Mondadori Duomo si riceve il pass per avere accesso prioritario al firmacopie con Angelina Mango.

Advertisement

Gran Ballo di Inizio Estate alla Balera dell’Ortica

Gran Ballo di Inizio Estate alla Balera dell'Ortica

Gran Ballo di Inizio Estate alla Balera dell’Ortica

Mercoledì 5 giugno 2024, dalle ore 19.00, la stagione estiva di Milano prende ufficialmente il via con il Gran Ballo di Inizio Estate della Balera dell’Ortica (via Amadeo 78): una serata di festa per dare il via all’estate a suon di balli e buon cibo.

Illuminati da file di lucine, si balla con i ritmi swing manouche di Woody Gipsy Band e con il dj set di Ale Leuci. Per chi vuole mangiare, c’è la trattoria (su prenotazione) o una proposta di street food.

L’ingresso ha un costo di 10 euro (per chi prenota la cena in trattoria l’ingresso al ballo è incluso), con prenotazione è fortemente consigliata (posti limitati).

Advertisement

Esplorazioni Botaniche Gratuite a Milano!

parco sempione e1591784051970
parco sempione e1591784051970

Esplorazioni Botaniche Gratuite!

Ritornano le visite guidate nei parchi di Milano, organizzate dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della città. Il calendario dei percorsi botanici, gestito dalle GEV, è suddiviso in due stagioni: quella primaverile, che celebra la rinascita della natura dopo l’inverno, e quella autunnale, dedicata al fenomeno del “foliage”. Numerosi appuntamenti per scoprire ogni dettaglio sui parchi cittadini.

Le visite si tengono nei fine settimana, sono gratuite, aperte a tutti e non richiedono prenotazione. È sufficiente indossare scarpe comode. Per maggiori informazioni sui punti di ritrovo e sugli itinerari, visita il sito indicato.

Per info e prenotazioni: SITO

Advertisement

GIULIETTA AL LAGO COMO | SUNSET COCKTAIL PARTY | Sabato 8 Giugno 2024

giulietta al lago di como prenotazione

GIULIETTA AL LAGO 

Sunset Cocktail Party | Lago di Como

.- VISTA LAGO DI COMO –

Sabato Giugno 2024


MilanoEvents.it

dopo il gran Successo della scorsa stagione

ha il Piacere di Invitarvi

sul Lago di Como

c/o GIULIETTA AL LAGO

Viale Geno, 13, 22100 Como CO

splendida location per eventi con vista lago

APERITIF / DINNER ( menù alla carta)  / COCKTAIL PARTY

Drink 10/12 euro + Menù Food a parte..

RSVP

Vi aspettiamo numerosi per ammirare il tramonto sul Lago di Como

DJ SET e dopocena a seguire

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

sia per cene e sia per aperitivi di gruppo

dalle ore 19.00 alle ore 23.00

Closing Party ore 01.00


RSVP

Tel. 02 8410 6534


giulietta al lago prenotazioni aperitivo como


INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

Tel. 02 84106534


2 giugno sunset cocktail party giulietta al lago di como

Advertisement

AMABILE JEWELS di MARTINA STRAZZERS: IL PRIMO POP-UP IN RINASCENTE MILANO

AMABILE JEWELS di MARTINA STRAZZERS: IL PRIMO POP-UP IN RINASCENTE MILANO

Dopo il grande successo del temporary store presso Rinascente Milano lo scorso dicembre, Amabile, brand di gioielli fondato da Martina Strazzer, inaugura a giugno tre pop-up store in Italia: Milano, Firenze e Roma.

Ogni pop-up sarà aperto solo per tre giorni, offrendo un’occasione unica per acquistare i gioielli dal vivo e conoscere il team di Amabile. Il tour inizia a Milano, dal 7 al 9 giugno in Via Meravigli 4, prosegue a Firenze dal 14 al 16 giugno in Via Panzani 39, e si conclude a Roma dal 21 al 23 giugno in Via Belsiana 92.

I pop-up saranno un’immersione nel mondo di Amabile, dal retrò anni ’50 della collezione Chunky, ai colori vivaci di Gardenia, fino ai classici intramontabili. Il rosa Amabile aggiunge un tocco di allegria agli interni, combinandosi con i toni tropicali dell’ultima collezione. Sarà possibile acquistare la nuova collezione Tropical, lanciata il 29 maggio e ispirata alla bellezza dei tropici.

“Sono felice di dare il via ad Amabile goes on tour. Dopo anni di vendite online, questo pop-up tour è un momento significativo. Incontrare la nostra community sarà un’esperienza emozionante” spiega Martina Strazzer.

Piccoli e colorati pezzi da combinare in infinite parure. Il Choker Panama e il Choker Tropical, la collana Avocado con zircone, e i bracciali e orecchini abbinati sono già molto apprezzati. La linea Ibisco, con petali color pesca e fucsia, e la Monstera, con zirconi turchesi, sono tra le più amate. La collezione Tropical include anche pezzi con pappagalli e palme, disponibili in argento e placcato oro, arricchiti da zirconi bianchi.

Advertisement

“ASPETTANDO IL PRIDE”: Musica, allegria e divertimento con il Drag Queen Cabaret!

Ibis, marchio leader nell’ospitalità economica e parte del gruppo Accor, è entusiasta di presentare un evento unico presso il suo hotel nel cuore di Milano: un Happy Hour che culminerà con uno spettacolo di Drag Queen Cabaret. Un’occasione imperdibile che unisce divertimento, musica e spettacolo, offrendo un’esperienza indimenticabile per gli ospiti in cerca di intrattenimento di qualità.

L’appuntamento è fissato per le 18:30 presso l’ibis Milano Centro, dove un delizioso Happy Hour darà il via alla serata. Gli ospiti potranno gustare un drink accompagnato da un ricco buffet, il tutto animato da un esclusivo DJ Set che farà vibrare i presenti con le migliori canzoni del momento.

La vera magia inizierà alle 20:00, quando la serata raggiungerà il suo apice con l’esibizione di “Carlo Bruni & La Caloggera”, un travolgente cabaret di Drag Queen che promette di incantare e divertire il pubblico. Le loro performance, caratterizzate da abilità artistiche, comicità e glamour, incarnano personaggi femminili in modo spettacolare, indossando abiti stravaganti e trucco elaborato per creare figure appariscenti e affascinanti. Questo mix di spettacolo, espressione artistica e celebrazione della diversità e dell’identità di genere renderà la serata vivace e coinvolgente.

Informazioni sull’evento:

  • Costo: € 15,00 (drink + buffet)
  • Sconto del 10%: Riservato ai soci ALL – ACCOR LIVE LIMITLESS
  • Iscrizione al programma ALL: Se non sei ancora iscritto al nostro programma, fallo gratuitamente qui.

Come raggiungere l’hotel ibis Milano Centro:

  • Indirizzo: LineaUno Bistrò & Bar C/O ibis Milano Centro, Via Camillo Finocchiaro Aprile, 2
  • Metro Rossa: Fermata Porta Venezia
  • Metro Gialla: Fermata Repubblica
  • Tram: Linee 1 e 33

Vi aspettiamo per una serata all’insegna del divertimento, della musica e dello spettacolo!

Advertisement

Lana Del Rey in concerto – I-Days Milano 2024

Lana Del Rey

Lana Del Rey in concerto – I-Days Milano 2024

Martedì 4 giugno prosegue il programma degli I-Days Milano 2024: sul palco dell’Ippodromo La Maura (ingresso da via Ippodromo e dal Parco di Trenno in base alla tipologia del biglietto) arriva una grande stella della musica internazionale: Lana Del Rey, la cantautrice di New York dallo stile unico, che è pronta a condurre il pubblico milanese nel suo mondo cinematografico ed onirico.

Vero e proprio evento di musica, moda e costume dell’estate milanese, quello agli I-Days 2024 è il più grande concerto in Italia di sempre per Lana Del Rey. Ad aprire la serata il pianista, compositore e produttore multiplatino Dardust e la stella del pop italiano Clara.

Non mancheranno certamente canzoni come “Born to Die”, “Ultraviolence”, “Summertime Sadness” e “Videogames” che in quasi dieci anni di carriera hanno portato LANA DEL REY nell’olimpo della musica mondiale, oltre a canzoni come “A&W” e “Did You Know That There’s A Tunnel Under Ocean Blvd” title track del suo nono album pubblicato lo scorso marzo e in lizza per cinque statuette ai prossimi Grammy Awards.

La musica ha inizio alle ore 17.00, con apertura dei cancelli e delle casse fissata per le ore 15.00. Biglietti 60 euro (90 euro) + prevendita.

Advertisement

The Cult in concerto al Carroponte di Milano

The Cult

The Cult in concerto al Carroponte di Milano

Sabato 27 luglio 2024 alle ore 21.00, il Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano) ospita la leggendaria band The Cult per la data milanese del The 8424 Tour.

Il tour del quarantennale vedrà i Cult eseguire brani che rivisiteranno la loro discografia composta da 11 studio album.

The Cult occupano un posto significativo nella storia della musica grazie al loro uso pionieristico del post-punk, dell’hard rock e dello sperimentalismo, sono stati in grado di spingersi oltre i confini influenzando innumerevoli band di molteplici generi. Con la loro abilità musicale, l’atteggiamento senza compromessi e l’accattivante presenza scenica, hanno forgiato un’identità distinta mentre tracciavano nuovi territori da esplorare. Dagli anni formativi e influenti di Billy Duffy nell’underground di Manchester, al rivoluzionario Gathering of the Tribes di Ian Astbury, il duo ha lasciato un segno indelebile nella musica moderna, modellandone la traiettoria in modo profondo.

Advertisement

Mumac Coffee Escape: special edition

Mumac Coffee Escape

Mumac Coffee Escape: special edition

Venerdì 7 giugno, in occasione della “Notte degli Archivi 2024”, organizzata da Archivissima e dedicata al tema #Passioni, Mumac aprirà le sue porte con un’edizione speciale di Mumac Coffee Escape, che prevede un turno extra fino alle 23:00.

Questa speciale proposta, prevista per tutti i partecipanti di ogni turno inserito a calendario, offre a tutti gli appassionati di conoscenza e di intrattenimento ludico-culturale un’opportunità unica per esplorare e approfondire ancor più la propria passione per il mondo del caffè attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente: la Mumac Coffee Escape – Special Edition.

L’iniziativa è stata progettata appositamente per celebrare la Notte degli Archivi, integrando elementi storici e culturali con l’arte della preparazione del caffè, creando una straordinaria occasione per immergersi nell’affascinante mondo del caffè e della sua storia con un’avventura intrigante che porterà i partecipanti a risolvere l’enigma finale e a svelare i segreti nascosti nel cuore del museo.

Advertisement

Break in Jazz 2024: rassegna di aperitivi in jazz

Break in Jazz 2024

Break in Jazz 2024

Dal 5 al 26 giugno 2024 il dehors del Volvo Studio Milano (viale della Liberazione angolo Melchiorre Gioia) ospita la ventottesima edizione di Break In Jazz, la rassegna di aperitivi jazz.

Ideata più di venti anni fa (vent’otto per l’esattezza) come intermezzo musicale per accompagnare la pausa pranzo, la rassegna nasce per dare occasione di esibizione live agli studenti laureati ai prestigiosi Civici Corsi di Jazz di Milano, fondati dal maestro Enrico Intra e oggi diretti dal trombettista e compositore Marco Mariani e dall’arrangiatore e direttore d’orchestra Luca Missiti.

Si parte mercoledì 5 giugno, quando sale sul palco il Matteo Vertua Trio con un omaggio ai Trumpet Masters ovvero i grandi maestri della tromba (Matteo Vertua, tromba; Riccardo Loda; contrabbasso; Samuele Lindo, pianoforte).

Il secondo appuntamento, martedì 11 giugno, vede il tributo al leggendario sassofonista Gary Bartz grazie alle rievocazioni del Sofia Viglietti Quartet (Sofia Viglietti, sassofono; Clara Miraglia, chitarra; Antonio Lorusso, contrabbasso; Riccardo Cotti, batteria).

Mercoledì 19 giugno il programma di Break in Jazz 2024 prosegue con un concerto dedicato alle musiche jazz del cinema a cura dell’Arianna Chiara Quartet (Arianna Chiara De Piccoli, voce; Emil Sjoberg, piano; Lorenzo Guadagni, contrabbasso; Andrea Giovanni Colombo, batteria).

L’ultimo live di mercoledì 26 giugno ha come protagonista il Marco Zacco Trio per un tuffo nel jazz degli anni Setttanta (Giovanni Bergamini, pianoforte; Claudio Brivio, basso elettrico; Marco Zacco, batteria).

Tutti i concerti hanno inizio alle ore 19.00, con consumazione obbligatoria a partire da 10 euro.

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.1 ° C
26.2 °
24.7 °
41 %
2.1kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
21 °
Lun
20 °
Mar
15 °
Mer
13 °