14.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Arriva il primo store italiano di Arket: il brand di moda e lifestyle del colosso fast fashion H&M

Arriva il primo store italiano di Arket: il brand di moda e lifestyle. Porterà il modernismo nordico a Milano.

A oltre un secolo dal manifesto di Paulsson, molte aziende svedesi si ispirano ancora al modernismo nordico, caratterizzato da linee minimaliste, colori neutri e materiali durevoli come il legno. Tra queste, Arket, il brand di moda e lifestyle di H&M, ha aperto il suo primo negozio italiano a Milano, in piazza Cordusio, nel rinnovato palazzo del Credito Italiano, ora noto come The Medelan.

Il nuovo store, il 28esimo nel mondo, occupa circa mille metri quadri e si distingue per un pavimento personalizzato che combina diversi materiali e motivi. “La location è ampia e straordinaria, occupando il piano terra e il primo livello del Medelan Building, inaugurato nel 1902,” afferma Ella Soccorsi, Head of Design and Creative di Arket. Lo spazio riflette la palette monocromatica del brand, con toni di grigio, legno di rovere massello e una vegetazione rigogliosa. Il negozio offre abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino, oltre a prodotti per la cura del corpo e per la casa. La pavimentazione speciale è realizzata con marmo rosso e bianco, terrazzo alla veneziana e parquet, configurati in base agli ambienti.

Advertisement

I dehor più cool di Milano in vista delle belle giornate!

I dehor più cool di Milano in vista delle belle giornate!

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le opportunità per godersi il tempo all’aperto a Milano. I locali della Dorrego Company (Living, Pisco, Flores, El Porteno e Swiss Corner) offrono esperienze culinarie en plein air, con dehor che fondono interno ed esterno, mantenendo un’atmosfera esclusiva. Scopriamoli assieme!

Living Milano: eleganza tutto il giorno

Living Milano è un raffinato locale aperto dalle 8:00 alle 2:00, dove si possono gustare piatti dalla colazione al dopocena. Inaugurato nel 2003 come Living Liqueurs&Delights, è oggi un punto di riferimento per chi vuole godersi un pasto o un drink in un ambiente curato. La colazione include caffetteria, croissant, yogurt bowl e centrifughe. A pranzo, si può scegliere tra classici italiani e piatti leggeri come poké e tartare. Dopo le 17:00, sono disponibili finger food e una selezione di cocktail. Il locale vanta un design elegante, sia interno con dettagli in marmo e boiserie, sia esterno con un dehor che offre una vista sull’Arco della Pace e Parco Sempione.

Pisco Milano: sapori di mare

Pisco Milano, aperto nel 2012, offre un’atmosfera che ricorda le trattorie della costiera amalfitana. Il dehor, circondato da piante aromatiche, è ideale per gustare piatti di pesce stagionali. Il menù include tartare, ceviche, linguine all’astice e spaghetti con vongole, con un tocco di creatività esotica.

Flores Cócteles Arena: un tuffo nella cultura argentina

Inaugurato il 9 maggio 2024, Flores Cócteles ricrea l’atmosfera dei primi del Novecento argentino. È un luogo dove si può assaporare la mixology classica e sperimentale in un ambiente che richiama gli speakeasy latini, collegato al ristorante El Porteño Arena.

Shambala: ristorante thailandese e vietnamita

El Porteño Gourmet: raffinata cucina argentina

El Porteño Gourmet, aperto a dicembre 2019, porta in Europa l’autentica cucina argentina con un tocco italiano. Lo chef Matteo Torretta offre un menù che fonde le due tradizioni culinarie, con piatti come empanadas al tartufo e tiramisù con dulce de leche. Durante l’estate, il menù si arricchisce di piatti di pesce e vegetariani, serviti in un dehor che ricrea l’atmosfera delle strade di Buenos Aires.

Swiss Corner: un angolo di Svizzera a Milano

Swiss Corner, gestito dalla Camera di Commercio Svizzera, è uno spazio multifunzionale per eventi, con un lounge-bistrot aperto dalle 7:30 alle 2:00. Offre colazioni, pranzi veloci e cene, con una drink list ricca e una selezione di piatti settimanali creati dallo chef, che spaziano dai classici italiani a specialità regionali.

Advertisement

Ryanair festeggia i 10 anni a Malpensa

Ryanair festeggia i 10 anni a Malpensa

Ryanair festeggia i 10 anni a Malpensa

Mercoledì 3 luglio 2024, Ryanair ha celebrato i 10 anni di operazioni all’aeroporto di Milano Malpensa, dove ha programmato per l’estate 2024 oltre 560 voli a settimana verso 36 destinazioni, incluse 5 nuove rotte verso Atene, Budapest, Parigi Beauvais, Marrakech e Tallinn.

Questa crescita è evidenziata anche a livello di network, dove il traffico di Ryanair di giugno ha raggiunto 19,3 milioni di passeggeri – una crescita dell’11% rispetto a giugno 2023 – segnando il primo mese in assoluto a superare 19 milioni di ospiti.

Per celebrare i 10 anni a Milano Malpensa, i clienti/visitatori di Milano di Milano possono ora concedersi una meritata vacanza per l’estate 2024 a partire da soli € 21,99 a tratta per viaggiare fino a ottobre 2024 prenotabile su Ryanair.com (offerta valida per prenotazioni entro mercoledì 10 luglio).

Advertisement

Vertigo Film Festival 2024: rassegna di cortometraggi

Vertigo Film Festival 2024

Vertigo Film Festival 2024

Da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 si svolge presso Base Milano, la quinta edizione del Vertigo Film Festival, rassegna di cortometraggi provenienti da tutto il mondo arricchita da panel di discussione, cultura e convivialità.

Le serate del Vertigo Film Festival, quattro come le Zone di Prossimità, si strutturano per descrivere la distanza e la prossimità, nelle relazioni umane ma anche in relazione a luoghi o edifici.

In ogni serata si alterneranno le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali, momenti di dibattito insieme al pubblico e interventi di alcuni dei registi e dei team delle opere selezionate.

Costo biglietti: 7 euro.

Advertisement

Zucchero in concerto a San Siro con “Overdose D’Amore World Tour”

Zucchero concerto Milano

Zucchero in concerto a San Siro con “Overdose D’Amore World Tour”

Giovedì 4 luglio 2024 alle 20 si svolgerà allo stadio San Siro di Milano il concerto di Zucchero. Il cantante è impegnato in un tour negli stadi dal nome “Overdose d’amore World Tour“.

Una serata all’insegna delle canzoni e della contagiosa energia di Zucchero, ricca di sorprese e di musica dal vivo.

Sarà un ritorno, quello del bluesman allo stadio San Siro di Milano: Zucchero si era già esibito nel tempio del calcio il 14 giugno 2008, in occasione del tour mondiale All the Best World Tour. Il live più recente al Meazza è invece quello della scorsa estate, quando il cantautore era salito sul grande palco meneghino come ospite d’onore dei Coldplay, cantando Diamante e Hey Man.

Advertisement

Pizza Week 2024: Milano Edition

Pizza Week 2024: Milano Edition

Pizza Week 2024: Milano Edition

Da sabato 6 a sabato 13 luglio 2024, la guida alle migliori pizzerie del mondo 50 Top Pizza presenta la prima edizione milanese della Pizza Week, in collaborazione con le migliori pizzerie di Milano presenti nell’edizione 2024 della guida.

102 locali, per 32 brand di pizzerie, daranno vita a un calendario di iniziative senza precedenti: cene a quattro mani con rinomati chef, jam session con ospiti pizzaioli da diverse parti d’Italia, abbinamenti con grandi vini e birre, performance live, pizze speciali in edizione limitata e tanto altro; un vero e proprio viaggio del gusto, alla scoperta dei profumi e dei sapori di uno dei prodotti più amati del Made in Italy, per scoprire i segreti delle migliori pizze, le nuove tendenze, gli abbinamenti più intriganti.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.50toppizza.it/pizza-week-milano-edition-2024/.

Advertisement

Gran Galà del Balletto – Estate al Castello 2024

Gran Gala Balletto

Gran Galà del Balletto

Martedì 23 luglio 2024, alle ore 21.30, nell’ambito della rassegna Estate al Castello 2024, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano ospita il Gran Galà del Balletto, a cura dell’associazione Balletto di Milano.

Questo straordinario spettacolo condurrà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso i brani più celebri del repertorio classico, come “Il Lago dei Cigni” e “La Bella Addormentata”, arricchiti da coreografie neoclassiche espressamente create per il Balletto di Milano, tra cui le rinomate “Romeo e Giulietta” e “Carmen”.

Anche i costumi, dagli scintillanti tutù agli abiti di alta sartoria, rendono unico il viaggio nel mondo del Balletto di Milano in cui si può scoprire – e ammirare – la danza nelle sue tante espressioni.

Biglietto 20 euro.

Advertisement

Cena a Milano e colazione in spiaggia: arriva il nuovo Frecciarossa notturno per il Salento

Frecciarossa notturno Salento

Frecciarossa notturno Salento

Immaginate di cenare a Milano, poi chiudere gli occhi e svegliarvi davanti al mare in Salento. Nessuna magia o teletrasporto, è in arrivo il treno Frecciarossa che in una notte vi porta dalla capitale meneghina al mare.

Durante il tragitto, il Frecciarossa effettua dodici fermate intermedie sia all’andata che al ritorno, toccando le stazioni di Milano Rogoredo, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna Centrale, Foggia, Barletta, Bari Centrale, Monopoli, Fasano, Ostuni e Brindisi.

La prima corsa è partita il 21 giugno, qui le date delle partenze previste:

21, 22, 28, 29 Giugno;

12, 13, 19, 20 Luglio;

02, 03, 09, 10 Agosto;

06, 07 Settembre.

Il Frecciarossa partirà venerdì e sabato notte verso il Salento, mentre farà il percorso inverso il sabato e la domenica. Si tratta di un viaggio che non solo accorcia le distanze geografiche, ma dona l’occasione di vivere esperienze indimenticabili, tra l’effervescente vita urbana di Milano e la serenità e bellezza senza tempo del tacco d’Italia.

Advertisement

Misinto Bierfest: in arrivo il nuovo “Villaggio della Birra”

Misinto Bierfest 2024

Misinto Bierfest 2024

Giovedì 4 luglio segna l’inizio della 27ª edizione della Misinto Bierfest, la grande festa dedicata alla birra organizzata da Gam E20. L’evento si terrà all’interno del Mönchshof Stadl di via Marconi, un’area feste di 2500 metri quadrati che può accogliere oltre 2 mila persone. Queste le date ufficiali: da giovedì 4 a domenica 7 luglio, da giovedì 11 a domenica 14 luglio e da giovedì 18 a sabato 20 luglio, sempre con ingresso in orario 18.00-00.00.

Il Misinto Bierfest 2024 propone come sempre un’ampia scelta di birre tradizionali ed artigianali, ma anche la cosiddetta Birra dell’autista, con gradazione alcolica pari a meno dello 0,5%, che consente anche anche a chi deve guidare a fine serata di bere una buona birra in compagnia.

Con la sua atmosfera festosa e l’ampia partecipazione, la Misinto Bier Fest si è affermata come una delle più grandi feste della birra in stile bavarese in Italia. Unisce la tradizione della birra artigianale bavarese all’impegno sociale, creando un’esperienza unica per i visitatori.

Alla Misinto Bierfest non c’è solo birra, ma anche specialità gastronomiche. Per l’occasione sarà offerto anche uno speciale menu biergarten e un menu self. La festa sarà inoltre arricchita da numerosi eventi musicali.

Advertisement

Nicki Minaj in concerto – Fiera Milano Live 2024

Nicki Minaj Milano

Nicki Minaj in concerto – Fiera Milano Live 2024

Mercoledì 3 luglio 2024 fa tappa a Milano per una data unica il Pink Friday 2 World Tour di Nicki Minaj, rapper e riferimento della cultura pop degli ultimi 15 anni che con il suo stile ha ridefinito il panorama hip-hop: l’appuntamento è dalle ore 21.00 nell’area concerti della Fiera di Rho nell’ambito della rassegna Fiera Milano Live 2024.

Un’artista hip hop, rap e r&b da record, icona della cultura pop degli ultimi quindici anni, con una carriera costellata da successi e collaborazioni importanti. Un tour mondiale che ripercorre tutta la sua carriera musicale, iniziata proprio grazie a “Pink Friday”, il suo primo album. Da qui inizia la scalata al successo con la vittoria di sette Bet Awards, nove American Music Awards e oltre dieci MTV Europe Music Awards. Un concerto che si preannuncia particolarmente spettacolare e che ne segna un grande ritorno in Italia.

Special guest della serata è Anna, l’artista donna più ascoltata in italia in questo momento, con 22 dischi di platino, 7 dischi oro e 1 miliardo e mezzo di stream totali, da poco reduce dalla pubblicazione del suo album Vera Beddie.

Advertisement

I Subsonica in concerto a Milano

Subsonica Milano

I Subsonica in concerto a Milano

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 21.00, il Circolo Magnolia di Segrate (Milano), ospita i Subsonica in concerto: la band torinese è protagonista della rassegna estiva Cuori Impavidi nel suggestivo contesto dell’area verde di 20.000 mq dell’Idroscalo di Milano.

I Subsonica sono tra le migliori band italiane, con un repertorio sensazionale e la capacità di trasmettere energia che nessun altro può vantare. Oltre tutto la formazione torinese arriva all’evento con un disco che è un picco di creatività degno dei tempi d’oro. Si chiama Realtà aumentata, è il decimo in trent’anni assieme, e va assolutamente riascoltato con l’attenzione che merita.

Le nuove canzoni zoomano tra pixel di quotidianità e visioni cosmiche, tra energie luminose e penombre, tra presente e futuro, viaggiando sempre su un binario ritmico avvolgente.

Biglietti 49,50 euro (posto unico).

Advertisement

Milano Re-Mapped Summer Festival 2024

Milano Re-Mapped Summer Festival 2024

Milano Re-Mapped Summer Festival 2024

Mercoledì 10 e giovedì 11 luglio 2024, dalle 19.00 alle 00.30, si svolge presso il Pirelli HangarBicocca la terza edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival, la manifestazione corale che prende vita negli spazi esterni dell’istituzione milanese con un ricco programma diffuso di performance, coreografie, opere collettive, reading, proiezioni, concerti live e dj-set.

Milano Re-Mapped Summer Festival è un festival interdisciplinare realizzato con il coinvolgimento delle realtà culturali indipendenti del territorio milanese, dedicato ai linguaggi della contemporaneità: arti performative, danza, musica, parola poetica, video.

La curatela della due serate è affidata ai centri culturali e artistici attivi sul territorio milanese Dopo? e Milano Mediterranea, invitati a indagare le tematiche dell’inclusione, della partecipazione e della riflessione collettiva sul presente con uno sguardo originale e multidisciplinare.

Tra i temi affrontati, una riflessione critica sulle connessioni tra questioni sociali, lavoro artistico e spazi urbani, la relazione tra culture dominanti e comunità marginali, e la possibilità di far scaturire nuove prospettive e nuovi spazi di espressione dall’incontro tra culture, geografie e pratiche artistiche differenti.

Ingresso gratuito.

Advertisement

The Prism Core Center: lo spazio dedicato alla meditazione a Milano

The Prism Core Center: lo spazio dedicato alla meditazione a Milano

The Prism, dopo il grande successo di “Project Revelation” con oltre 5.000 visitatori, lancia The Prism Core Center, un nuovo spazio artistico interattivo curato da Marco Senaldi.

Un Nuovo Spazio Artistico

The Prism Core Center è un ambiente polifunzionale che permette di approfondire il progetto artistico di Stefano Simontacchi, The Prism. Lo scopo è di creare un legame con il pubblico, risvegliandone la consapevolezza attraverso ampi e luminosi ambienti. Qui, i visitatori possono rivivere l’esperienza di “Project Revelation”, un percorso artistico e spirituale che guida alla riscoperta del proprio autentico Sé. Il percorso invita i visitatori a un viaggio di meditazione, reso possibile attraverso una selezione di opere che fungono da portali emozionali.

Dettagli della Visita

L’ingresso al The Prism Core Center è gratuito, ma è necessaria la prenotazione sul sito dedicato. Gli orari di apertura sono:

– Martedì, mercoledì e venerdì: 15:00 – 21:00

– Giovedì: 10:00 – 15:00

– Sabato e domenica: 12:00 – 19:00

La prenotazione include una visita guidata in italiano o in inglese, che dura circa 45 minuti e copre sia la sala espositiva che il percorso immersivo. Quest’ultimo è progettato per essere vissuto individualmente per garantire un’esperienza intensa e personale. Tuttavia, ogni prenotazione può includere fino a 4 persone nella stessa fascia oraria.

Esplora The Prism Core Center e intraprendi un viaggio artistico alla scoperta del tuo vero io.

Advertisement

Domenica al Museo: ingresso gratuito il 7 luglio

Milano, 2 luglio 2024 – Domenica 7 luglio torna l’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura. Questo evento offre l’opportunità di accedere gratuitamente ai musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Le visite si terranno secondo i normali orari di apertura.

Musei Statali Gratuiti a Milano:
A Milano, sarà possibile visitare gratuitamente i seguenti musei civici:
– Museo del Novecento
– Gallerie d’Italia
– Musei del Castello Sforzesco
– Armani Silos
– Civico Museo Archeologico
– Fondazione Luigi Rovati
– GAM Galleria d’Arte Moderna
– Museo di Storia Naturale
– Acquario Civico

Musei Statali Gratuiti a Milano:
Anche alcuni musei statali offriranno l’ingresso gratuito, tra cui:
– Pinacoteca di Brera (prenotazione obbligatoria)
– Museo del Cenacolo Vinciano (prenotazione necessaria con largo anticipo)

Approfitta di questa occasione per esplorare le meraviglie culturali di Milano senza alcun costo: info e promemoria su https://facebook.com/events/s/7-lulglio-musei-gratis-milano/371923788836257/

Advertisement

A Luglio Air Action Vigorsol presenta i “SELF LIBERATION DAYS”

Air Action Vigorsol Promuove il Concetto di “Self Liberation” con un Evento a Milano.

Air Action Vigorsol, brand leader nel mercato dei chewing gum, sarà protagonista di un evento imperdibile venerdì 5 e sabato 6 luglio in Piazza Gae Aulenti, Portanuova, Milano. Il marchio, sinonimo di freschezza, invita i giovani a esprimere il proprio “io” senza paura dei pregiudizi altrui, attraverso una serie di attività di intrattenimento coinvolgenti e interattive.

A partire dal 4 luglio, Piazza Gae Aulenti ospiterà un’installazione simbolica di grandi dimensioni, che rappresenta il concetto centrale del nuovo spot di Air Action Vigorsol: la “Self Liberation”. Questo messaggio esorta tutti, ma in particolare i giovani, a rivelare il proprio vero “io” e a liberarsi dagli stereotipi imposti dalla società. La campagna riflette l’evoluzione del claim “KEEP IT FRESH” di Air Action Vigorsol, sempre attento alle esigenze della Generazione Z.

Il culmine dell’evento sarà sabato 6 luglio, con la performance live dello street artist Greg Goya a partire dalle 16:30. Conosciuto per la sua esplorazione dell’arte urbana, Greg Goya coinvolgerà il pubblico in un’opera che concretizza il concetto di “Self Liberation”. I partecipanti avranno l’opportunità di contribuire attivamente all’ultima creazione dell’artista, rendendo l’opera un’esperienza condivisa.

Oltre alle performance artistiche, durante tutta la giornata di venerdì 5 e sabato 6 luglio, verranno distribuiti campioni gratuiti di Air Action Vigorsol, permettendo ai partecipanti di sperimentare la freschezza del famoso chewing gum.

SELF LIBERATION DAYS

Piazza Gae Aulenti in Portanuova – Milano

– Venerdì 5 e sabato 6 luglio
– Ore 10:00 – 20:00: Installazione XXL e distribuzione di campioni di Air Action Vigorsol
– Sabato 6 luglio
– Ore 16:30: Performance live dell’artista Greg Goya

Unisciti ad Air Action Vigorsol per celebrare la “Self Liberation” e scoprire la freschezza che solo il vero “io” può offrire.

Advertisement

Anitta in concerto – Baile Funk Experience Tour

Anitta

Anitta in concerto a Milano

La superstar internazionale Anitta arriva in Italia con un’unica data, domenica 7 luglio 2024 al Fabrique di Milano.

L’artista nominata ai GRAMMY® Award, ha appena pubblicato “Double Team”, il suo nuovo singolo, realizzato in collaborazione con Brray e Bad Gyal. Il brano anticipa l’uscita del nuovo album “Funk Generation”, disponibile dal 26 aprile 2024 e che la vede in prima linea nel portare il funk brasiliano ad una nuova generazione in tutto il mondo. L’album include canzoni molto apprezzate come Grip, Fria, Ahi con Sam Smith e Double Team con Brray e Bad Gyal.

In Italia l’artista ha raggiunto il successo anche grazie alle collaborazioni con Fred De Palma per i singoli “Paloma” (triplo disco di platino) e “Un altro ballo” (doppio disco di platino). Inoltre, ha lavorato con Sfera Ebbasta e RVFV per il brano “Capitán” (disco d’oro).

 

Advertisement

Samurai: The Art of Arms and Armour, mostra

Samurai: The Art of Arms and Armour

Samurai: The Art of Arms and Armour, mostra

In occasione dei Campionati Mondiali di Kendo 2024, Milano ospiterà una mostra straordinaria intitolata “Samurai – The Art of Arms and Armour”, dal 26 giugno al 18 luglio 2024, negli spazi dell’Adi Design Museum – Compasso d’Oro.

Un’occasione unica per ammirare una collezione di spade giapponesi e armature antiche. Questi preziosi manufatti, simboli di una tradizione millenaria, rappresentano l’eccellenza dell’arte e della cultura dei samurai. La mostra esplora la storia e l’evoluzione delle armi e delle armature giapponesi dal tardo XIV secolo fino ai nostri giorni, mettendo in luce l’abilità artigianale e il significato culturale che hanno avuto nel corso dei secoli.

I visitatori potranno comprendere come strumenti concepiti per determinati scopi fossero considerati manufatti d’arte già al momento della loro creazione e ritenuti oggetti da collezione già dai tempi antichi.

Una vetrina esporrà l’evoluzione delle forme delle spade giapponesi e delle scuole di forgiatura, tramite perfette riproduzioni create appositamente a scopo di studio.

Un altro spazio sarà dedicato ai kodogu, i fornimenti delle spade, oggetti di mirabile fattura e ricchi di intarsi e lavorazioni in materiali preziosi. Questi manufatti sono di particolare interesse in quanto considerati non solo un mero accessorio ma anche una prova dell’alta abilità raggiunta dagli artigiani.

Ad arricchire questa mostra ci saranno anche quattro armature (yoroi), tre elmi (kabuto) e tre maschere (menpo), tutti di pregevolissima fattura e in perfette condizioni di conservazione.

Advertisement

Campionati Mondiali di Kendo Milano 2024

Campionati Mondiali di Kendo Milano 2024

61 nazioni rappresentate, oltre 1000 persone coinvolte tra atleti e delegati ufficiali, oltre 10 mila spettatori attesi: il kendo arriva a Milano con la sua massima competizione. Da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 al Forum di Assago (Milano), sono in programma le gare dei Campionati Mondiali 2024 di questa antica arte marziale giapponese.

L’evento, che segna il grande ritorno dei Mondiali di Kendo in Italia dopo un’attesa di 12 anni, promette di essere un punto di incontro imperdibile per gli appassionati delle arti marziali da tutto il mondo; non solo rappresenta un’occasione unica per assistere a competizioni di alto livello, ma offre anche la possibilità di immergersi nella cultura giapponese, apprezzandone le tradizioni e i valori tramite l’arte del Kendo.

L’organizzazione impeccabile e il programma ricco di incontri, sia individuali che a squadre, promettono di rendere questa edizione dei Mondiali un momento indimenticabile per atleti, appassionati e curiosi.

Advertisement

Notturni in Villa: musica a Villa Simonetta 2024

Notturni in Villa

Notturni in Villa: musica a Villa Simonetta 2024

Da lunedì 1 a venerdì 5 luglio 2024 si svolge a Milano il tradizionale appuntamento estivo con i concerti di Villa Simonetta (via Stilicone 36), sede storica della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, che come ogni anno ospita i Notturni in Villa: cinque intense e ricche serate musicali a ingresso libero e gratuito.

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado cerca di recepire quegli stimoli che fanno della musica un linguaggio in continua trasformazione, distinguendosi per l’esigenza continua di rinnovamento, nonché per la volontà di intendere la cultura come servizio sociale sul territorio. Notturni in Villa rappresenta quindi il desiderio di andare incontro a un pubblico sempre nuovo, e consente alla creatività dell’ascoltatore di seguire un proprio percorso nel mondo dei suoni.

Ogni giornata è scandita da tre momenti. Alle 18.00, su prenotazione, è offerta al pubblico l’occasione di immergersi nell’esperienza totalizzante di UanTuUan (One to One), momento di ascolto inedito ad personam: un approccio originale ed esclusivo alla musica e al contesto che la circonda all’interno della deliziosa Cappella gentilizia di Villa Simonetta, affrescata da Bernardo Zenale. Un singolo ascoltatore per volta potrà godere per circa 15 minuti delle musiche suonate dagli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado che si alterneranno, uno alla volta, muovendosi tra strumenti e generi differenti. Si potrà in questo modo vivere un’esperienza unica, sperimentare, nell’era della riproducibilità della musica, un dialogo esclusivo e irripetibile con la dimensione spaziale e il suono.

Sotto il portico della villa, alle ore 19.30, si conferma anche per questa edizione il concerto all’ora dell’aperitivo, lo Spazio Anteprima, che precede quello delle 21.00 all’interno del cortile sul retro della villa e che a esso è legato dal punto di vista tematico. Ogni serata è infatti espressione di uno specifico genere o Istituto musicale della Civica: l’1 luglio è dedicato alla musica antica; il 2 luglio al jazz; il 3 luglio alla ricerca e alla sperimentazione anche nella sua connessione con il video; il 4 luglio alla musica classica e il 5 luglio al canto lirico.

Durante la rassegna Notturni in Villa 2024 è inoltre disponibile in giardino un food truck dalle ore 19.00, attrezzato per la preparazione di cibi destinati al pubblico del festival. In caso di pioggia i concerti sono annullati.

Advertisement

I Pezzi di Nerd in Nerdflix

Nerdflix

I Pezzi di Nerd in Nerdflix

Venerdì 19 luglio 2024 alle ore 21.30 l’Arena Milano Est, ospita lo spettacolo Nerdflix dei Pezzi di Nerd.

Questo spettacolo ti catapulta all’interno di uno schermo di un tablet, dove le app prendono vita e danno spazio a Nerdflix, una parodia di una nota piattaforma di streaming.

Il gruppo comico formato da Mirko Cannella, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane e Jey Libertino propone un susseguirsi di scene divertenti ispirate ai generi televisivi e cinematografici come spaghetti western, fantasy, noir, thriller. Ogni scena è una parodia o una versione comica dell’originale, pensato per divertire e portare due ore di spensieratezza alle persone in un periodo dove tutti ne hanno bisogno.

Advertisement
Milano
cielo sereno
14.9 ° C
16.1 °
13.4 °
84 %
1.5kmh
0 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
20 °