13.2 C
Milano
martedì, Maggio 6, 2025
Advertisement

GLO Studio Cocktail Party – Milano Fashion Week Edition

WhatsApp Image 2019 09 16 at 15.38.57
WhatsApp Image 2019 09 16 at 15.38.57

Giovedi 19 settembre

dalle 19 alle 22.30 siamo lieti di invitarti all’ evento per la MFW , vi aspettiamo al GLO STUDIO con presentazione dei dipinti di EMA STOKHOLMA

RSVP

catering aperitif

Free Open Bar

Dj Set by Eva Stokholma

Viale Gorizia 34 Milano – Glo Studio

P.s Si richiede un abbigliamento curato


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Telefono: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    MILANO FASHION WEEK Settembre 2019 : tutti gli eventi e il calendario sfilate

    10926376 818771608157887 8695634920364209899 n
    10926376 818771608157887 8695634920364209899 n

    La Milano Fashion Week di settembre andrà in scena dal 17 al 23 settembre 2019

    Il Calendario della Milano Fashion Week di settembre 2019 vede tutte le date delle sfilate e degli eventi dedicati alle collezioni della Primavera Estate 2020. È utile per non perdere neppure un momento di questo periodo che vede protagonista la moda. La Settimana della Moda di Milano si aprirà il 17 settembre e durerà fino al 23 settembre.

    IL CALENDARIO

    Martedì 17

    La Milano Fashion Week 2019 inizierà con il CNMI Fashion Hub Opening organizzato alle 20:00 da Moda Milano Donna.

    Mercoledì 18

    La giornata si aprirà con la conferenza stampa alle 9:30 ma proseguirà alle 10:30 con la sfilata di Angel Chen in Via Olona, 6 bis; alle 11:30 ci sarà Tiziano Guardini Supported by CNMI e CNMI Fashion Trust in Piazza Duomo – Scalone Arengario; 12:30 il debutto di Peter Pilotto in Via A. Manzoni, 42; 13:15 Calcaterra in Via Meravigli, 7; 14:00 si tornerà in Via Olona, 6 BIS per seguire la sfilata di Marco Rambaldi Supported by CNMI e CNMI Fashion Trust. Nel pomeriggio alle 15:00 ci sarà Arthur Arbesser in Location Tbc; alle ore 16:00 sarà la volta di Prada in Via Lorenzini, 14; ore 17:00 Annakiki in Via Calabiana, 6; ore 18:00 Alberta Ferretti in Piazza Lina Bo Bardi, 1; alle 19:00 N°21 presenterà la collezione uomo/donna in Via Archimede, 26; per concludere alle 20:00 ci sarà Jil Sander in Via Brera, 28.

    Giovedì 19

    Inizierà la giornata Max Mara alle 9:30 in Via Roentgen, 1; seguirà alle 10:30 Emporio Armani con il doppio show prima in Via Bergognone, 59 e in seguito l’ACT N°1 Supported by CNMI e CNMI Fashion Trust in Via Olona, 6 BIS; alle 12:30 ci sarà Fendi nella Location TBC. Alle ore 13:30 Anteprima in Via San Luca, 3; 14:30 Genny in Piazza Affari, 6; 15:30 Luisa Beccaria in Via Palestro, 16; 16:30 Vivetta presso Location TBC 17:30; Simona Marziali – MRZ (vincitrice di Who’s on Next 2018, progetto di scouting dedicato al Made in Italy) Supported by CNMI Location TBC; 18:30 Bottega Veneta in Via Senato, 10; 18:30 Daniela Gregis in Piazza Sant’ambrogio, 23/A e per concludere alle 20:30 Moschino in Via Piranesi, 14.

    Venerdì 20

    Tod’s aprirà la quarta giornata dedicata alla moda alle in Via Palestro, 1410:30 Blumarine in Corso Venezia, 16; 11:30 Brognano in C.So Venezia, 51; 12:30 Sportmax in Piazza Lina Bo Bardi, 1; 13:15 Antonio Marras in Corso Buenos Aires, 33; 14:00 Etro in Via Conservatorio, 12; 15:00 Marni in Viale Umbria, 42; 16:00 Iceberg presso Location Tbc e a seguire Marco De Vincenzo; 18:00 Aigner in Piazza Duomo – Scalone Arengario; 19:00 Frankie Morello presso Location Tbc; terminerà alle 20:00 Versace in Piazza VI Febbraio.

    Sabato 21

    Inizierà alle 9:30 Salvatore Ferragamo in Via E. Besana 12; 10:30 Gabriele Colangelo in Piazza Duomo – Scalone Arengario; 11:30 MSGM in Viale Alemagna, 6; 12:30 Cividini in Via San Gregorio, 29; 14:00 Ermanno Scervino in C.So Venezia, 16; 15:00 Philosophy Di Lorenzo Serafini in Viale Alemagna, 6; 16:00 Giorgio Armani in Via Borgonuovo, 11; 17:00 Stella Jean presso Location TBC; 18:00 Agnona in Via Vigevano, 18; 19:00 Missoni presso Location TBC e alle 20:00 GCDS in Piazza Lina Bo Bardi, 1. Alle 13:15 ci sarà il CNMI Camera Buyer Italia Event.

    Domenica 22

    9:30 Drome in Via Olona, 6 Bis; 10:30 ci sarà il ritorno in passerella di Boss in Via Savona, 56; 11:30 Shuting Qiu Supported By CNMI in Piazza Duomo – Scalone Arengario;12:30 Laura Biagiotti in Via Rivoli, 6; 13:15 Fila in Via Watt, 15; 15:00 Atsushi Nakashima in Piazza Duomo – Scalone Arengario; 16:00 Gucci in Via Mecenate, 77; 17:00 Cristiano Burani in Via Meravigli, 7; per finire alle 20:00 ci sarà il Green Carpet Fashion Awards Italia 2019.

    Lunedì 23

    L’ultimo giorno sarà dedicato interamente agli artisti emergenti: alle 9:30 Ultràchic Supported By CNMI in Piazza Duomo – Scalone Arengario e alle 10:30 Alexandra Moura sempre in Piazza Duomo ma presso Scalo. Per concludere la settimana della moda milanese ci sarà il Fashion Hub and Emerging Designers Market Day.

     


     

    MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE –  MFC FASHION SHOW AFTER PARTY

    Un evento esclusivo dove stilisti internazionali, sempre all’avanguardia e unconventional, realizzeranno Fashion Show e Performance, seguiti da un after party in una delle location più cool di Milano .

    Ingresso su accredito nominale, registrandosi QUI 

    VENERDI’  20 SETTEMBRE – BOB SINCLAR SPECIAL DJ SET

     

     

    bob sinclar milano fashion week

    Venerdì 20 Settembre nella cornice estiva della discoteca più esclusiva e fashion di Milano, il Just Cavalli, torna in consolle uno special guest d’eccezione, un vero e proprio fuoriclasse che con le sue hit fa ballare da anni tutto il mondo: il dj e producer Bob Sinclar.

    Ingresso solo su prevendita, ultime disponibili a 25€ con drink

    Info tavoli e prevendite :  Tel +39 0284106534

    SABATO 21 SETTEMBRE – GIARDINO TRIENNALE MILANO PARTY

    INGRESSO su accredito registrandosi qui :https://bit.ly/2lT05dk


     

    SUNDAY BRUNCH IN OFFICINA

    brunch milano fashion week

    Domenica 22 Settembre 2019

    SUNDAY BRUNCH IN OFFICINA


    MILANO FASHION WEEK
    Sunday Brunch in Officina
    Officine Riunite Milanesi –
    Via Giovenale, 7, 20136 Milano MI
    ( Zona Università Bocconi )


    Brunch in Officina è un viaggio tra i sapori internazionali all’interno di una location senza egualiOfficina, dove si viene accolti in uno spazio che ha mantenuto la sua struttura originale e che è stato allestito ad hoc con eleganti arredi vintage, grandi divani in pelle perfetti per le comitive di amici, luci soffuse e musica d’atmosfera in sottofondo, l’ideale per trascorre una domenica conviviale in assoluto relax.

    Brunch in officina


    La proposta culinaria di Officina rientra appieno nella definizione di gourmet, grazie alla qualità degli ingredienti e alla preparazione delle singole pietanze, tutte di altissimo livello.

    Il Brunch prevede un ricco buffet di piatti salati e dolci, tra cui saporiti primi e secondi che cambiano ogni settimana, tartare di carne o pesce preparate al momento, così come uova e omelette servite in vari formati e con diverse farciture, dal bacon al salmone. Tra le nuove proposte anche primi caldi con pasta fresca preparati al momento, raclette, brioche calde con le varie creme da inserire a piacimento e cocktail della casa a base champagne.

    Non mancano poi taglieri di salumi e formaggi, e per concludere frutta fresca, biscottini, torte e crostate.

    brunch in officina

    Tutte le Domeniche, dalle 12.30 alle 16.00

    PROPOSTA FOOD :

    Isola con primi fatti al momento (pasta fresca, gnocchi ecce cc)
    Isola secondi con pesce, carne e contorni
    Isola con tartare di carne e di pesce fatte al momento (illimitate)
    Raclette e toast illimitati
    Isola uova con uova strapazzate, omelette e croque madame
    Isola vegetariana e vegana
    Isola dolci con latte, cereali, pancacke, meringhe, bigne, torte e crostate

    Beverage: acqua, caffe, the, succhi, tutto illimitato
    1 gettone x una consumazione (champagne, vino o birra a scelta)

    Prezzo Promo 30€ a persona

    – Prenotazione obbligatoria  –

    Prenotazione con nominativo, numero di persone
    inviando una mail a : 

    e +39 0284106534

    Officine Riunite Milanesi : Via Giovenale, 7, 20136 Milano MI

    Advertisement

    Fashion Show After Cocktail Party

    70452408 2344847305779439 2462690898421481472 n
    70452408 2344847305779439 2462690898421481472 n

    MFC FASHION SHOW AFTER PARTY

    Mercoledì 18 Settembre

    Milan Fashion Club è lieto di invitarvi a MFC FASHION SHOW AFTER PARTY al Fifty-Five Milano.

    Un evento esclusivo dove stilisti internazionali, sempre all’avanguardia e unconventional, realizzeranno Fashion Show e Performance, seguiti da un after party in una delle location più cool di Milano: il Fifty-Five!

    Sei pronto ad unirti al Club?

    Ecco l’evento più sfrenato, più prestigioso e più interessante della S/S20

    INGRESSO AFTER PARTY CON ACCREDITO NOMINALE

    Cocktail aperitif from 21.00 e seguire DJset

    Closing ore 3.00

    I posti sono limitati: affrettati!

    Fifty-Five Milano
    Via Piero Della Francesca,55

    Info :

    +39 0284106534

    Partners :  Nashi Salon Porta Genova, VOR Makeup by Valeria Orlando , B-SELFIE, deSwag, RRG Italia, RoundAbout, NIO Cocktails, U•PRO academies, Asahi Super Dry e MO


    LINK DI ACCREDITO

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

      Advertisement

      MILANO-PARIGI: nuova tratta Trenitalia, in 6 ore con il Frecciarossa

      MILANO PARIGI
      MILANO PARIGI

      MILANO-PARIGI: giugno 2020 sarà possibile raggiungere Parigi da Milano con un Frecciarossa 1000 di Trenitalia.

      Da giugno 2020 sarà possibile raggiungere Parigi da Milano con un Frecciarossa 1000 di Trenitalia grazie all’apertura, da dicembre 2020, del mercato ferroviario europeo prevista nel IV Pacchetto ferroviario.

      Il treno è stato trainato lo scorso 26 giugno presso il circuito di Tronville en Barrois, nel nord est del Paese, per compiere i test necessari per utilizare la rete dell’alta velocità francese.

      Trenitalia ha annunciato che il viaggio ad alta velocità durerà circa sei ore, annunciato come competitivo, anche nel prezzo, rispetto al Tgv (che oggi per percorrere quei circa 900 km impiega sette ore).

      Per dicembre del 2020 è allo studio anche il varo della Parigi-Marsiglia sempre di Trenitalia.

      Advertisement

      FANCYTOAST: il locale milanese lancia la sfida dei Pancake

      FANCYTOAST
      FANCYTOAST

      FANCYTOAST: “20 Inches Pancake Challenge” , una torre di pancake alta mezzo metro da mangiare in 45 minuti è la sfida che ha lanciato il locale in via Vittor Pisani.

      Una torre di venti pollici, ovvero mezzo metro, fatta di pancake farciti per un totale di oltre 2 kg di dolcezze offerta a chiunque riesca a mangiarla interamente e in autonomia entro 45 minuti. E’ la sfida lanciata ai milanesi da Fancytoast, il locale in via Vittor Pisani 13 che si ispira ai sapori e alle atmosfere di San Francisco e che ha portato in Italia l’open toast californiano. Il consumo della “spaventosa” colonna di circa 40 pezzi, chiamata “20 Inches Pancake Challenge”, sarà disponibile su prenotazione ogni sabato a partire dal 14 settembre, in occasione dell’ormai consolidata formula all you can eat di pancake dolci e salati “Pancake and Repeat”, lanciata ad Aprile 2019 e diventata, unitamente al brunch domenicale, l’appuntamento più importante del ristorante.

      Pancake mania

      La provocazione nasce infatti sulla scia del successo riscontrato nei sabati degli ultimi sei mesi rispetto all’iconica ricetta statunitense: oltre 12.000 pancake serviti ai tavoli con picchi superiori ai mille per giornata (dalle ore 11 alle 16) e ordinazioni singole fino a 24 pezzi, estremamente farciti. La “challenge” lanciata dal locale, vede decine di pancake infilzati in un supporto verticale e intervallati esclusivamente da condimenti dolci, ovvero i più ordinati, come: crema pasticcera, Nutella, frutti di bosco, granella di zucchero e di nocciole, scaglie di cocco, foglie di menta, banane, fragole e mele a pezzi. Chi riuscirà a divorare completamente la torre entro i limiti di tempo e senza aiuti, potrà uscire trionfalmente dal locale senza pagare. In caso contrario, è previsto il pagamento dell’intera colonna, ovvero 35€. Per i meno audaci, è possibile partecipare alla normale giornata Pancake & Repeat, al costo di 20€ a persona, comprensivi di rabbocchi illimitati di caffè americano.

      Advertisement

      TRIENNALE MILANO: Stasera Garden Cocktail Party per la Milano Fashion Week

      69944108 2592198467468897 2287297649667211264 o
      69944108 2592198467468897 2287297649667211264 o

      SABATO 21 Settembre 2019


      In Occasione della Milano Fashion Week e di FeST, il
      Festival interamente dedicato alle Serie TV che sarà ospitato in Triennale con proiezioni ed eventi attraverso gli occhi e le voci di chi ha scritto, diretto e interpretato le Serie TV del momento.

      Abbiamo il Piacere di Invitarti
      c/o GIARDINO Triennale Milano
      ad un aperitivo nel cuore di Parco Sempione.

      Un sound ricercato vi accompagnerà in uno dei luoghi più cool della città di Milano.

      Aperitif & DJ SET from 18.30

      Consumazione + Food Box = 10€

      Closing Party 23,30

      INGRESSO ACCREDITO

        Nome: *

        Cognome: *

        Sesso: *
        MaschioFemmina

        Anno di Nascita: *

        Nazionalità: *

        Professione: *

        Email: *

        Fumatore: *
        SiNo

        Accettazione Privacy: *
        E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


        Advertisement

        BLUE PANORAMA: nuove assunzioni per la compagnia aerea, i dettagli

        BLUE PANORAMA AIRLINES
        BLUE PANORAMA AIRLINES

        BLUE PANORAMA: assume 50 nuovi assistenti di volo certificati da inserire nel proprio organico di hostess e steward, per ampliare il proprio personale in Italia e all’estero.

        La compagnia aerea Blue Panorama, terzo vettore nazionale per numero di passeggeri, assume 50 nuovi assistenti di volo certificati da inserire nel proprio organico di hostess e steward, per ampliare il proprio personale in Italia e all’estero.

        Le nuove selezioni fanno seguito a quelle già tenute a febbraio e a maggio dalla compagnia aperte, rispettivamente, a 80 e 50 assistenti di volo certificati. Anche stavolta requisiti indispensabili dei candidati sono la certificazione di cabin crew, almeno un anno di esperienza e l’ottima conoscenza della lingua inglese, oltre a spiccate doti nelle relazioni con il pubblico. Blue Panorama nel 2019 ha incrementato il proprio personale arrivando a impiegare circa 630 persone. Il prossimo recruiting day si terrà a Milano il 24 settembre all’hotel Berna Tower in Via Napo Torriani 17, dalle 9.30 alle 18.

        Ecco i requisiti richiesti:

        – essere cittadino italiano o appartenente alla Comunità Europea con conoscenza della lingua italiana;
        – se cittadino extracomunitario, essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità;
        – passaporto in corso di validità;
        – essere in possesso del Cabin rew attestation (Cca);
        – rapporto medico CC in corso di validità;
        – almeno un anno di esperienza;
        – ottima conoscenza dell’inglese (la conoscenza di altre lingue è un plus);
        – disponibilità ai trasferimenti;
        – bella presenza;
        – assenza di tatuaggi e piercing visibili in uniforme;
        – capacità natatorie;
        – essere automuniti;
        – flessibilità, adattabilità, atteggiamento positivo, predisposizione ad aiutare gli altri, capacità di lavorare in squadra e di interagire con persone nuove.

        Advertisement

        BAGNI MISTERIOSI Cocktail Party con Dj Set

        66916210 2487526791269399 8599588712113766400 n
        66916210 2487526791269399 8599588712113766400 n

        VENERDI’ 27 SETTEMBRE 2019


        MilanoEvents.it
        Tutte le News & gli Eventi a 360° in città

        Ha il Piacere di Invitarti

        c/o I Bagni Misteriosi
        Via Carlo Botta 18

        – NUOVA DATA –

        Un luogo esclusivo ed incredibile nel cuore di Milano a piedi Nudi sul bordo dei Bagni Misteriosi con bar bistrot, piscina all’aperto ed area verde.

        APERITIF & DJ SET
        a partire dalle ore 19.00

        Drink e Royal buffet 15€

        INGRESSO SU ACCREDITO

        Info & Prenotazioni Tavoli :

        ☎️ 02 84106534

        La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

        RSVP


        Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

        Errore: Modulo di contatto non trovato.

        Advertisement

        ANTONIO CANOVA: in mostra “I volti ideali” alla Galleria d’Arte Moderna

        ANTONIO CANOVA
        ANTONIO CANOVA

        ANTONIO CANOVA: la mostra ricostruisce la genesi e l’evoluzione di questo genere fortunatissimo in cui lo scultore indaga le infinite variazioni del bello ideale.

        All’apice della sua carriera, quando era lo scultore vivente più famoso e più richiesto d’Europa, Antonio Canova inizia a elaborare una tipologia di busti che ebbe immediata fortuna tra i contemporanei, che chiamò “teste ideali”, un filone fortunatissimo in cui lo scultore indaga le infinite variazioni del bello ideale.
        Partendo dal marmo della Vestale, tra i capolavori neoclassici della GAM, la mostra ricostruisce la genesi e l’evoluzione di questo genere, attraverso confronti mirati e una selezione di pezzi sceltissimi per qualità.

        CANOVA. I VOLTI IDEALI
        a cura di Omar Cucciniello e Paola Zatti,
        con la collaborazione di Fernando Mazzocca

        24 ottobre 2019 – 15 marzo 2020

        ORARI DI APERTURA
        martedì – domenica    9.00 – 17.30 (ultimo accesso un’ora prima dell’orario di chiusura)
        lunedì chiuso.
        Giorni di chiusura: 25 dicembre, 1° gennaio, Lunedì di Pasqua e 1° maggio

        TARIFFE MUSEO

        • biglietto intero   € 5,00
        • biglietto ridotto  € 3,00

        Ingresso gratuito il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 14.00 e ogni prima domenica del mese.

        I biglietti si possono acquistare online (senza costi di prevendita) https://milano.midaticket.it/Event/6/Dates e nelle biglietterie dei Musei, anche tramite bancomat e carta di credito.

        Advertisement

        PALAZZO REALE: in mostra i gioielli di Van Cleef & Arpels, ingresso gratuito

        PALAZZO REALE
        PALAZZO REALE

        PALAZZO REALE: la prima mostra internazionale in Italia a presentare gli oggetti preziosi realizzati dalla Maison Van Cleef & Arpels.

        Palazzo Reale ospita per la prima volta in Italia gli straordinari gioielli, orologi e oggetti preziosi realizzati da Van Cleef & Arpels dalla sua fondazione a Parigi nel 1906 ad oggi.  La mostra celebra la capacità unica dei gioielli di unire eternità ed effimero, l’amore e la manifattura, la bellezza e l’arte. La mostra è articolata in tre sezioni – Tempo, Natura, Amore  – ed è stata concepita prendendo spunto dalle Lezioni Americane di Italo Calvino.

        una mostra Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, Van Cleef & Arpels

        PALAZZO REALE
        30.11.2019 – 23.02.2020
        Van Cleef & Arpels
        Il tempo, la natura, l’amore

        a cura di Alba Cappellieri

        Orario

        Lun: 14:30 – 19:30
        Mar: 09:30 – 19:30
        Mer: 09:30 – 19:30
        Gio: 09:30 – 22:30
        Ven: 09:30 – 19:30
        Sab: 09:30 – 22:30
        Dom: 09:30 – 19:30

        Ultimo ingresso un ora prima

        Biglietti

        Ingresso gratuito

        Advertisement

        SALOMON RUNNING: la corsa nei luoghi unici e inaccessibili di Milano

        SALOMON RUNNING
        SALOMON RUNNING

        SALOMON RUNNING: la gara Urban Trail che raggiungere i punti più suggestivi di Milano attraverso un percorso non convenzionale.

        Già dalla prima edizione disputata nel 2011, la Salomon Running Milano rispecchiava la volontà di portare gli atleti milanesi a correre su un terreno diverso da quello piatto e asfaltato a cui erano abituati.  Classificata come gara Urban Trail, la Salomon può infatti sfruttare ogni tipologia di terreno e raggiungere i punti più suggestivi di Milano attraverso un percorso non convenzionale che tocca luoghi unici e solitamente inaccessibili.

        L’edizione di quest’anno si tiene il 15 Settembre e prevede la partecipazione di circa 4˙300 iscritti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.  Con il passare delle edizioni la Salomon Running Milano è infatti diventata un evento di carattere internazionale sia in termini di importanza che di bellezza, arrivando ad essere il Campionato Italiano Trail Corto FIDAL.

        La Salomon Running Milano mette a disposizione degli atleti 3 diversi percorsi:

        • il Trofeo CityLife Shopping District SMART Cup da 9,9 km,
        • il Trofeo Allianz FAST Cup sulla distanza di 15 km,
        • il Trofeo Allianz TOP Cup da 25 km, gara competitiva a livello nazionale.

        Viene inoltre introdotta la possibilità di affrontare il percorso da 25 km in staffetta (Relay) per un massimo di 300 squadre composte da tre persone.  La Salomon Relay viene promossa insieme a LILT Milano per sostenere il progetto Case del Cuore, che consiste nella gestione di appartamenti riservati alla permanenza di giovani pazienti oncologici e delle loro famiglie durante le cure.  Partecipare alla Salomon Relay rappresenta quindi una bella opportunità per unire in un’unica iniziativa sport e solidarietà.

        Clicca qui per maggiori informazioni sull’evento.

        DOVE E QUANDO

        Domenica 15 Settembre 2019.

        Partenza e arrivo al Parco di CityLife, raggiungibile dalla fermata TRE TORRI M5 e nelle vicinanze di AMENDOLA M1.

        ORARI DI PARTENZA

        Ore 9:00   – Trofeo Allianz TOP Cup (25 km – COMPETITIVA),
        Ore 9:15    – Trofeo LILT Relay (25 km in staffetta),
        Ore 10:00 – Trofeo Allianz FAST Cup (15 km),
        Ore 10:15  – Trofeo CityLife SMART Cup (9,9 km).

        La conclusione dell’evento è prevista alle ore 13 circa.

        COSTO ISCRIZIONE

        L’iscrizione può essere effettuata direttamente da QUESTO SITO.  I costi variano a seconda della tipologia di percorso scelto:

        15 € – Trofeo CityLife SMART Cup,
        20 € – Trofeo Allianz FAST Cup,
        35 € – Trofeo Allianz TOP Cup per iscrizioni entro il 31/08/2019,
        40 € – Trofeo Allianz TOP Cup per iscrizioni dopo il 01/09/2019,
        80 € – Trofeo LILT Relay (per squadra di 3 persone).

        Sarà possibile iscriversi online fino al 12 Settembre, mentre chi preferisce iscriversi di persona al Villaggio avrà tempo fino al giorno antecedente alla gara.  La partecipazione alla gara competitiva è riservata ai tesserati FIDAL oppure EPS; i possessori di FIDAL Runcard dovranno presentare, al ritiro del pettorale, un certificato medico agonistico di idoneità per l’atletica leggera.  Le iscrizioni alla LILT Relay saranno devolute a sostegno della LILT per il progetto Case del Cuore.

        La partecipazione è invece gratuita per tutti i dipendenti, gli agenti e i financial advisors di Allianz.  Si precisa che per prendere parte alla gara da 25 km rimane comunque necessario essere tesserati FIDAL oppure EPS, e che non è possibile iscriversi gratuitamente alla staffetta solidale LILT Relay.

        VILLAGGIO

        Da Venerdì 13 Settembre fino alla mattina della manifestazione sarà possibile visitare il Villaggio all’interno del CityLife Shopping District, con stand e iniziative a disposizione di tutti.

        Il Villaggio resterà aperto nei seguenti orari:
        – il 13/09 dalle ore 13 alle ore 19,
        – il 14/09 dalle ore 10 alle ore 19 (con pausa tra le 12:30 e le 13),
        – il 15/09 dalle ore 7:30 alle ore 9.

        PERCORSI

        La Salomon Running Milano ha la peculiarità di seguire percorsi non convenzionali, che permettono di transitare anche attraverso luoghi solitamente non accessibili al pubblico.

        A seconda del percorso scelto, la Salomon andrà a toccare 5 parchi di Milano (Sempione, Montestella, Portello ex Alfa Romeo, Giardino dei Giusti e CityLife) e monumenti storici come l’Arena Civica e l’Arco della Pace.

        Tra i luoghi “non convenzionali” attraversati dalla Salomon si segnalano: il fossato del Castello Sforzesco, Palazzo Marino (con passaggio all’interno del cortile), Galleria del Corso, il sottopasso di Cairoli M1, la Triennale di Milano, MiCo Fiera, il sovrappasso di Piazza Gino Valle e la scalata della Torre Allianz fino al 23° piano con successiva discesa, per un totale di circa 950 gradini.

        MAPPA DELLE STRADE CHIUSE.

        Advertisement

        CLIMB MILANO: a Milano una parete d’arrampicata per free climbing

        CLIMB MILANO
        CLIMB MILANO

        CLIMB MILANO: l’evento gratuito è parte della campagna Walls Are Meant For Climbing, si rivolge a tutti, con tipologie di arrampicata adatte sia ai neofiti che ai più esperti.

        Le pareti sono fatte per arrampicare, rappresentano opportunità e non ostacoli: è l’ispirazione di Climb Milano, l’evento di free climbing che The North Face porta a Milano il 13 e 14 settembre 2019 allestendo una parete d’arrampicata urbana unica nel suo genere nell’area parcheggio della MM Pagano.

        L’evento è promosso da The North Face, brand di sportswear che, attraverso la costruzione del muro di arrampicata outdoor, vuole lanciare un messaggio di coesione attraverso lo sport. Milano è una delle tre tappe del tour: insieme a Londra e a Monaco l’idea è quella di scalare l’Europa e trovarsi tutti in cima alla stessa parete.

        L’evento, parte della campagna Walls Are Meant For Climbing, si rivolge a tutti, con tipologie di arrampicata adatte sia ai neofiti che ai più esperti della community. “Climb Milano” coinvolgerà anche scuole, gruppi giovanili e associazioni benefiche a partecipare. In particolare, coinvolte due Onlus: la Fondazione Laureus Italia Onlus e l’Associazione Francesco Realmonte Onlus che avranno dei momenti dedicati. Street food e performance musicali contribuiranno a creare un vero e proprio festival dell’arrampicata.

        Gli atleti del team The North Face Stefano Ghisolfi e Hervé Barmasse, saranno a disposizione per offrire consigli e suggerimenti ai climber. Pensata con un’attenzione particolare alla sostenibilità, la parete da arrampicata, unica nel suo genere, è realizzata con container riutilizzati e sarà donata a un ente benefico dopo l’evento per garantire che l’eredità dell’arrampicata rimanga anche dopo la fine dell’evento.

        Advertisement

        JAZZ IN SARPI: due giorni di concerti gratuiti tra musica e shopping

        JAZZ IN SARPI
        JAZZ IN SARPI

        JAZZ IN SARPI: appuntamento musicale gratuito più atteso di fine estate, che vedrà esibirsi oltre 50 artisti in 16 coinvolgenti jam session.

        La musica diventa protagonista in via Paolo Sarpi. Per due giorni, venerdì 13 e sabato 14, dalle 18 alle 21, la via simbolo della Chinatown milanese diventerà il palcoscenico diffuso di Jazz in Sarpi. L’appuntamento musicale gratuito più atteso di fine estate, che vedrà esibirsi oltre 50 artisti in 16 coinvolgenti jam session che faranno risuonare su quattro palchi, disposti lungo tutta la via, i motivi e le note dei grandi maestri del genere: da Miles Davis a Charlie Parker passando da John Coltrane e molti altri.

        “Una manifestazione – commenta l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani – che rappresenta l’anima più autentica di un quartiere, Paolo Sarpi, che ha saputo miscelare in modo sorprendente la sua rinnovata tensione verso la modernità e l’internazionalità con la propria anima più tradizionale, proprio come le melodie jazz che mescolano stili e anime differenti nel segno della creatività e dell’innovazione”.

        Ricco e ampio il calendario della due giorni in musica che vedrà tra i talentuosi jazzisti on-stage Simona Severini, interprete che mescola jazz e musica rinascimentale in una dimensione intima e cantautorale; gli Osmosi Trio, che rielaborano in chiave jazz melodie tradizionali albanesi, greche, ebraiche e turche; il talento chitarristico di Sergio Arturo Calonego, che si esibirà utilizzando un’accordatura modale di derivazione araba; la piccola Big Band in miniatura dei Jazz Lag; il quintetto I Am a Fish, diretto dal chitarrista Marco Carboni, che propone un repertorio originale fortemente influenzato dal jazz contemporaneo newyorkese. A questi si aggiungono un omaggio in musica al celebre scrittore francese Boris Vian con “Blues Pour Boris”, la celebrazione dei 50 anni di “In A Silent Way” di Miles Davis, i virtuosismi manouche dei Gipsy Pocket Swing, il trio di Massimo Vescovi, i quartetti di Gabriele Boggio Ferraris, Biagio Coppa, Leader Temporaneo, Michelangelo Decorato, quest’ultimo in uno special set featuring Monica Giuntoli.

        Jazz in Sarpi è un appuntamento ideato da Gianni Bernardinello nel 2012 che quest’anno è stato realizzato da Presso, soggetto assegnatario del bando del Comune di Milano per la valorizzazione del D.U.C. – Distretto Urbano del Commercio Sarpi (www.insarpi.it) in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio del Comune di Milano, dal Municipio 1.

        L’edizione 2019 di Jazz in Sarpi è resa possibile grazie anche al sostegno di oltre 40 attività commerciali presenti in loco tra Botteghe storiche, insegne del retail moderno, concept store, ristoranti che hanno contribuito a finanziare la due giorni, insieme ai fondi già stanziati dal D.U.C. Sarpi, da Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, A.L.E.S. – Associazione Liberi Esercenti Sarpi e Uniic – Unione Imprenditori Italia Cina.

        Advertisement

        STRAVINCI: la caccia al tesoro nei luoghi di Leonardo, partecipazione gratuita

        STRAVINCI
        STRAVINCI

        STRAVINCI: una caccia al tesoro cittadina organizzata da Assolombarda alla scoperta dei luoghi di Leonardo e delle imprese che hanno reso grande la città.

        Il 13 settembre a Milano si terrà STRAVINCI! una caccia al tesoro cittadina organizzata da Assolombarda alla scoperta dei luoghi di Leonardo e delle imprese che hanno reso grande la città.
        Un gioco a squadre aperto a tutti con 150 tappe fra luoghi culturali e sedi di aziende, prove da superare, enigmi da risolvere e una grande festa con Radio Italia!
        Le squadre sono composte da un minimo di 8 fino a un massimo di 10 persone.
        Puoi formare la tua squadra compilando il form per ciascun giocatore oppure puoi partecipare singolarmente e conoscere il 13 settembre i tuoi compagni.

        L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti, e se partecipi vinci due biglietti del cinema validi per due persone.

        Per informazioni e dettagli sullo svolgimento del gioco consulta la descrizione dell’attività.

        Advertisement

        MILANO MOVIE WEEK: 13 al 20 settembre tanti eventi dedicati al cinema

        MILANO MOVIE WEEK
        MILANO MOVIE WEEK

        MILANO MOVIE WEEK: un ricco palinsesto che coinvolge festival, sale cinema, scuole di cinema, associazioni che promuovono e diffondono il cinema.

        Dal 13 al 20 settembre arriva a Milano MovieWeek, palinsesto che promuove il mondo del cinema e dell’audiovisivo. Partecipano festival, sale cinema, scuole di cinema, associazioni che promuovono e diffondono il cinema. Il palinsesto, esteso alla città Metropolitana, accoglie proiezioni, conferenze, workshop, incontri, dibattiti, laboratori, anteprime.

        PROGRAMMA 2019

        Una settimana piena di eventi e di occasioni di incontro, di riflessioni e di approfondimento su un’arte che è profondamente legata alla nostra città, alla sua storia recente, al suo territorio e al suo tessuto sociale e culturale.

        SCARICA QUI IL PROGRAMMA DI MILANO MOVIE WEEK 

        Advertisement

        NoLo: nuova piazza tattica vicino Loreto, ecco come sarà

        NoLo
        NoLo

        NoLo: sarà inaugurata il 19 settembre la nuova piazza tra via Venini e via Spoleto. Si tratta di un intervento di urbanistica tattica, ecco come sarà.

        Una nuova area di Milano sottratta al disordine e riconsegnata ai cittadini. Dopo aver trasformato Dergano, Angilberto II e Porta  Genova, il progetto “Piazze Aperte” realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates e il supporto di Nacto Global Designing Cities Initiative è pronto a sbarcare a NoLo, tra via Spoleto e via Venini. L’intervento, che a giugno è stato presentato ai cittadini del quartiere, realizzato a partire dal 26 agosto, con l’obiettivo di inaugurare la nuova piazza nella seconda parte di settembre insieme ai bambini della scuola Primaria Ciresola.

        “Questo intervento – dichiarano gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) – non solo migliorerà notevolmente la qualità dello spazio dedicato all’entrata e uscita da scuola per i più piccoli, ma creerà un nuovo luogo di socialità e interazione per i cittadini del quartiere, in continuità con l’esperienza di Zona 30 realizzata nei mesi scorsi in via Rovereto. In seguito a numerosi incontri con il Municipio 2, con diverse associazioni di cittadini del quartiere e di commercianti, abbiamo modificato e migliorato il progetto iniziale, che sarà comunque una sperimentazione e potrà ancora accogliere osservazioni. Per migliorare la viabilità del quartiere agiremo anche sui semafori di viale Monza vicini al quartiere, per rendere più sicuri anche quegli attraversamenti, come chiesto i cittadini”.

        Troppo grande per essere un semplice incrocio, l’area di fronte alla Primaria Ciresola si presta a diventare uno spazio pubblico in cui genitori e bambini e i residenti del quartiere possono entrare in stretta relazione. Recependo le riflessioni del progetto ‘Mobì – La mobilità dolce passa da qui’ del Bilancio Partecipativo 2017-2018, la nuova piazza tattica tra via Spoleto e via Venini ambisce quindi a diventare una nuova centralità per l’area di NoLo grazie alla posa di fioriere, rastrelliere, tavoli e panchine per la sosta. La proposta di intervento prevede inoltre una riorganizzazione della viabilità che confluisce sulla nuova piazza al fine di favorire la mobilità dolce, con l’obiettivo di garantire la continuità ciclabile con la sperimentazione della Zona 30 ‘TrentaMi in Verde’ di via Rovereto e il Parco Trotter.

        Altri interventi di urbanistica tattica negli ultimi mesi hanno migliorato visibilmente la vivibilità di alcuni spazi pubblici: piazza Gasparri, riqualificata nell’ambito del progetto “Vicini in Piazza” in collaborazione con Bloomberg Associates; piazza Santa Rita da Cascia, rigenerata con il contributo della Provincia Ligure dell’Ordine di Sant’Agostino; via Abbiati, rigenerata grazie al patto di collaborazione per la cura condivisa dei beni comuni siglato tra il Comune e alcune associazioni.

        Luoghi diventati in poco tempo nuovi punti di riferimento per la socialità nei quartieri.

        Advertisement

        VOGUE FOR MILANO 2019 : ecco tutti gli eventi da non perdere

        39038952 1943692285652855 8245046991554347008 o 25
        39038952 1943692285652855 8245046991554347008 o 25

        VOGUE FOR MILANO 2019

        Nella notte di giovedì 12 settembre la città di Milano, capitale della moda italiana, si illuminerà con la nuova edizione di Vogue For Milano: una serata all’insegna dello shopping e del divertimento, che quest’anno arricchisce il suo palinsesto con The Vogue Italia Street Party, una vera e propria parata che vedrà la partecipazione di artisti di strada e performer che animeranno le vie del centro coinvolgendo il pubblico attraverso una serie di attività e iniziative speciali ispirate al tema dell’evento – e al numero di settembre di Vogue Italia – words matter.

        Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere!

        The Vogue Italia Street Party
        Si parte alle 18.30 da piazza San Babila a ritmo di musica: tra canti e balli, coreografie, breakdance e poetry slam, il grande corteo porterà tra le vie del centro una vera e propria festa, a cui tutti sono invitati a prendere parte.

        La Caccia al Tesoro
        5 squadre, rispettivamente capitanate da talent d’eccezione, si sfideranno al gioco di abilità più famoso al mondo: tra indizi e prove nascoste, i primi a raggiungere la soluzione saranno premiati con l’accesso esclusivo al concerto in piazza Duomo.

        Il senso dell’arte urbana by SEAT
        La casa di Barcellona è protagonista di una speciale experience in Piazza Del Duomo, all’angolo con via Santa Radegonda, che vedrà una serie di rapper sfidarsi a colpi di rime, durante la realizzazione di un’opera 3D ai piedi della nuova SEAT Arona blu TGI.

        Gabrielle Essence Experience by Chanel
        Presso la Beauty Boutique Chanel, in galleria Vittorio Emanuele II 14, è possibile scoprire la nuova fragranza femminile della Maison, Gabrielle Chanel Essence, e conoscere tutti i segreti legati a questo profumo ispirato a Coco Chanel, Gabrielle.

        Fair Play Opening Party by La Martina
        Il nuovo temporary store La Martina in Piazza San Babila – Corso Venezia 2 presenta la nuova capsule collection “La Martina x Veepee” e festeggia con un cocktail party aperto a tutti con la partecipazione speciale di celebrities e influencer.

        Celebrating ¡TIERRA! LA HABANA by Lavazza
        Il marchio italiano di caffè invita tutti a partecipare all’xperience a sorpresa presso il flagship store di piazza San Fedele 2, dove si festeggiano i 500 anni della fondazione della città de L’Avana con ¡TIERRA! LA HABANA, caffè 100% di origine cubana.

        Ice Crea by Häagen-Dazs
        Häagen-Dazs sarà presente in Corso Vittorio Emanuele II, all’angolo con via Agnello, con un punto vendita personalizzato. I partecipanti della serata saranno invitati a degustare i gusti iconici e scoprire i nuovi packaging del brand.

        Vogue Italia September Issue
        Il numero di settembre di Vogue Italia sarà acquistabile in un packaging speciale realizzato per l’occasione che includerà anche un bloc notes dedicato alle “parole che contano” e una serie di adesivi ispirati alla nuova grafica del magazine.

        Live Performance
        Dalle 21.45, la grande live performance vedrà esibirsi sul palco della Terrazza Duomo 21 Charlotte Lawrence, Fadi, Levante e Mahmood. Inoltre, per tutta la durata della serata, le immagini selezionate dal contest di Consorzio Piave saranno proiettate su un maxi schermo dedicato.

        Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Vogue For Milano: sintonizzatevi sulle 105.5 FM, frequenze dell’emittente radiofonica in lingua italiana del Principato di Monaco che si conferma voce ufficiale per l’edizione 2019.


        vogue for milano 2019

        ALTRI EVENTI

        GIOVEDI’ 12
        Art Mall Gallery Cocktail Party Via Torino

        info e registrazione : https://bit.ly/2lHe0mY

        VENERDI’ 13
        BAGNI MISTERIOSI – Aperitivo in piscina sotto le Stelle
        Info e registrazione : https://bit.ly/2MLKZ5G

        SABATO 14
        TERRAZZA MARTINI WHITE PARTY
        Info e registrazione : https://bit.ly/2ktoHct

                                                            JUST CAVALLI WHITE PARTY                                                                         info e registrazione : https://bit.ly/2lWzWL3

         

        Advertisement

        Vogue For Milano: Giovedì 12 Settembre Private Cocktail Party in Via Torino

        69855285 2587175744637836 5070879749639766016 n
        69855285 2587175744637836 5070879749639766016 n

        GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE 2019


        In occasione della tradizionale Notte bianca organizzata da
        VOGUE, vi aspettiamo c/o ART MALL Milano, location di 500 mq nel cuore di Milano in Via TORINO 64.

        Una splendida cornice dedicata al mondo dell’arte e della musica dove trascorrere una serata piacevole a partire dall’aperitivo…

        Qui troverete un giardino, un palco per esibizioni, e isole gastronomiche di qualità con cocktails e bollicine. Dalle note musicali accompagnate da un Violino Elettrico, dai colori fondamentali e dai sapori si ottengono infinite melodie, combinazioni che nessuno può immaginare e mescolanze che nessuno può dire di averle gustate tutte.

        COCKTAIL PARTY from 19.00

        DJ SET E LIVE MUSIC from 21.30

        CLOSING PARTY 01.00

        FREE Entry su Accredito

        MAX 200 ACCREDITI

        Cocktail 10 EURO

        Bott. Prosecco 50E
        Superalcolico 120E

        Info & Prenotazione Tavoli d’appoggio e/o con bottiglia :


        +39 02 84106534

        RSVP


        Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

          Nome: *

          Cognome: *

          Sesso: *
          MaschioFemmina

          Anno di Nascita: *

          Nazionalità: *

          Professione: *

          Email: *

          Fumatore: *
          SiNo

          Accettazione Privacy: *
          E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


          Advertisement

          LEONARDO DA VINCI 3D: prolungata la mostra sul genio Rinascimentale

          LEONARDO DA VINCI 3D
          LEONARDO DA VINCI 3D

          LEONARDO DA VINCI 3D: il più grande evento mai prodotto resterà aperto fino a giovedì 26 settembre con gli aperitivi nel week end e i cavalli realizzati dai designer.

          Ci saranno 4 giorni di tempo in più per visitare la mostra “Leonardo da Vinci 3D” alla Fabbrica del Vapore di Milano e altri due week end per approfittare della promozione che comprende mostra e aperitivo a un prezzo scontato.

          CLICCA QUI PER I BIGLIETTI.

          La chiusura della mostra che sta facendo sognare la città con le sue incredibili proiezioni e la magia della realtà virtuale, e che era prevista per il 22 settembre, è stata infatti prorogata fino a giovedì 26, giorno in cui resterà aperta fino alle ore 18:00.

          Nel solo primo mese di apertura la mostra – considerata il più grande evento su Leonardo da Vinci mai prodotto – è stata vista da più di 25.000 persone provenienti da diversi paesi. Nei 100 minuti che occorrono per visitare gli oltre 2000 metri quadri di esposizione, la storia, il passato e il futuro si incontrano svelando tutta la creatività e il genio di Leonardo in uno spettacolo inedito e avvincente.

          In questi ultimi giorni di esposizione, oltre alla mostra i visitatori avranno l’opportunità di ammirare alla Fabbrica del Vapore 3 esemplari dei 13 cavallini di Leonardo realizzati e stilizzati dai designer Antonio Marras, Elena Salmistraro e Serena Confalonieri nell’ambito del progetto “Leonardo Horse Project”.

           “Abbiamo voluto prorogare la chiusura dell’esposizione per cercare di accontentare le molte richieste pervenute dalle scuole, dai centri estivi e anche da chi ancora non ha fatto in tempo a visitarla perché non si trovava a Milano – affermano dall’organizzazione -. L’originalità dell’evento suscita molto interesse e curiosità in un pubblico che spazia dai bambini agli adulti lasciando tutti a bocca aperta”.

          A grande richiesta nei week end 13- 14 e 20-21 settembre torna anche la promozione mostra + aperitivo al prezzo scontato di 19 euro anziché 24: l’offerta comprende l’ingresso scontato alla mostra evento Leonardo da Vinci 3D e un aperitivo a base di prodotti toscani presso il bar Vapore 1928 situato all’interno della struttura.

          Il coinvolgente percorso dove la tecnologia più rivoluzionaria racconta il Genio, la sua vita, le sue scoperte e le sue straordinarie opere d’arte fra realtà aumentata e ologrammi, abbatte i tradizionali confini, sfidando le leggi della fisica, del tempo e dello spazio con luci, immagini, suoni e colori nel suggestivo scenario de la Cattedrale della Fabbrica del Vapore. Prodotta da MEDARTEC e Comune di Milano, con la produzione artistica del pluripremiato studio fiorentino ART MEDIA STUDIO, la mostra è realizzata con il Patrocinio dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed in collaborazione con FRATELLI ALINARI, il più antico archivio fotografico al mondo.

          Nella mostra si narra l’intero universo di Leonardo attraverso un racconto affascinante e coinvolgente: dalla sala macchine alla mirror room dedicata al volo, ideata con un gioco di specchi e riflessi che attraversa i suoi paesaggi.

          Dalla grande sala immersiva per lasciarsi andare e trasportare, alla rappresentazione a grandezza naturale dell’Ultima Cena, fino alla cosiddetta “mostra impossibile”: una galleria digitale che riunisce per la prima volta in un unico spazio i più celebri dipinti leonardeschi riprodotti a grandezza naturale – dalla Gioconda alla Vergine delle rocce – “superando l’inamovibilità” delle opere d’arte dei più importanti musei al mondo.

          Tra le attrattive virtuali il maxi-libro pop-up in realtà aumentata che interagisce con le ingegnose macchine da guerra e del volo, e il corner Virtual Reality con postazioni Oculus che consentono di entrare virtualmente nell’affascinante mondo vinciano.

          Grazie all’app Leonardo da Vinci 3D – scaricabile per iOS e Android – è possibile interagire con le opere e il suo creatore per vivere un’esperienza immersiva: basta inquadrare le creazioni leonardesche o il logo della mostra per scoprire nuovi contenuti sull’universo di Leonardo.

          Advertisement

          MILANO: un murale che mangia lo smog, ecco come funziona

          MILANO 1
          MILANO 1

          MILANO: nella realizzazione del murale sarà impiegata una vernice completamente naturale, chiamata Airlite in grado di ridurre lo smog dell’88% per ben 10 anni.

          Un eco-murale in grado di assorbire lo smog circostante dell’88% per 10 anni. È l’iniziativa che la onlus Worldrise, associazione che si occupa della valorizzazione e conservazione dell’ambiente marino, ha pensato per il capoluogo lombardo, con il supporto della Ocean Family Foundation e la collaborazione di North Sails e dell’artista milanese Iena Cruz (alias Federico Massa).

          La pittura anti-inquinamento si inserisce all’interno del progetto “No Plastic More Fun”, promosso e sviluppato dall’associazione e indirizzato a creare un network che vede pub, locali, discoteche e bar impegnati nella sostituzione della plastica monouso con alternative ecosostenibili.

          I cittadini dell’area metropolitana di Milano potranno candidare le proprie pareti (esterne) di casa entro il 15 settembre. “Tutte le superfici sono candidabili, a patto che siano di ampie dimensioni. Saranno privilegiate le parti che affacciano sulla strada e si trovano in zone trafficate”, spiega Virginia Tardella, co-founder di Worldrise.

          Ad opera del giovane artista Iena Cruz (alias Federico Massa), milanese di nascita e newyorkese di adozione, la pittura riguarderà temi ambientali legati al contesto marino, in linea con la mission della onlus promotrice del progetto.

          “Nella realizzazione del murale sarà impiegata una vernice completamente naturale, chiamata Airlite – racconta Virginia – in grado di ridurre lo smog dell’88% per ben 10 anni dalla sua creazione. La polvere che sarà adoperata, diluita con acqua e arricchita da ossido di titanio, è in grado di trasformare la maggior parte degli agenti inquinanti, come ossidi di azoto e zolfo, monossido di carbonio, benzene e formaldeide, in sali inerti, ed è completamente priva di materiali inquinanti. L’artista, dopo aver creato una specie di calce colorata, la stenderà a pennello sulla parete interessata”.

          Advertisement
          Milano
          foschia
          13.2 ° C
          13.8 °
          11.8 °
          91 %
          4.6kmh
          75 %
          Mar
          15 °
          Mer
          16 °
          Gio
          17 °
          Ven
          18 °
          Sab
          21 °