14.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

MILANO: successo per i musei gratis, oltre 21.500 visitatori!

51440626 2211749222180492 8525420085815279616 o 2
51440626 2211749222180492 8525420085815279616 o 2

MILANO: i musei civici di Milano sono stati letteralmente presi d’assalto per “la domenica al museo gratuita”. Ecco la classifica degli ingressi!

Lunghi serpentoni. Minuti di attesa all’esterno dei poli mussali di Milano, baciati da un insolitamente caldo sole di febbraio. All’ombra della Madonnina è stata un successo la “Domenica al museo” di domenica 2 febbraio. Sono state oltre 21.500 le persone che hanno letteralmente preso d’assalto i musei civici della città, aperti gratuitamente come ogni prima domenica del mese.

Al primo posto nella classifica degli ingressi ci sono i musei del Castello Sforzesco, scelti da 4.336 persone, segue il museo del 900 con 4.433 persone, poi il museo di Storia Naturale con 3.267 e la Galleria d’Arte Moderna con 870 persone. L’iniziativa verrà replicata domenica 1° marzo

Advertisement

FAST FOOD: a Milano arriva il primo hamburger di cammello

Tripburger Carne di cammello
Tripburger Carne di cammello

FAST FOOD: la proposta è di un locale specializzato nella carne esotica, chiamato “tripburger” in via Cornalia (zona stazione centrale)

Un panino dall’anima italiana, ma dal gusto decisamente esotico: Tripburger, il locale di via Cornalia a Milano (in zona stazione Centrale) specializzato in carni particolari (dal canguro alla zebra), ha lanciato l’hamburger di cammello. Questa carne rappresenta una novità per i palati italiani, ma è già molto conosciuta e apprezzata all’estero, specialmente nei luoghi in cui suini e bovini non sono destinati al consumo: “Si tratta di un alimento tipico di molti Paesi del mondo, piatto esclusivo dedicato a momenti speciali come i matrimoni o l’Eis, la festa che chiude il Ramadan – spiegano da Tripburger – A Dubai per esempio esistono ristoranti specializzati e una catena di fast food che serve esclusivamente burger di cammello”. Nella ricetta proposta dal locale milanese viene però comunque introdotto un pizzico di made in Italy: “Proponiamo l’hamburger di cammello abbinato a bacon, provola, crema di cavolo viola alle erbe e spinaci baby” sottolineano da Tripburger. Su Facebook, dove il nuovo panino è stato lanciato con un post ad hoc, ci sono state molte reazioni entusiastiche e incuriosite, ma non manca qualche scettico: “Ormai basta fare cose assurde e la gente mangia di tutto” è la critica di un utente. Pronta la risposta del locale: “Per fortuna il mondo è rotondo e non quadrato come qualcuno. Basta salire su un aereo per rendersi conto del fatto che il concetto di ‘assurdo’ varia da luogo a luogo. La carne di cammello è magra, molto pregiata e ha notevoli proprietà nutritive. Da quando l’abbiamo lanciato, il nuovo burger è in assoluto uno dei più richiesti”.

 

Advertisement

CINEMAMME 2020 Milano : proiezioni dedicate alle mamme con i neotati

Cinemamme 2020
Cinemamme 2020

Torna all’Anteo Palazzo del Cinema CINEMAMME

cinemamme

La rassegna dedicata alle neomamme per potersi godere un buon film con i propri neonati in sala.

Volume basso, luci soffuse,area nursery, scaldabiberon sono gli elementi che
contraddistinguono le proiezioni di Cinemamme, in un ambiente accogliente per la mamma (o il papà, o i nonni o gli zii) e il neonato.

Anteo Palazzo del Cinema diventa bebè-friendly con un ciclo di proiezioni a pianto-libero e la possibilità di allattare i piccoli in sala.

 

 

cinemamme

 

FILM IN PROGRAMMA 

  • Sabato 1 febbraio – Piccole donne di Greta Gerwig, con Saoirse Ronan e Emma Watson
  • Giovedì 6 febbraio – The Farewell: una Buona Bugia di Lulu Wang, con Zhao Shuzhen e Awkwafina
  • Sabato 15 febbraio – Jojo Rabbit di Taika Waititi, con Roman Griffin Davis e Thomasin McKenzie (Usa, 108′)
  • Giovedì 20 febbraio – Gli anni più belli di Gabriele Muccino, con Micaela Ramazzotti e Pierfrancesco Favino
  • Sabato 29 febbraio – Figli di Giuseppe Bonito, con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi
  • Giovedì 5 marzo – Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton, con Michael B. Jordan e Jamie Foxx
  • Sabato 14 marzo – Richard Jewell di Clint Eastwood, con Paul Walter Hauser e Sam Rockwell
  • Giovedì 19 marzo – Il meglio deve ancora venire di Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte, con Fabrice Luchini e Martina García
  • Sabato 28 marzo – Emma di Autumn de Wilde, con Anya Taylor-Joy e Bill Nighy
  • Giovedì 2 aprile – Judy di Rupert Goold, con Renée Zellweger e Jessie Buckley

 

BIGLIETTERIA
Intero € 4
Ridotto € 3 (per i soci Arci e tesserati Mai Club e La Luna Nuova)
Abbonamento 4 ingressi € 10

Inizio ore 11.00

Info : SpazioCinema.info  

+39 0243912769

Anteo Palazzo del Cinema

Piazza Venticinque Aprile, 8, 20121 Milano MI


 

Advertisement

CASA DEGLI ARTISTI Milano : riapre dopo 110 anni e diventerà luogo di incontro per artisti e creativi

casa degli artisti milano
casa degli artisti milano

Dopo 110 anni dalla sua nascita, riapre ufficialmente la Casa degli Artisti .

Sabato 1° febbraio è stata inaugurata la Casa degli Artisti, con una cerimonia di intitolazione alla memoria di Pippa Bacca del giardino antistante la Casa in via Tommaso da Cazzaniga, angolo Corso Garibaldi.

Giuseppina Pasqualino di Marineo, meglio nota come Pippa Bacca, fu brutalmente assassinata il 31 marzo 2008 a Gebze in Turchia, durante la performance itinerante Spose in Viaggio – Brides on tour, un progetto condiviso con l’artista Silvia Moro con cui si era proposta di attraversare – in autostop vestite in abiti da sposa – undici paesi straziati da conflitti e miseria per collegarli con la forza di un messaggio d’amore e di vita.

Lo spazio è stato pensato e ideato come centro di residenza, luogo di produzione e fruizione dell’arte contemporanea aperto a tutti e insieme sarà luogo di riflessione sull’arte stessa attraverso l’attivazione di panel, talk, seminari e convegni, sostenendo così attraverso il paradigma binario della ricerca e della poiesi la pratica di artisti nell’ambito delle arti visive, performative, sonore, digitali, applicate, della scrittura e del pensiero.

Tra i tanti appuntamenti e progetti in programma, la Casa degli Artisti riapre le sue porte raddoppiando il tributo all’artista milanese e dedicandole non solo uno spazio verde esterno, ma anche il primo progetto espositivo “Pippa Bacca. Sempreverde”, una selezione dei lavori più significativi della sua produzione artistica.  La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta al pubblico dal 4 al 13 febbraio.
La casa è pronta per tornare a essere abitata innanzitutto da coloro per i quali è stata progettata: gli artisti, che qui potranno avere il loro atelier in residenza.
Fulcro della giornata sarà il benvenuto ai primi artisti che, su invito e tramite open call, riporteranno l’arte all’interno della Casa per farla rivivere e crescere negli anni a venire: Peter Welz (Berlino, 1972), Luca Pozzi (Milano,1983), Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni,1968), Yan Duyvendak (Paesi Bassi,1965), Pietro Coletta (Bari, 1948). Gli artisti selezionati tramite open call verranno annunciati la sera stessa dell’inaugurazione.

 

Tutte le informazioni e i programmi : casadegliartisti.org

 

Advertisement

Blocco totale del traffico a Milano domenica 2 Febbraio : ecco chi può circolare

blocco del traffico milano
blocco del traffico milano

Nella giornata di domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle ore 18, sarà in vigore a Milano il divieto di circolazione di tutti i veicoli.

Blocco del traffico a Milano domenica 2 febbraio

L’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Sala si applica a tutto il territorio del Comune di Milano.

Per consentire a chi arriva da fuori città di lasciare il mezzo privato e servirsi del trasporto pubblico locale, che sarà potenziato, sono esclusi dal divieto di circolazione i parcheggi di interscambio posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici (Cascina Gobba, Forlanini, San Donato 1 e 2, Bisceglie, Lampugnano, Molino Dorino e San Leonardo, Famagosta, e anche il tratto stradale di via Ripamonti tra il Comune di Opera e via Gagini in corrispondenza del capolinea tranviario, e il tratto stradale compreso tra le Cascine Guascona e Guasconcina ed il capolinea della linea automobilistica del trasporto pubblico locale in via Jemolo).

Inoltre, per facilitare l’accesso alle aree di sosta presso lo stadio ‘Meazza’, a partire dalle ore 12, saranno esclusi dal blocco i seguenti tratti stradali: via Sant’Elia  – nel tratto compreso tra le vie Natta e Diomede; via Diomede – nel tratto compreso tra le vie Sant’Elia e Caprilli; via Natta; via Montale – nel tratto compreso tra le vie Natta e Ippodromo; via Patroclo – nel tratto compreso tra le vie Ippodromo e Achille; via Achille; viale Caprilli; piazzale dello Sport; via degli Aldobrandini; via Palatino; via Rospigliosi; piazza Axum; via Harar; via Tesio; via Novara – nel tratto compreso tra l’innesto alla tangenziale Ovest e via Harar.

Per garantire il rispetto dell’ordinanza, saranno circa 70 per turno le pattuglie della Polizia locale operative sul territorio, sia in postazioni fisse sia in movimento. Sarà potenziato il personale in servizio alla centrale operativa.

Potrà essere l’occasione per aderire all’iniziativa e visitare i tanti musei gratis di Milano, per consultare la lista clicca QUI

Non tutti i sindaci dell’hinterland di Milano la pensano come Sala, infatti Roberto Di Stefano, Sindaco di Sesto San Giovanni, non è d’accordo con il blocco della circolazione .

Ecco la dichiarazione :

A SESTO NESSUN BLOCCO DEL TRAFFICO. MILANO PRENDA ESEMPIO DA NOI E INVESTA SUL TELERISCALDAMENTO

Domenica a Sesto le auto potranno circolare liberamente. Bloccare il traffico è una misura inutile e demagogica che penalizza i cittadini. Il sindaco Sala prenda esempio da noi e investa sul teleriscaldamento, sostituendo le vecchie caldaie. Se a Sesto si respira aria buona e a Milano no ci sarà un motivo: per contrastare l’inquinamento servono interventi concreti che migliorano davvero la qualità dell’aria, anziché spot solo per cercare un titolo sui giornali.

Advertisement

Louis Tomlinson: annunciate le nuove date Estive in Italia!

louis tomlinson
louis tomlinson

Dopo aver vinto un EMA Awards come “Best UK & Ireland Act” nel 2017 e un iHeart Awards come “Best Solo Breakout” nel 2018, è stato al quinto posto della classifica degli artisti emergenti di Billboard e ha oltre 60 milioni di followers sui social.

Il cantante britannico torna in Italia per tre indimenticabili date estive.

Le date:
29 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
30 luglio Palmanova (Ud), Piazza Grande – Estate di Stelle
31 luglio Roma, Rock in Roma

Attenzione! Le disponibilità di biglietti sono limitate.

louis tomlinson biglietti milanoLouis Tomlinson può già contare su una serie di singoli di successo come solista inclusa la collaborazione con Bebe Rexha in Back To You, una canzone d’amore moderna e romantica che ha raggiunto subito la #1 su iTunes, e il singolo Just Hold On con la partecipazione di Steve Aoki che ha conquistato la #1 su iTunes in 43 paesi.

A marzo 2019 è stato rilasciato il singolo Two Of Us che parla del rapporto con la madre scomparsa due anni prima. Il singolo è stato votato come “Song Of The Year” ai Teen Choice Awards e ha totalizzato quasi 50 milioni di stream su Spotify.

We Made It è il titolo del nuovo singolo che arriva dopo l’incredibile successo di Kill My Mind che ha ottenuto un enorme successo debuttando alla #1 posizione su iTunes Italia.

Su We Made It Louis ha dichiarato “È una canzone che ho scritto circa due anni e mezzo fa. Il testo è scritto un po’ come un messaggio tra me e i fan. Che ce l’abbiamo fatta insieme”

I singoli anticipano l’uscita dell’attesissimo album di debutto solista Walls prevista per gennaio 2020 che conterrà anche gli inediti Defenceless, Too Young e Habit.

Louis Tomlinson con i One Direction ha venduto oltre 100 milioni di album in tutto mondo, conquistando sette Brit Awards, sette American Music Awards e tre MTV Video Music Awards.

Louis Tomlinson è tornato alla grande con un nuovo singolo, “We Made It”, da oggi in digitale. Il brano, che fonde le influenze indie con un sound pop-elettronico più contemporaneo, anticipa l’album “Walls”, in uscita il 31 gennaio 2020.

INFO BIGLIETTI


Advertisement

FERRERO: la Nutella sarà prodotta con nocciole calabresi

hazelnut nutella cookie bars 06
hazelnut nutella cookie bars 06

FERRERO: A circa un anno dal lancio del Progetto Nocciola Italia promosso da Ferrero Halzelnut Company, divisione interna del Gruppo Ferrero dedicata alla nocciola!

Lo rende noto la Cia-Agricoltori italiani. “L’accordo – spiega un comunicato – è stato sottoscritto tra Ferrero Hazelnut Company e la società Kalnut s.r.l. rappresentante della Rete di imprese “Calabria in Guscio” che a oggi raggruppa 30 soci con attività che vanno dall’allevamento alle coltivazioni cerealicole, a cui ha presenziato Cia-Agricoltori Italiani della Calabria.

Un passo importante – si evidenzia – che sancisce l’avvio di una collaborazione fortemente voluta da Ferrero, da Cia-Agricoltori Italiani e da tutti i retisti, che ha già visto nascere i primi impianti di nocciolo in Calabria, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2023 una superficie di 500 ettari di nuove piantagioni sul territorio regionale. Alla firma erano presenti per la rete “Calabria in Guscio” Mario Caligiuri (amministratore della Kalnut s.r.l) e Franco Belmonte. In rappresentanza della Cia hanno partecipato il presidente regionale, Nicodemo Podella, il presidente e il direttore di Cia Calabria Nord, Luca Pignataro e Davide Vena e per l’Associazione Cia “Donne in campo”, Rosaria Talarico.

“Attraverso il modello di crescita del Progetto Nocciola Italia, – spiega la confederazione agricola – si intendono creare le condizioni per una concreta opportunità di diversificazione, riconversione e valorizzazione di ampie superfici del nostro territorio”. Il progetto si articola su alcuni princìpi cardine: garantire ai produttori, in un’ottica di lungo periodo, un impegno all’acquisto della materia prima nocciola; mettere a disposizione strumenti tecnologici per la gestione integrata e moderna delle piantagioni; impegno nel creare una nuova filiera corilicola italiana seguendo i principi della tracciabilità e sostenibilità delle produzioni; mettere a disposizione le competenze di Ferrero e di importanti istituti di ricerca, in analisi“pedo-climatiche” per facilitare l’individuazione di aree idonee alla coltivazione del nocciolo; costruire attività di formazione per i tecnici coinvolti nel Progetto, mediante seminari dedicati alla corretta gestione dei noccioleti.

“È un accordo vantaggioso per gli agricoltori – hanno dichiarato il presidente Podella e l’amministratore della Kalnut, Mario Caligiuri – ai quali viene riconosciuta una giusta remunerazione per il loro lavoro e la garanzia all’acquisto in un’ottica di lunga durata. Siamo sicuri che saranno in molti a volere entrare nella rete d’impresa non appena comprese le condizioni contrattuali vantaggiose. Inoltre la tracciabilità e sostenibilità sono caratteristiche fondamentali per la valorizzazione delle produzioni di un’agricoltura che guarda al futuro. E noi – concludono – siamo orgogliosi di dire che ci sarà un po’ di Calabria nei prodotti Ferrero”.

Advertisement

CORONAVIRUS: i primi 2 casi in Italia! Bloccati i voli per la Cina

Coronavirus5
Coronavirus5

CORONAVIRUS: controlli severissimi a Malpensa per gli ultimi voli in arrivo dalla Cina. I 2 turisti cinesi sono ricoverati all’ospedale Spallanzani di Roma

Erano atterrati a Malpensa il 23 gennaio. Marito e moglie, di 67 e 66 anni, arrivavano dalla Cina. Dopo Milano, dove sarebbero rimasti solo un paio di giorni, sono andati a Roma e sono i primi due casi di coronavirus in Italia. I due turisti cinesi facevano parte di una comitiva che alloggiava in un albergo di via Cavour nella Capitale: ora sono ricoverati in osservazione all’ospedale Spallanzani di Roma.

La conferma dei primi contagi in Italia è stata data dal premier Giuseppe Conte: “Ci sono due casi confermati in Italia. Si tratta di due turisti cinesi che sono venuti nel nostro Paese a gennaio”, ha detto. La comitiva con la quale viaggiavano i due turisti ora in isolamento allo Spallanzani era atterrata all’aeroporto di Milano Malpensa.

coronavirus capodanno cinese milano annullato

I turisti in osservazione

I turisti cinesi contagiati “sono entrati in osservazione”, ha spiegato Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’istituto Spallanzani di Roma, presente alla conferenza stampa. Inoltre, la stanza dell’albergo dove alloggiavano i due turisti cinesi è stata sigillata. Giovedì, subito dopo l’intervento la polizia ha inviato un report al ministero della Salute.

“L’autorità sanitaria regionale sta tracciando tutti i contatti, i movimenti di queste persone, per puro principio di precauzione. Al momento non sembra che ci siano rischi di popolazione. Il ministero insieme alla regione faranno un bollettino sanitario quotidiano”, ha aggiunto Ippolito. “È già stata attivata la sorveglianza sanitaria alle persone venute in contatto con la coppia ricoverata presso l’istituto nazionale malattie infettive Spallanzani. Sono scattate tutte le misure previste dai protocolli sia per quanto riguarda alcune persone dell’albergo, sia riguardo gli altri componenti del gruppo di turisti. Al momento sono tutti asintomatici e non destano preoccupazione”, comunica in una nota l’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio.

I due cinesi risultati positivi al coronavirus a Roma, ha spiegato a Radio Anch’io su Radio 1 il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri. “Sono in buona salute, ora dovranno aspettare la guarigione. Sono atterrati il 23 a Malpensa: dal 23” per i passeggeri arrivati in aereo dalla Cina “veniva già riempita una carta allo sbarco, nella quale veniva chiesto ai cinesi dove sarebbero andati, una traccia. Ora verrà ripercorso a ritroso il percorso che hanno fatto e si capirà dove sono stati”.

Bloccati tutti i voli da e per la Cina

Conte poi spiegato che  “il ministro Speranza ha già adottato un’ordinanza che chiude il traffico da e per la Cina. Siamo il primo paese che adotta una misura cautelativa di questo genere”, affermando che “l’Italia non è impreparata. Abbiamo già messo in campo tutte le misure di precauzione”.

Intanto, arrivano gli ultimi voli dalla Cina a Malpensa

Ai passeggeri e al personale di bordo del volo 0946 dell’Air China in arrivo a Malpensa da Pechino è stata misurata per tre volte la temperatura da medici saliti a bordo dell’aereo prima dello sbarco con mascherine e tute, ed è stato consegnato un ‘vademecum’ con le indicazioni dei presidi a cui rivolgersi in caso si avvertissero sintomi sospetti di Corona Virus. A riferirlo sono i parenti in attesa al Terminal arrivi B di Malpensa in contatto con i loro cari che ancora devono uscire e sono in attesa dei bagagli e alcuni assistenti di volo di Air China.

Il volo in arrivo da Pechino è uno degli ultimi autorizzati ad atterrare in Italia dopo il ‘blocco’ aereo da e per la Cina annunciato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. All’aeroporto internazionale Malpensa sono arrivati anche un volo da Hong Kong della compagnia Cathay Pacific, e uno da Shanghai dell’Air China.

Advertisement

JASON DERULO in Concerto a Milano in Occasione della Milano Moda Donna

Jason Derulo
Jason Derulo

Jason Derulo, nome d’arte di Jason Joel Desrouleaux (Miramar, 21 settembre 1989), è un cantautore e ballerino statunitense.

A novembre 2019 viene affidata al cantante una placca commemorativa per aver superato le 190 milioni di copie vendute globalmente fra dischi e singoli.

Dal successo di “Whatcha Say” alle collaborazioni con alcuni degli artisti più influenti nella storia della musica pop passando per decine di milioni di copie vendute, Jason Derulo è tra le più grandi star della discografia internazionale. Scopriamo tutto sul cantante di “Want to Want Me”.

Jason Derulo: il debutto

Il 5 maggio 2009 Jason Derulo debutta con il singolo “Whatcha Say”, il resto è storia. Il brano lancia l’artista americano in cima alle classifiche di tutto il mondo rendendolo uno degli astri più promettenti della musica pop; il suo mix perfetto di carisma e talento fanno subito centro nel cuore del pubblico.

Jason Joel Desrouleaux, nato il 21 settembre 1989 in Florida, si impone mescolando abilità canore a movenze da ballerino differenziandosi dai colleghi e costruendosi un’immagine vincente.

L’omonimo album di debutto si rivela un successo planetario vendendo oltre un milione di copie soltanto negli Stati Uniti d’America grazie anche ai brani “In My Head”, “Ridin’ Solo”, “What If” e “The Sky’s the Limit” che trainano il disco.

Jason Derulo: il successo mondiale

Il 16 settembre 2011 il cantante pubblica il secondo album “Future History”, anticipato dalla hit mondiale “Don’t Wanna Go Home” che conquista numerosi riconoscimenti, tra i quali un disco di platino negli Stati Uniti d’America e un disco d’oro in Svizzera, Regno Unito, Germania e Austria.

Due anni dopo l’artista lancia “Tattoos”, distribuito sul mercato statunitense con il titolo “Talk Dirty”: la musica ha ufficialmente una nuova stella del pop.

Jason Derulo inanella un successo dietro l’altro vendendo decine di migliaia di copie, il 2015 è l’anno dell’uscita di “Everyhting is 4” che contiene il brano “Want To Want Me” che si rivela uno dei singoli più popolari dell’anno conquistando soltanto negli Stati Uniti d’America quattro dischi di platino per la vendita di oltre quattro milioni di copie; al momento il video ufficiale conta più di 390.000.000 di visualizzazioni su YouTube.

Il 9 marzo 2018 pubblica il singolo Colors, scelto come brano ufficiale del campionato mondiale di calcio 2018.

Il 24 agosto 2018 ha pubblicato il singolo Goodbye con la collaborazione di David Guetta, Nicki Minaj e Willy William.


QUANDO JASON DERULO SARA’ A MILANO?

Data: Sabato 22 Febbraio 2020

Location: JUST CAVALLI MILANO

just cavalli milano capodanno


INGRESSO SU ACCREDITO in LISTA:

40 euro con 1 drink

dalle 23.00 alle 00.30

Tables: Min spending 600e x 10 pax e 2 bottiglie


INFO  PRENOTAZIONI & TAVOLI:

+39 338 8231457

jason derulo milano 2020

Advertisement

MODA: l’installazione creata da Zegna per la MFW

installazione zegna 1 1280x560
installazione zegna 1 1280x560

MODA: fino al 31 Gennaio potrai vedere l’installazione artistica che ha fatto da scenografia alle sfilate  Zegna per la Milano Fashion Week!

La moda si fa sempre più conscious e a diffondere il verbo questa volta ci ha pensato Ermenegildo Zegna. In occasione della Milano Fashion Week Men’s di gennaio 2020, lo stilista, in collaborazione con l’artista multimediale americana Anne Patterson, ha dato vita a Art for Earth. Si tratta di un’installazione artistica che ha fatto da scenografia alle sfilate con migliaia di nastri di tessuto riciclato dalle creazioni delle collezioni precedenti.

L’arte del riciclo: usare ciò che già esiste non è mai stato così di moda

La giungla di liane tessili provenienti dal lanificio di Trivero è aperta gratuitamente al pubblico all’interno dell’ex Fonderia Macchi fino al 31 gennaio 2020. Un’installazione immersiva creata da filamenti di tessuto dove soffermarsi a riflettere sulla nostra responsabilità nei confronti del mondo in cui viviamo. Lo spettatore interagisce con l’opera e ne diventa parte integrante.

ORARI: Tutti i giorni 10:00 – 18:00

INFORMAZIONI BIGLIETTO: Gratuito

TRASPORTI PUBBLICI: BUS 82

Ex Fonderia Macchi
Via Enrico Cosenz 11 20158
Advertisement

MILANO: 15 gradi nel weekend, poi arriverà la sciabolata artica!

previsioni meteo milano
previsioni meteo milano

MILANO: si toccheranno temperature primaverili intorno ai 15-16 gradi, per poi abbassarsi in pochi giorni con un’irruzione di aria artica!

Milano si toccheranno temperature intorno ai 15-16 gradi. Nulla di strano e di sconvolgente, tranne un piccolo dettaglio: il calendario segna che siamo in pieno inverno. E infatti la normalità verrà ristabilita subito dopo l’ondata di caldo. Il team del sito ilmeteo.it comunica che secondo Ecmwf (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) nei prossimi giorni l’alta pressione ora presente sull’Italia cambierà aspetto e acquisterà connotati sub-tropicali.

Nel corso del weekend di domenica 2 febbraio l’anticiclone Nordafricano si avvicinerà di gran carriera all’Italia inondandola del suo alito caldo. Le temperature cominceranno un escalation a dir poco sbalorditiva, basti pensare che tra domenica e lunedì 3 febbraio Milano toccherà i 15-16°C, Roma 18°C, mentre al Sud si supereranno i 20°C. Un clima decisamente anomalo, ma che ben presto muterà radicalmente d’aspetto.

STOP AL CALDO

A partire dal 5 febbraio un totale cambio di circolazione atmosferica. L’anticiclone delle Azzorre dall’oceano si innalzerà verso il Regno Unito e la Scandinavia e da qui si muoveranno impetuose correnti polari che ben presto raggiungeranno l’Italia. Sarà proprio tra il 5 e il 7 febbraio che si prevede un’irruzione di aria artica. Se ciò dovesse venire confermato il nostro Paese piomberebbe nell’arco di 24-48 ore in pieno inverno con la neve che potrebbe cadere fin sulle coste di Marche, Abruzzo e Molise.

Advertisement

Armani / SILOS Milano: Apertura Gratuita Domenica 2 Febbraio 2020

47681655 2169763313055817 1289529369022169088 o
47681655 2169763313055817 1289529369022169088 o

Armani / SILOS Milano: apertura gratuita Domenica 2 Febbraio 2010

L’Armani/Silos è uno spazio espositivo milanese situato in via Bergognone, che illustra l’esperienza professionale dello stilista Giorgio Armani.

Inaugurato nel 2015 su idea dello stesso Armani che ne ha seguito anche il progetto, sorge nel luogo dove originariamente si trovava un deposito di granaglie di una grande industria multinazionale. L’edificio, costruito nel 1950, a seguito dell’intervento di ristrutturazione si sviluppa su quattro livelli.

Un grande spazio espositivo di 4.500 metri quadrati che si sviluppa su quattro piani, vi attende una selezione ragionata di abiti dal 1980 a oggi. La selezione, che non segue un criterio cronologico, racconta la storia e l’estetica dello stilista ed è suddivisa per temi, temi che hanno ispirato e che continuano a ispirare il lavoro creativo di Giorgio Armani.

Al piano terra, la sezione Stars e la sezione dedicata al Daywear. Al primo piano la sezione Esotismi. Al secondo piano, Cromatismi. Al terzo e ultimo piano la sezione Luce.

o


INGRESSO GRATUITO

Domenica 2 FEBBRAIO 2020

Apertura dalle dalle 11.00 alle 19.00

Prenotazione non necessaria

Armani/Silos – Exhibition Space

Via Bergognone, 40, 20144 Milano MI

Data di apertura: 2015


Advertisement

SMOG: domani tornano i divieti, domenica 2 Febbraio blocco totale del traffico a Milano

smog
smog

SMOG: domani tornano i divieti a Milano e in altre otto province! Il provvedimento riguarda anche il riscaldamento domestico!

Domenica scatta il Blocco Totale del traffico. Lo ha deciso il sindaco Beppe Sala dopo l’innalzamento dei valori delle polveri sottili.

inquinamento milanoTornano i divieti contro lo smog a Milano e in altre otto province della Lombardia. Da domani martedì 28 gennaio – comunica la Regione – le misure temporanee di primo livello saranno attivate nei Comuni con più di 30 mila abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle province di Milano, Monza, Cremona, Pavia, Bergamo, Como, Lodi, Varese e Mantova. “Abbiamo attivato le misure temporanee di primo livello perché le condizioni meteo per oggi non sono favorevoli alla dispersione degli inquinanti. Da domani a mercoledì si preannunciano invece condizioni atmosferiche più favorevoli alla dispersione, quindi rivaluteremo il loro mantenimento nel corso della settimana”, spiega l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo. Nel dettaglio, l’aggiornamento dei dati relativi alla giornata di ieri ha fatto registrare il raggiungimento del sesto giorno di superamento consecutivo per la provincia di Monza, il quinto per Milano, Lodi, Cremona, Mantova e Bergamo e il quarto per Varese, Como, Pavia. Le misure temporanee di primo livello riguardano il traffico (limitazioni per veicoli fino a Euro 4 diesel ambito urbano).

Le misure temporanee di primo livello riguardano anche l’obbligo di spegnimento dei motori in sosta, il riscaldamento domestico (limitazione all’uso di generatori a biomassa legnosa di classe inferiore alle 2 stelle compresa, riduzione di un grado delle temperature nelle abitazioni), l’agricoltura (divieto di spandimento liquami zootecnici) e divieto assoluto di combustioni all’aperto (accensione di fuochi, falò, barbecue, fuochi d’artificio).


Domenica 2 Febbraio BLOCCO TOTALE, si fermerà il traffico a Milano

Per un giorno stop alla circolazione dei mezzi a motore. Lo ha deciso il sindaco Beppe Sala. “I valori del Pm10 hanno nuovamente sforato i livelli di guardia e le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni non lasciano sperare in una diminuzione delle concentrazioni di polveri nell’aria”, scrive il primo cittadino su Facebook. “Quella per l’ambiente è una battaglia di lungo periodo – sottolinea – che si realizza attraverso misure strutturali e scelte di ampia visione. Allo stesso tempo, però, le condizioni attuali mi inducono a intervenire in modo contingente”.

Da qui il provvedimento: “Per questo motivo, domenica 2 febbraio Milano sarà chiusa alla circolazione delle auto. Ho chiesto agli uffici di verificare i dettagli operativi e domani saremo più precisi. Milanesi e turisti si preparino a trascorrere una giornata in città a piedi, in bici, sui mezzi pubblici ed elettrici”.

Advertisement

ACQUAWORLD: Boom di Ingressi al primo Parco acquatico coperto con Spa in Italia

foto 2 acquaworld 183
foto 2 acquaworld 183

Il parco acquatico Acquaworld è accessibile tutto l’anno grazie agli impianti e alle tecnologie di ultima generazione in grado di mantenere una temperatura dell’acqua e dell’aria costanti e piacevoli in qualsiasi stagione.

OLTRE 10.000 BIGLIETTI SCONTATI VENDUTI IN POCHI GIORNI

La struttura si suddivide in diverse aree:

l’area FUN è il fiore all’occhiello della struttura con oltre 1100 metri di scivoli acquatici di ultima generazione, un’ampia laguna e piscina a onde con numerosi giochi acquatici, cascate cervicali, per il divertimento di tutti gli ospiti. Per i più piccoli c’è l’area Miniworld con vasche e scivoli a misura di bimbo. Per gli ospiti adulti in cerca di relax ci sono i 5000 m² della Spa, area interamente dedicata al benessere, recentemente rinnovata e arricchita nei contenuti, con vasche interne ed esterne saline, grotta cascata con temporale monsonico, idromassaggi, sauna emozionale e stanze del vapore per purificare la pelle e rilassare il corpo.

Dal lunedì al venerdì il parco offre un’ampia e gratuita scelta di corsi di Acquafitness e i nuovi rituali Body&Soul in area Spa: aufguss, gommage e scrub.

acquaworld biglietti ingresso


L’OFFERTA PIU’ RICHIESTA SUL WEB

Disponibile ONLINE ancora per pochi giorni


Ingresso ad Acquaworld, area Spa inclusa (Da Lunedì a Venerdì) a 14,90 €

invece di 26 €

15.000 m² coperti da avveniristiche cupole progettate per regalare uno spazio unico nel suo genere in Italia. A pochi chilometri da Milano, Acquaworld è il luogo ideale per ritrovare relax e benessere, senza dimenticare un po’ di sano divertimento. Il coupon permette l’ingresso dal lunedì al venerdì per l’intera giornata a tutte le aree del parco, compresa l’area Spa (per i soli maggiori di 15 anni).

L’ingresso prevede, inoltre, la libera partecipazione a tutte le attività proposte come corsi di acqua-fitness e rituali body&soul: Aufguss (cerimonie di benessere all’interno della sauna emozionale dove l’acqua e il ghiaccio vengono miscelati ad oli essenziali veicolati da sapienti colpi di asciugamano direttamente sugli ospiti per una piacevole e rilassante carezza di calore), campane tibetane (un massaggio sonoro rilassante per il benessere del corpo e della mente per ritrovare equilibrio e armonia), scrub esfoliante, maschera all’argilla bianca o verde.

L’area Spa comprende:

  • Grotta tropicale: esperienza multisensoriale con suggestioni tropicali; lampi, scrosci d’acqua e tuoni ti sorprenderanno con un caldo temporale estivo
  • Vasche di reazione: brividi caldi e freddi in queste due vasche contigue dove immergersi a 35 °C o 22 °C
  • Sauna: calore e piacevoli sensazioni dell’aroma e cromo terapia – Temperatura: 70 °C/umidità 30 °C
  • Stanza del vapore: profumate essenze e la millenaria tradizione dell’hammam con tonificanti vapori a 45° per purificare la pelle dalle tossine

Relax Top garden: una raccolta e preziosa oasi di benessere all’aperto, anche in inverno dove fare una tonificante sauna al sale seguita da una immersione nelle vasche di reazione calda e fredda

Il parco acquatico comprende:

  • Ben 9 scivoli acquatici con 1.100 metri di con partenze e arrivi completamente al coperto; a corpo libero o con gommoni, per adulti o per bambini, dal livello di adrenalina medio a quello alto con pendenza da 7 a 35%. Per vivere l’emozione degli scivoli in anteprima, clicca qui
  • Idromassaggi: getti plantari, cervicali o dorsali, questo e molto altro ti aspetta nelle vasche di Acquaworld. Gli idromassaggi, adatti a grandi e piccoli, ti coccoleranno e ti condurranno nel mondo magico e benefico dell’acqua
  • Vasca onde: in piscina come al mare; niente di meglio che sdraiarti sui lettini a bordo vasca lasciandoti coccolare dall’inconfondibile sciabordio di onde infrante sulla riva
  • River: che sia lento o veloce il divertimento è garantito. Grazie ad appositi tubi galleggianti potrai percorrere il tracciato del fiume nuotando o lasciandoti trasportare da una corrente irresistibile
  • Grande piscina esterna immersa nel verde e vasca family esterna, ma con temperatura di 33 °C, dove immergersi è sempre un piacere d’estate come d’inverno

L’area bimbi comprende:

  • Mini World: un divertente ambiente sottomarino con vasche ricche di spassosi giochi acquatici e scivoli a forma di polipo che i piccoli non vorranno più abbandonare
  • Rainbow Slide: il coloratissimo scivolo adatto a bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni (solo in estate)
  • Baby Slide: il divertentissimo e spumeggiante multipista per bambini fino a 130 cm
  • Spray Park: un galeone dei pirati super divertente con scivoli acquatici, giochi e pistole d’acqua (solo in estate)

INFO BIGLIETTI


DOVE SI TROVA:

Concorezzo
16,6 km
Via La Pira, 16, Concorezzo, MONZA E BRIANZA 20863
Advertisement

CORONAVIRUS: ecco i sintomi e il Vademecum sulla prevenzione e trasmissione

un intelligenza artificiale previsto nuovo coronavirus 2019 v3 423976 1280x720 1
un intelligenza artificiale previsto nuovo coronavirus 2019 v3 423976 1280x720 1

CORONAVIRUS:Ecco il prontuario diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità. Tutto quello che si deve sapere per evitare allarmismi. Le risposte a tutti i dubbi più frequenti su esposizione e prevenzione“

Quali sono i sintomi  del nuovo coronavirus?
Stando alle informazioni fornite finora dalle autorità sanitarie cinesi e da quelle internazionali, il nuovo coronavirus inizialmente causa sintomi simili a un’influenza: congestione nasale (naso chiuso), mal di gola, spossatezza e febbre. In alcuni casi la malattia progredisce, creando un’infiammazione delle strutture più interne dei polmoni, e in mancanza di cure adeguate o per la presenza di precedenti malattie può rivelarsi mortale.

Perché “nuovo coronavirus”?
Viene semplicemente definito “nuovo coronavirus” un coronavirus da poco identificato e le cui caratteristiche non sono ancora completamente note; di solito col passare del tempo viene poi indicato un nome diverso, meno scientifico, con riferimento ai sintomi che provoca.

coronavirusCome si trattano i pazienti con nuovo coronavirus?
La prima risorsa per contrastare un’infezione virale è il proprio sistema immunitario, che identifica l’infezione e sviluppa la capacità di contrastare il virus, impedendogli di fare ulteriori danni in futuro. Non esistono cure e i medici possono solamente somministrare farmaci per ridurre i sintomi, o per trattare complicazioni come la polmonite, nel caso in cui si presenti. Qualcosa di analogo avviene già con l’influenza, nel caso di pazienti con precedenti problemi di salute.

Da dove arriva il nuovo coronavirus?
Con i suoi 11 milioni di abitanti, Wuhan è la più grande città della Cina centrale. Il 31 dicembre 2019, la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan aveva inviato una segnalazione all’OMS, spiegando di avere registrato un certo numero di casi di polmonite con cause ignote. Le indagini avevano messo in evidenza un legame con un mercato di frutti di mare, pollame e altri animali selvatici vivi, ma una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Lancet mette in dubbio questa eventualità (i dati devono però ricevere ulteriori conferme). Una decina di giorni dopo la segnalazione, il Centro per il controllo delle malattie della Cina ha annunciato di avere identificato un nuovo coronavirus, studiando le polmoniti di Wuhan. I tempi di scoperta e segnalazione sono comunque ancora sotto analisi, per capire se si potesse fare prima e meglio.

Come si viene contagiati?
I coronavirus si possono trasmettere da persona a persona, di solito in seguito a contatti stretti, in famiglia, tra amici, negli ambienti di lavoro e in luoghi molto affollati. Dalle ricerche svolte finora, il primo veicolo di contagio sembrano essere gocce di saliva e di muco da persone infette, con le quali si entra in contatto. La diffusione per via aerea sembra meno frequente, ma anche in questo caso si dovranno attendere altri giorni per avere un numero di casi più significativo da studiare.

coronavirus capodanno cinese milano annullato

Come ci si protegge dal nuovo coronavirus?
Le raccomandazioni delle autorità sanitarie per ridurre il rischio di infezione da 2019-nCoV sono simili a quelle indicate per le altre malattie infettive. Il consiglio è di lavarsi spesso le mani con acqua e sapone (per una trentina di secondi almeno), di starnutire e tossire in un fazzoletto o portandosi l’incavo del gomito alla bocca (in questo modo non si contaminano gli oggetti che si toccano con le mani e, al tempo stesso, non ci si porta nulla alla bocca dopo che si sono toccate superfici che potrebbero essere contaminate). Viene inoltre consigliato di evitare alimenti come frutta e verdura non lavate, bevande non imbottigliate, indicazioni utili soprattutto per chi si trova in luoghi dove è certa la presenza del virus.

Le mascherine servono?
In Cina milioni di persone circolano da giorni con mascherine, di solito di tessuto e simili a quelle che si utilizzano in sala operatoria. Può essere una buona precauzione per le persone malate per ridurre i rischi di contaminazione, mentre non è certo che offrano qualche garanzia in più a chi non vuole entrare in contatto con il nuovo coronavirus. Gli esperti consigliano soprattutto di lavarsi spesso le mani e di evitare di portarsele alla bocca o di toccarsi gli occhi, senza averle lavate prima.

VADEMECUM SULLA PREVENZIONE, TRASMISSIONE, ESPOSIZIONE

Continua a leggere..

Advertisement

TORRE BRANCA: Salita Gratuita & Aperitivo durante la Milan Women’s Fashion Week

pa ig 1080x1080 stories global rosa 1
pa ig 1080x1080 stories global rosa 1

MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO 2020


In Occasione della Settimana della Moda a Milano

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Just Cavalli Milano

per un aperitivo a Buffet e a seguire, possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

PROMO #MILANOEVENTS:
15E comprensivo di ingresso al Just Cavalli + 1 consumazione
( 1 drink ) + Buffet caldo e Freddo
+ accesso gratuito alla Torre Branca e suo Skyline
a partire dalle ore 20.00 fino alle 00.00

Area riservata con Buffet degustativo.


MODALITA’ DI REGISTRAZIONE:

Dalle 19.45 alle 22.00
Ingresso Promo a soli 15E su accredito
tramite Form di Registrazione

Per chi arriva in serata, 15EURO con 1 drink su accredito entro 01.00

Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio per gruppi:

+39 02 84106534

RSVP


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    ELODIE in Concerto a Milano il 16 Aprile alla Santeria Toscana 31

    elodie 1
    elodie 1

    Per la prima volta nel suo percorso musicale, Elodie si esibirà in due concerti live.

    Dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album “THIS IS ELODIE”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 31 gennaio e con il disco fisico dal 7 febbraio, la partecipazione al Festival di Sanremo, le novità di Elodie per il 2020 continuano. La giovane cantante romana porterà sul palco tutte le canzoni contenute nel nuovo disco “THIS IS ELODIE” e i brani che hanno già fatto cantare e ballare tutta l’Italia, tra cui “Nero Bali” e “Margarita”, entrambi certificati doppio disco di platino, e “Pensare male”, singolo italiano più ascoltato in radio, nel 2019.

    L’attesa per tutti i fan che vogliono incontrare Elodie di persona è finalmente terminata.

    Le date:
    16 aprile Milano, Santeria Toscana 31
    18 aprile Roma, Teatro Centrale

    Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

    Advertisement

    ALBERTO URSO: Il tenore vincitore dell’ultima edizione di“Amici” il 12 Maggio a Milano

    Alberto Urso cs2019
    Alberto Urso cs2019

    Il tenore vincitore dell’ultima edizione di“Amici” a febbraio a Sanremo in gara con l’inedito “Il sole ad est” e con “La voce del silenzio” in duetto con Ornella Vanoni esce con la nuova edizione dell’album “Il Sole ad Est” venerdi 7 febbraio e si prepara per 3 importanti date evento:

    Le date:
    12 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi – BIGLIETTI
    18 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica
    24 luglio Taormina, Teatro Antico

    INFO BIGLIETTI GIA’ IN VENDITA: clicca qui

    Advertisement

    LAVORO: Club Esse assume 550 persone per affrontare l’estate 2020

    Roccaruja animazione new
    Roccaruja animazione new

    LAVORO: Club Esse ha ripreso a crescere e ora sono 16 i villaggi estivi che ha in gestione! Ecco le posizioni aperte…

    club esseSono salite a 550, quasi un terzo in più rispetto al 2019, le posizioni aperte tra intrattenimento, sport, assistenza bagnanti e mansioni alberghiere (direzione, ricevimento, cucina, servizio sala e bar, economato, housekeeping) che la catena alberghiera Club Esse ha bisogno di coprire per affrontare a pieno organico l’estate 2020. Figure che verranno selezionate nel corso di una grande campagna di reclutamento già ai nastri di partenza: sul sito www.clubesse.it il calendario costantemente aggiornato delle opportunità e alla pagina ‘Lavora con noi’ il form da compilare per proporre la propria candidatura.

    Club Esse ha ripreso a crescere e ora sono 16 i villaggi estivi che ha in gestione o in proprietà tra Sardegna (proprio sull’isola si sono aggiunte negli ultimi mesi due new entry, a Cala Gonone e a Stintino), Sicilia, Calabria e Abruzzo, a cui vanno aggiunte altre due strutture ricettive in Lazio e Valle d’Aosta, per un fatturato che ha superato i 30 milioni di euro grazie a 600.000 presenze.

    Lavoro Club Esse: recruiting-tour a Milano

    La prima tappa nazionale del recruiting-tour sarà come sempre Bit4Job, l’area dedicata alla ricerca di personale di Bit2020, la Borsa internazionale del turismo prevista a Milano Fieramilanocity dal 9 all’11 febbraio. Competenza ed eventualmente esperienza per i ruoli più tecnici, ma soprattutto entusiasmo, motivazione, disponibilità e, perché no, conoscenza delle lingue straniere sono le caratteristiche richieste a chi – maggiorenne – voglia unirsi alla grande famiglia di Club Esse, che impiega ogni estate 1.500 persone da aprile a ottobre.

    Le figure ricercate

    A Bit2020 si cercano soprattutto lavoratori nei settori intrattenimento, sport e assistenza bagnanti, ma anche figure con maggiore esperienza per i ruoli di direttore di villaggio e capo servizio. E’ consigliato accreditarsi inviando la propria candidatura a https://inrecruiting.intervieweb.it/bit4job/it/career.

    I profili più richiesti nell’ambito dell’intrattenimento sono i tecnici audio-luci, gli scenografi, i coreografi, gli animatori per i miniclub e gli istruttori sportivi – in particolare tennis, tiro con l’arco e fitness – ma non mancano ottime occasioni per i capi animazione, i musicisti, i ballerini, i costumisti, gli assistenti bagnanti, gli addetti alle boutique. Sempre allo staff di animazione saranno dedicate ulteriori giornate di incontri su appuntamento, in via di definizione, a Milano, Roma e Napoli, per le quali occorrerà compilare il form alla pagina ‘Lavora con noi’ sul sito www.clubesse.it.

    Il tour nelle altre regioni

    Parallelamente, partirà anche un tour di selezione nelle varie regioni che ospitano i villaggi, perché Club Esse preferisce cercare il personale strettamente alberghiero in loco, in modo da valorizzare il territorio ed esaltare le competenze, le tradizioni e i sapori locali. Si comincerà dalla Sardegna, e più precisamente da Cagliari, che il 28 e 29 gennaio ospiterà al quartiere fieristico l’International Job Meeting. Nell’occasione, Club Esse incontrerà i candidati che si siano iscritti al sito https://servizi.sardegnalavoro.it/internationaljobmeeting/home.aspx.

    Seguiranno altre giornate di incontri sull’isola, organizzate direttamente nelle strutture turistiche: venerdì 28 febbraio a Cala Gonone (NU) al Club Esse Palmasera (via del Bue Marino), dalle 14 alle 17, e sabato 29 a Stintino (SS) al Palazzetto dello Sport di via delle Frecce Tricolore, dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30. L’ultima occasione, almeno per il momento, per sostenere un colloquio in Sardegna sarà a Palau (OT) sabato 14 marzo al Club Esse Posada (via del Vecchio Marino), dalle 11,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 17,30. I colloqui saranno effettuati in base all’ordine di arrivo e non sarà possibile fissare preventivamente un appuntamento.

    Sempre a marzo si potrà avere un confronto con i selezionatori di Club Esse anche nelle altre regioni interessate dai villaggi del Gruppo: in Calabria, venerdì 6 (dalle 15 alle 18) e sabato 7 marzo (dalle 10 alle 13,30) al Club Esse Sunbeach di Squillace Lido (CZ), via Lungomare Ulisse 1; in Abruzzo, sabato 14 marzo al Club Esse Mediterraneo di Montesilvano (PE), via Carlo Maresca 34, dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 16,30; in Sicilia, sabato 21 marzo al Club Esse Selinunte di Castelvetrano (TP), Contrada Belice di Mare a Marinella di Selinunte, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 15,30.

    Anche in questi casi, i colloqui saranno effettuati in base all’ordine di arrivo. Chi entrerà a far parte della squadra sarà invitato a partecipare ad ‘App’, quattro giorni di formazione e team building al Club Esse Montesilvano, perché la crescita, la motivazione, la coesione, il lavoro di squadra e la fidelizzazione del personale sono uno dei punti di forza del Gruppo.

    Advertisement

    MUSEI GRATIS domenica 2 Febbraio. Ecco dove andare a Milano e Hinterland

    mantova 0417
    mantova 0417

    Domenica 2 Febbraio torna la #domenicalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.

    L’iniziativa introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. Ecco l’elenco delle strutture aderenti all’iniziativa:
    •  Ricordiamo che domenica 2 Febbraio 2020 sarà attivo il blocco del traffico in tutto il comune di Milano, per tutte le informazioni clicca QUI
      • Milano

        • Museo civico di storia naturale di Milano   (Comune)
          Corso Venezia, 55 – Milano
          Orario: Dal Martedì alla domenica dalle ore 9,00 alle ore 17,30 (ingresso fino ore alle 17,00) Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Nessuna
        • Museo del Risorgimento e Laboratorio di storia moderna e contemporanea   (Comune)
          Via Borgonuovo, 23 – Milano
          Orario: dal martedì alla domenica 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.30 Chiusura settimanale: lunedì; Prenotazione: Nessuna
        • Museo Studio Francesco Messina   (Comune)
          Via S. Sisto, 4/a – Milano
          Orario: Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 Chiusura settimanale: lunedì; Prenotazione: Nessuna
        • Casa museo Boschi Di Stefano   (Comune)
          Via Giorgio Jan, 15 – Milano
          Orario: dal martedì alla domenica dalle 10.00 18.00 prenotazione obbligatoria per i gruppi 0288463736 max 18 persone Chiusura settimanale: Lunedì ; Prenotazione: Nessuna
        • Acquario e Civica Stazione Idrobiologica Milano   (Comune)
          Viale Gadio, 2 – Milano
          Orario: Da Martedì a Domenica 9.00-17.30 (ultimo ingresso 17.00) Chiusura settimanale: Lunedì ; Prenotazione: Nessuna
        • Museo del Cenacolo Vinciano   (MiBACT)
          piazza Santa Maria delle Grazie, 2 – Milano
          Orario: Martedì-Domenica 8.15-19.00 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.15-18.45; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 02 92800360; Sito web: https://cenacolovinciano.vivaticket.it/index.php?)
        • Pinacoteca di Brera   (MiBACT)
          via Brera, 28 – Milano
          Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.15 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-18.40; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 02 92800361; Sito web: http://www.vivaticket.it)
        • Gallerie d’Italia   (Comune)
          Piazza della Scala, 6 – Milano
          Orario: Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30) Giovedì dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.30) Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Nessuna
        • Civico Museo archeologico di Milano   (Comune)
          Corso Magenta, 15 – Milano
          Orario: da martedì a domenica: 9.00 -17.30 (ultimo ingresso ore 17.00) Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Nessuna
        • Armani / Silos   (Fondazione)
          Via Bergognone, 40 – Milano
          Orario: Mercoledì, Venerdì e Domenica dalle 11 alle 19; Giovedì e Sabato dalle 11 alle 21 Chiusura settimanale: Lunedì e Martedì; Prenotazione: Nessuna

    NEL RESTO DELLA LOMBARDIA:

    Continua a leggere..

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    14.9 ° C
    16.1 °
    13.4 °
    84 %
    1.5kmh
    0 %
    Mer
    23 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    25 °
    Dom
    20 °