26.2 C
Milano
martedì, Agosto 12, 2025
Advertisement

Lucio Corsi in concerto a Milano

Lucio Corsi

Concerto di Lucio Corsi

Biglietti QUI

Martedì 29 aprile e domenica 4 maggio 2025, alle ore 21.00 all’Alcatraz di Milano, si conclude con una doppia data il il tour 2025 di Lucio Corsi, tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2025 con il brano Volevo essere un duro.

Con testi che attraversano realtà e immaginazione e sonorità ispirate al glam rock degli anni ’70, l’artista invita il pubblico milanese in un viaggio tra poesia, sogno e musica.

L’appuntamento all’Alcatraz rappresenta quindi una tappa molto attesa di un percorso che ha visto Lucio affermarsi come uno dei cantautori più originali della sua generazione. Accompagnato dal singolo “Tu sei il mattino”, che ha ricevuto grande attenzione anche grazie alla collaborazione con Carlo Verdone, Corsi porterà in scena una scaletta che unisce i brani più amati del suo repertorio a nuove composizioni.

Biglietti 25 euro + commissioni.

Advertisement

CARRO SOCIAL CLUB – We Love The 90s – serata anni 90 Free Entry

carro social club we love 90

WE LOVE THE 90S – La Potenza degli Anni 90 !!

Venerdi 21 Febbraio 2025 – Carro Social Club

Un We Love The 90s più carico che mai…

CARRO SOCIAL CLUB

All’interno del Carroponte
Via Granelli 1 Sesto San Giovanni – Milano

INGRESSO GRATUITO Su Registrazione clicca QUI

Vi aspettiamo a Carro Social Club – Beats & Bites, il nuovo spazio che porta lo spirito di Carroponte in una dimensione tutta da vivere.
Con il suo stile industrial e una cucina che unisce tradizione italiana e creatività contemporanea,è il posto perfetto per una serata all’insegna della musica e del divertimento!

Un SUPER party anni 90 con il Format per Eccellenza : WeLoveThe90s
Sali sulla macchina del Tempo e rivivi le emozioni !
Lasciati travolgere dalla Musica che ha fatto la storia…

A partire dalle 23:00,
il nostro DJ SET esplosivo ti farà ballare tutta la notte con le hit indimenticabili degli anni ’90, creando un’atmosfera unica di festa e nostalgia.

INGRESSO GRATUITO dalle ore 23:00 in poi,Registrazione clicca QUI

Dj Set fino alle 2.00

Animazione a tema, allestimenti, scenografie, gadgets e divertimento garantito !

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

Carro Social Club – Beats & Bites – Carroponte, Via Luigi Granelli, 1, 20099 Sesto San Giovanni – MIlano

Advertisement

MI AMI Festival 2025 torna a Milano

MI AMI Festival 2025

MI AMI Festival 2025

Il 23 e 24 maggio 2025 l’Idroscalo di Milano accoglie il MI AMI Festival, un evento molto amato che dal 2005 celebra la musica italiana e internazionale. Due giorni di concerti, emozioni e sorprese che vedranno alternarsi sul palco artisti già celebri e giovani promesse, in una line-up ricca di talento e creatività.

Forte della maggiore età celebrata nell’ultima edizione, il Festival sposta il proprio baricentro poco oltre: pur rimanendo sempre all’Idroscalo, infatti, occuperà una inedita area nella riviera Ovest, tra le tribune e Porta Maggiore.

Il primo giorno, il 23 maggio, vedrà esibirsi nomi come ELE A, Fast Animals & Slow Kids, Fuera, Psicologi e l’ironico Turbopaolo.

Il 24 maggio, invece, sarà la volta di CMQMARTINA, Diodato, Emma Nolde, Giorgio Poi e il ritorno speciale dei The Pains of Being Pure at Heart, insieme ad altre sorprese come Dov’è Liana e Il Mago del Gelato.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.miamifestival.it/2024/index.php.

Advertisement

Mercatino Regionale Francese 2025 a Monza

Mercatino Regionale Francese

Torna il Mercatino Regionale Francese

Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025 torna a Monza, in piazza Trento e Trieste, una nuova edizione del Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe.

I prodotti artigianali arrivano dalla Provenza e dalla Costa Azzurra: tovaglie, saponi, lavanda, essenze e borse in paglia. Da Parigi arrivano profumi, cosmetici e un’ampia gamma di accessori moda.

I prodotti legati all’enogastronomia francese rappresentano il cuore del mercatino. Oltre 80 i tipi di formaggio presenti, dal Mont d’Or, con la tipica confezione di legno, al Rocamadour del Midi Pyrénéés, dal Camembert della Normandia, al Brie della Ile de France. Anche i vini sono presentati in oltre 30 varianti, dallo Champagne al Bordeaux fino al Sidro. I salumi hanno particolari tipi di produzione che abbinano spezie ed erbe aromatiche. L’offerta dei biscotti Bretoni può contare su oltre 20 varietà diverse di ripieno: dal cocco al sesamo, dal cioccolato al limone. Una grande tavolozza di colori è rappresentata dallo stand delle spezie, le quali provengono, nella maggior parte dei casi, dalle ex colonie francesi. Da non perdere è lo spazio dedicato alle crepes e alla gastronomia, tutte specialità da degustare calde.

Il Mercatino Regionale Francese di Monza è ad ingresso libero nei seguenti orari di apertura: venerdì dalle 12.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 9.00 alle 20.00.

Advertisement

“Sud in Food” all’Oltrexpo di Casteggio

Sud in Food

“Sud in Food” all’Oltrexpo di Casteggio

Sud in Food è il format che celebra l’eccellenza enogastronomica e culturale delle regioni meridionali, portando in scena sapori autentici, prodotti di qualità e la calorosa accoglienza tipica del Sud. In oltre 4000 mq di spazio espositivo, i visitatori troveranno un’ampia varietà di specialità culinarie proposte da operatori autoctoni, pronte a raccontare storie di gusto e tradizione.

Tra le attrazioni principali, i migliori street chef saranno pronti a deliziare con piatti on the road, dolci e salati, perfetti per ogni palato. Ad accompagnare queste prelibatezze, una selezione di birre artigianali e vini regionali che sapranno esaltare ogni assaggio. Inoltre, non mancheranno banchi ricchi di prodotti artigianali ed enogastronomici da acquistare, oltre a un’area tavoli dove rilassarsi e godere del momento.

Le giornate saranno arricchite da laboratori culinari pomeridiani, dove sarà possibile scoprire i segreti della cucina del Sud, e da esibizioni serali di musica e danze tradizionali, per lasciarsi trascinare dall’energia e dalla cultura di queste terre celebri per la loro vitalità.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Luis Gómez Armenteros in mostra gratis a Milano

Luis Gómez Armenteros

Luis Gómez Armenteros in mostra gratis a Milano

Dal 18 febbraio al 5 aprile 2025, la Sala Bianca della Fabbrica del Vapore di Milano ospita Comanche (The enemy of everyone), la mostra personale di Luis Gómez Armenteros, curata da Giacomo Zaza. L’evento, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con U-ART-P di Bergamo, rappresenta una riflessione articolata sulla pratica artistica contemporanea e il ruolo dell’artista nella società odierna.

La mostra con opere installative e site-specific, intende realizzare un laboratorio progressivo nel quale adoperare vari media mettendo a confronto l’arte, il ruolo dell’artista, la società e le inevitabili questioni che circondano l’arte e le forme di consumo.

Il progetto espositivo, che comprende anche una breve residenza dell’artista nel mese di febbraio 2025, pone attenzione sugli stimoli che può dare la componente concettuale ed elaborativa dell’arte al giorno d’oggi.

Secondo l’artista, il progetto espositivo mira a trasformare lo spazio in un laboratorio aperto, dove il pubblico può confrontarsi con simboli e narrazioni che esplorano il confine tra verità e finzione. L’approccio sperimentale dell’artista, unito alla sua sensibilità verso la dimensione sociale e politica, rende questa mostra un’occasione molto significativa per riflettere sull’arte come strumento di dialogo e trasformazione.

Advertisement

Janáček String Quartet in concerto a Milano

Janáček String Quartet

Janáček String Quartet in concerto a Milano

Lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 20.45 presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano prosegue la stagione delle Serate Musicali: sul palco lo Janáček String Quartet, con il concerto La nobiltà della musica da camera.

Nato nel 1947 presso il Conservatorio di Brno e nei primi anni di attività dedito soprattutto a diffondere le produzione cameristica del Leos Janacek, lo Janáček Quartet è oggi costituito dai violinisti Miloš Vacek e Richard Kružík, dal violista Jan Řezníček e dal violoncellista Lukáš Polák (entrato in formazione solo di recente).

Il Quartetto ceco porta il programma intitolato “La Nobiltà della musica da camera“ che impagina il maturo Quartetto op. 34 di Dvorak, il dialogico e drammatico Quartetto per archi n. 1 “Sonata a Kreutzer” di Janacek (dichiaratamente ispirato al racconto di Tolstoj) per chiudere con il conciso e innovativo Quartetto op. 10 di Debussy.

Advertisement

Floralia torna a Milano

Floralia

Floralia torna a Milano

Il 29 e 30 marzo 2025, Floralia torna a Milano con la sua edizione primaverile, trasformando Piazza San Marco in un colorato mercatino dedicato all’artigianato e al mondo del verde.

Floralia è un’occasione per dare spazio alla creatività e alla solidarietà. Saranno presenti artigiani specializzati in moda, gioielli, arredi e decorazioni, accanto a vivaisti con un’ampia selezione di fiori e piante adatte a balconi e giardini.

Nata nel 2002, questa iniziativa ha uno scopo benefico: sostenere il Centro di Solidarietà San Marco, una Onlus impegnata nel recupero e nel reinserimento sociale di giovani e adulti in difficoltà. Tra il sagrato e i chiostri della chiesa, i visitatori potranno passeggiare tra gli stand di artigiani e vivaisti, scoprendo oggetti unici e piante selezionate con cura.

Advertisement

Racquet Trend Expo – Milano

Racquet Trend Expo – Milano

Racquet Trend Expo – Milano

Padel Trend Expo, il progetto vincente che in due edizioni ha entusiasmato oltre 40mila visitatori e coinvolto 265 brand e 4.500 club, si trasforma in Racquet Trend e torna a Milano, per la prima volta negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, dal 7 al 9 marzo 2025.

Una manifestazione innovativa e unica nel suo genere che vedrà un programma ricchissimo fatto di intrattenimento, shopping, esibizioni, iniziative sociali e convegni formativi, all’interno di un affascinante padiglione di 34.000 mq, in cui verranno posizionati 21 campi da gioco dove poter ammirare coach e giocatori internazionali di assoluto livello e notorietà, ma anche ex calciatori e volti noti del cinema e dello spettacolo, mettersi alla prova aggiungeranno un tocco speciale e rendendo ogni momento dell’evento ancora più indimenticabile.

Questo evento internazionale è infatti dedicato agli appassionati di tennis, padel, badminton, pickleball e altri sport affini, offrendo una visione completa delle tendenze, delle innovazioni e delle dinamiche che animano queste discipline. Un’occasione imperdibile per incontrare atleti di fama, scoprire nuove attrezzature e vivere da vicino l’energia che contraddistingue gli sport di racchetta.

La manifestazione è pensata per accogliere un pubblico eterogeneo: dagli sportivi in cerca di nuove attrezzature, alle aziende leader nel settore, fino agli appassionati che desiderano assistere a esibizioni, sfide amichevoli e sessioni di allenamento. L’area dedicata alle dimostrazioni pratiche consentirà ai visitatori di provare le ultime tecnologie e soluzioni per il gioco, anticipando così il futuro degli sport con la racchetta.

Costo biglietti: da 15 euro.

Advertisement

Gracie Abrams in concerto a Milano

Gracie Abrams

Gracie Abrams in concerto a Milano

L’artista, giunta al quinto anno di carriera, porterà sul palco i brani del suo ultimo album “The Secret of Us” e dei tanti singoli di successo tra cui “Us”, realizzato in collaborazione con Taylor Swift. Per lei anche numerosi premi e riconoscimenti, tra cui una recente nomination ai Grammy Awards come Best New Artist.

The Secret of Us contiene il nuovo singolo Close to You, pubblicato all’inizio di giugno 2024. Il brano le è valso il suo primo ingresso solista nella Billboard Hot 100, dove ha raggiunto la posizione numero 49. Inizialmente annunciata qualche anno fa, Close to You è diventata rapidamente il suo singolo di maggior successo al momento dell’uscita, con tre milioni di stream in un giorno solo su Spotify.

Il nuovo album include anche Us, l’attesa collaborazione con Taylor Swift, e il singolo principale Risk, che Abrams ha pubblicato il mese scorso insieme al video ufficiale. Risk ha superato il milione di stream su Spotify in meno di dieci ore dall’uscita.

Advertisement

PAPA ROACH in concerto a Milano: unica data in Italia

PAPA ROACH

PAPA ROACH in concerto a Milano

I Papa Roach sono tra le band più influenti della scena rock internazionale, nominati due volte ai GRAMMY Awards e con oltre 18 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Nel 2020 hanno celebrato il 20° anniversario del loro iconico album “Infest” e, sin dall’inizio della loro carriera, i Papa Roach hanno dato grande importanza alla salute mentale, affrontando il tema con la pubblicazione del loro celebre brano “Last Resort”.

Tra tour internazionali e collaborazioni con artisti di spicco, i Papa Roach arrivano a una vera e propria metamorfosi con l’album “Metamorphosis” nel 2009, che ha segnato il passaggio decisivo verso l’hard rock. Da allora, il gruppo musicale non ha mai smesso di reinventarsi, proponendo 9 album in studio, tra cui l’ultimo lavoro “Ego Trip”, uscito nel 2022 sotto la loro etichetta New Noize Records in collaborazione con ADA/Warner Music. “Ego Trip” ha raggiunto oltre 360 milioni di stream a livello globale, anche grazie a brani come “Leave A Light On (Talk Away the Dark)”, diventando il loro più grande successo dell’ultimo decennio. Dopo 24 anni di carriera, i Papa Roach continuano a sorprendere e lo scorso gennaio hanno pubblicato il nuovo singolo “Even If It Kills Me”.

Advertisement

Atm conferma lo sciopero dei mezzi per il giorno di San Valentino

Biglietto unico per i mezzi pubblici in Lombardia: in arrivo una rivoluzione

Atm conferma lo sciopero dei mezzi per il giorno di San Valentino

Tutto confermato: il giorno di San Valentino, venerdì 14 febbraio, a Milano i mezzi Atm, quindi metro, bus e tram, saranno a rischio per via di uno sciopero. L’agitazione, annunciata da giorni dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, è stata proclamata dal sindacato Al Cobas e avrà una durata di 24 ore.

ATM non ha ufficializzato le fasce orarie di garanzia, ovvero gli orari garantiti in cui metro, autobus e tram dovrebbero circolare regolarmente. Normalmente i mezzi Atm sono garantiti dall’inizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

I lavoratori ATM hanno proclamato lo sciopero mezzi ATM a Milano per chiedere aumenti salariali a fronte della perdita di potere d’acquisto. Il sindacato Al Cobas denuncia che le promesse di un incremento retributivo del 18% non sono state mantenute. Inoltre, le condizioni lavorative e la sicurezza del personale rimangono al centro della protesta.

La protesta rischia di paralizzare la città proprio in una giornata di intenso traffico, con disagi per studenti, lavoratori e cittadini. Si consiglia ai viaggiatori di controllare gli aggiornamenti ufficiali per conferma e variazioni dei servizi di metro, autobus e tram.

Advertisement

Grease a Milano: il musical che fa rivivere la magia degli anni ’50 al Teatro della Luna

Grease a Milano: il musical che fa rivivere la magia degli anni '50 al Teatro della Luna
Grease a Milano: il musical che fa rivivere la magia degli anni '50 al Teatro della Luna

Acquista i biglietti qui!

Grease a Milano: il musical che fa rivivere la magia degli anni ’50 al Teatro della Luna

Torna a Milano il celebre musical “Grease”, con le sue inconfondibili canzoni e la romantica storia d’amore tra Danny Zuko e Sandy Olsson!

Ambientato negli anni ’50, lo spettacolo ripropone un mix irresistibile di rock ‘n’ roll, energia e nostalgia, facendo rivivere le atmosfere di un’epoca spensierata. Al Teatro della Luna, fino a febbraio, “Grease” promette di far ballare e cantare gli spettatori di tutte le età.

Non perdere l’occasione di immergerti in questa magia! Per informazioni su biglietti e date, clicca qui.

Advertisement

Scopri i segreti di Milano nella nuova serie di docufilm: un viaggio tra storia e arte

Scopri i segreti di Milano nella nuova serie di docufilm: un viaggio tra storia e arte

Sono iniziate le riprese della nuova serie di docufilm dedicata alla storia e all’arte delle città italiane. Il primo episodio, ambientato a Milano, fa parte del progetto Memorie Italiane, diretto da Alfio D’Agata e prodotto in collaborazione con Rai Documentari e Cine 1 Italia. Le riprese si stanno svolgendo in alcune delle più affascinanti location storiche della città, come la storica Taverna Moriggi. La serie sarà presentata dallo scrittore e critico d’arte Roberto Litta, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nel passato, attraverso incontri con celebri figure della storia milanese e italiana, come Leonardo da Vinci e Federico Borromeo.

In questo primo episodio, personaggi storici, interpretati da attori in costumi d’epoca, guideranno gli spettatori attraverso le vicende di Milano, raccontando episodi di vita nei palazzi storici della città. La narrazione toccherà luoghi iconici come la Biblioteca Ambrosiana, Piazza Mercanti, Palazzo Giureconsulti, e molti altri. Il racconto attraverserà secoli di storia, esplorando diverse epoche e stili architettonici, come il Rinascimento, il Barocco e il Neoclassicismo.

Ogni episodio mira a svelare i tesori nascosti della città, presentando una prospettiva unica su eventi storici e artistici. Il team di ricerca, composto da 15 autori, ha studiato a fondo la storia e l’urbanistica di Milano per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente e didattica, capace di riscoprire il patrimonio culturale della città.

Tra le location più suggestive spicca la Taverna Moriggi, il ristorante più antico di Milano, riaperto nel 2024 con un nuovo concept culinario curato dallo chef Angelo Di Gennaro. Il ristorante combina tradizione e innovazione, celebrando la cucina milanese in un ambiente che evoca l’atmosfera storica della città, con una cantina risalente al Seicento e una selezione di vini curata dal sommelier Roberto Riccardo Tornabene.

Advertisement

Amazon apre a Milano il primo negozio in Italia

Amazon data center

Mercoledì 12 febbraio, nel cuore di Milano, sarà inaugurato un nuovo store in piazzale Cadorna. Il negozio, situato in una delle zone più trafficate della città, offrirà prodotti di parafarmacia e bellezza. Unendo l’esperienza di shopping tradizionale a tecnologie innovative, questo spazio punta a migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti.

Perché Milano? Un legame consolidato

La scelta di aprire a Milano non è casuale. L’azienda ha iniziato qui le sue attività in Italia molti anni fa, stabilendo anche la sede direzionale. Inoltre, la città si è sempre dimostrata molto ricettiva verso nuove forme di shopping, come i negozi temporanei allestiti in passato durante eventi speciali.

Shopping tradizionale con un tocco digitale

Una delle caratteristiche distintive del negozio è l’integrazione di tecnologie avanzate. All’interno, i clienti troveranno postazioni interattive che permettono di ottenere informazioni dettagliate sui prodotti. Inoltre, una sala dedicata offre un esame gratuito della pelle, utilizzando una postazione digitale che fornisce un report immediato. Questo aiuta i clienti a scoprire i prodotti dermatologici più adatti alle loro esigenze.

Il negozio come opportunità per il commercio fisico

L’apertura di questo store arriva in un momento di difficoltà per il commercio a Milano, con diverse attività che stanno chiudendo. Tuttavia, il negozio dimostra che non esiste una separazione netta tra commercio fisico e digitale. Entrambi i canali coesistono, offrendo ai clienti la flessibilità di scegliere dove e come fare acquisti.

Un focus sui prodotti di uso quotidiano

Il negozio offre anche una vasta selezione di prodotti di uso quotidiano, sempre più richiesti dal pubblico. All’interno, sarà presente un’area dedicata ai farmaci da banco, con farmacisti pronti a consigliare i clienti sui prodotti senza prescrizione medica.

Advertisement

Clementino annuncia due concerti per il 2025: live a Milano e Napoli

Clementino concerto Milano

Clementino annuncia due concerti per il 2025: live a Milano e Napoli

Le due date, prodotte e organizzate da Promomusic Italia, che si preannunciano essere indimenticabili, saranno l’occasione per portare dal vivo tutta l’energia e lo stile che da sempre contraddistinguono uno dei rapper più amati e poliedrici del panorama musicale, un vero e proprio showman capace di raggiungere ogni tipo di pubblico.

Eclettico e poliedrico come sempre, ha indossato di nuovo i panni di coach, dopo la sua ormai consolidata esperienza a The Voice, dove questa volta ha occupato la poltrona dell’edizione Kids.

Clemente Maccaro, in arte Clementino, è un maestro cerimoniere per eccellenza, capace di arrivare trasversalmente a qualsiasi tipo di ascoltatore, grazie a una spiccata attitudine underground che riesce a fondersi perfettamente alla sua verve da showman. Un unicum nel panorama musicale italiano, un marchio di fabbrica riconosciuto e stimato da pubblico, critica e colleghi, nato da un mix esplosivo di punch line, comedy e intrattenimento.

Biglietti 34,50 euro + commissioni.

Advertisement

Esxence – The Art Perfumery Event: un nuovo appuntamento a Milano

Esxence – The Art Perfumery Event

Esxence 2025

Dal 19 al 22 febbraio, Esxence 2025, The Art Perfumery Event, ritorna a Milano per stupire tutti i partecipanti con il tema di quest’anno che sarà “Masters of Dreams”, una celebrazione della creatività della profumeria artistica.

Per la prima volta Esxence introduce quest’anno il biglietto d’entrata “per migliorare” l’esperienza generale dei partecipanti. I professionisti del settore – tra cui retailer, distributori e brand di profumi – avranno accesso dal 19 al 22 febbraio, mentre il pubblico generico è invitato a godersi l’evento nella giornata di sabato 22 febbraio.

Esxence è un appuntamento unico nel suo genere per questo settore a livello internazionale. È l’occasione per professionisti e appassionati di ritrovarsi e confrontarsi sulle novità e sugli sviluppi del mercato. Anno dopo anno, la community diventa sempre più ricca ed entusiasta, e abbraccia tutti i protagonisti di questo panorama, dal proprietario di una maison di fragranze al ricercatore, dal cliente finale che si sta avvicinando alla Profumeria Artistica al buyer o al retailer, ma coinvolgendo anche realtà con le quali è ormai entrato in contatto anche marginalmente.

L’evento si terrà presso l’Allianz MiCo Milano Convention Centre, Hall 4.

Il biglietto di ingresso è disponibile al costo di 23 euro.

Maggiori informazioni su esxence.com.

Advertisement

A Milano ha aperto Ayo Tacos di Steven Basalari

Ayo Tacos

Ayo Tacos a Milano

Venerdì 7 febbraio a Milano ha aperto a Milano, Ayo Tacos, il nuovo locale dell’imprenditore lombardo Steven Basalari.

Dopo il successo di “Con Mollica o Senza?”, Basalari lancia un nuovo format che punta su ingredienti di qualità a prezzi accessibili. Il menu include:

Tacos in due misure (M e L).
Tender di pollo con panatura artigianale.
Nuggets e patatine fritte con buccia.
Falafel per chi ama le opzioni vegetariane.
Dessert come il Dubai Chocolate e il tiramisù al pistacchio.
L’ordine potrà essere effettuato tramite monitor interattivi, permettendo ai clienti di personalizzare i propri tacos. con ingredienti freschi e preparati al momento.

Il locale si trova in zona Bocconi, in viale Col di Lana 5.

 

Advertisement

Rocco Hunt in concerto a Milano

Rocco Hunt

Rocco Hunt in concerto a Milano

Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 21.00 all’Unipol Forum di Assago (Milano), arriva per la prima volta in concerto Rocco Hunt: per il rapper napoletano è il debutto assoluto in un palasport, che segue l’altro grande live in programma giovedì 11 settembre 2025 alla Reggia di Caserta, prima tappa del tour Ragazzo di giù.

In attesa del suo ritorno live, Rocco Hunt sarà uno dei protagonisti del prossimo Festival di Sanremo con il brano “Mille vote ancora”. La canzone, che unisce sonorità urban, rap e melodie mediterranee, sottolinea la sua capacità di raccontare storie personali e collettive con un linguaggio diretto ma poetico. Il brano alterna l’uso della lingua italiana e di quella napoletana, con una riflessione sulla sua terra d’origine e sulle sue radici.

Le prevendite per “Ragazzo di giù 2025” si apriranno venerdì 14 febbraio alle ore 14.00 su www.vivoconcerti.com (messa in vendita offline: mercoledì 19 febbraio, ore 11.00).

Advertisement

Milano ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Certificazione per la Parità di Genere

Milano ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Il Comune di Milano ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, un importante riconoscimento che attesta l’impegno dell’Amministrazione nella promozione dell’uguaglianza e delle pari opportunità. Il risultato è frutto di un lungo percorso di adeguamento ai principi etici e agli standard previsti dalla UNI PdR 125:2022, normativa che definisce le linee guida per la parità di genere attraverso specifici indicatori prestazionali (KPI).

Raggiungendo questo traguardo il 18 dicembre 2024, il Comune di Milano è sinora il primo ente locale di grandi dimensioni ad avere ricevuto una valutazione con esito positivo da uno degli organismi di certificazione accreditati a tale scopo, Certiquality.

Con l’adozione della politica per la Parità di Genere, il Comune si impegna a promuovere, tutelare e valorizzare le differenze di genere, supportando le pari opportunità nei diversi contesti: familiare, sociale, lavorativo e aggregativo, con azioni rivolte verso l’interno, ma anche verso la città.

Grazie a questo riconoscimento, il Comune di Milano si conferma un modello di riferimento per le politiche di inclusione e parità di genere. La certificazione rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di una città sempre più equa, in cui donne e uomini possano accedere alle stesse opportunità, sia nel mondo del lavoro che nella vita sociale e culturale.

Advertisement
Milano
cielo sereno
26.2 ° C
27.2 °
24.7 °
67 %
1.5kmh
0 %
Mar
35 °
Mer
36 °
Gio
37 °
Ven
39 °
Sab
40 °