14.5 C
Milano
domenica, Novembre 2, 2025
Advertisement

Focus Live 2025: al Museo Nazionale di Milano

Focus Live 2025

Focus Live 2025

Dal 7 al 9 novembre 2025, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano si trasformerà in un grande laboratorio di idee, esperimenti e meraviglia. Torna Focus Live, il festival del sapere ideato dal magazine Focus, e quest’anno il tema scelto è uno di quelli che muovono davvero il mondo: la passione.

Dietro ogni scoperta c’è sempre una domanda. E dietro quella domanda, quasi sempre, c’è una passione. È lei che spinge i ricercatori a cercare, gli inventori a costruire, i creativi a sperimentare.

Nel mondo della scienza, fatto di regole e metodo, la passione è l’energia che tiene tutto in movimento. Non basta il genio. Serve anche il desiderio di migliorare, di cambiare le cose, di non fermarsi. È il punto d’incontro tra intelligenza ed emozione, tra l’idea e l’impegno.

È quella stessa passione che ritroviamo negli insegnanti capaci di accendere la curiosità in classe, nei ragazzi e nelle ragazze che vogliono scoprire, capire, costruire un futuro più sostenibile.

Il programma prevede più di 100 eventi, format innovativi, mescolanza di generi, arti – musica e natura, teatro e biologia, sport e tecnologia, cucina -, lin­guaggi diversi e tante voci autorevoli che animeranno Main Stage, Speakers’ corner, Creators‘ corner e l’area Kids.

Advertisement

Jack Vettriano in mostra a Milano

Jack Vettriano

Jack Vettriano in mostra alla Permanente di Milano

Dal 20 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, il Museo della Permanente di Milano ospita una retrospettiva dedicata a Jack Vettriano (1951–2025), artista scozzese scomparso di recente e tra i più amati dal pubblico internazionale.

La mostra, curata dalla Dott.ssa Francesca Bogliolo e organizzata da Pallavicini s.r.l. in collaborazione con Jack Vettriano Publishing e il coordinamento di Beside Arts, presenta oltre 80 opere, tra olii, lavori su carta a tiratura unica, fotografie dallo studio dell’artista realizzate da Francesco Guidicini e un video in cui lo stesso Vettriano racconta la sua evoluzione artistica.

Autodidatta, nato come Jack Hoggan nella contea di Fife, Vettriano comincia a dipingere a ventuno anni, dopo un’infanzia segnata dal lavoro precoce in miniera. Trasferitosi a Edimburgo e adottando il cognome materno Vettriano, sviluppa uno stile personale che unisce atmosfere da film noir, sensualità e romanticismo, conquistando il grande pubblico nonostante le critiche della critica ufficiale.

I suoi quadri evocano atmosfere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano; il suo stile peculiare richiama situazioni sensuali e dimensioni scenografiche.

Il tema dell’amore è spesso presente nelle sue opere; un amore romantico e allo stesso tempo inquieto, dove donne dalla conturbante bellezza e uomini eleganti, intrecciano i loro rapporti in lussuose camere d’albergo, in club esclusivi, o in sale da ballo.

Advertisement

Joe Bastianich debutta in teatro con “Money – Il bilancio di una vita”

Joe Bastianich

Money – Il bilancio di una vita

Joe Bastianich approda in teatro con “Money – Il bilancio di una vita”, in scena il 12 novembre 2025 al Teatro Carcano di Milano.

Lo spettacolo è un’esplosione di narrazione, musica dal vivo e proiezioni, che usa il tema universale del denaro per raccontare una storia intima e condivisa.

Il racconto a cuore aperto di Joe ci fa viaggiare con una cronologia volutamente disordinata in luoghi e tempi diversi della sua storia: nel Queens newyorkese degli anni Settanta, nella Wall Street del capitalismo aggressivo, nell’Italia anni Novanta percorsa ‘ontheroad’ per carpire i segreti dei mestieri del cibo. Joe Bastianich ha raccontato la sua storia molte volte ma per la prima volta si mette a nudo davanti a un pubblico live, da un lato parlando apertamente di soldi, dall’altro recitando e cantando, utilizzando così il teatro e il suo linguaggio per attraversare temi delicati e universali come l’identità, il desiderio, l’ambizione, il coraggio.

La scenografia ricorda il retro di un ristorante dopo la chiusura, un luogo dove ci si toglie la maschera e si fanno i conti – in tutti i sensi – con se stessi. “Money – Il bilancio di una vita” è uno spettacolo che parte dai soldi per parlare di identità, di sogni, e di quella voglia di ricominciare che non smette mai di bussare, anche quando il conto sembra chiuso.

Costo biglietti: da 22 euro.

Advertisement

Red Carpet: il cinema dei sogni in mostra in Galleria Campari

Red Carpet

Red Carpet: il cinema dei sogni (Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960)

Dal 23 ottobre 2025 al 2 giugno 2026 nell’iconico spazio della Galleria Campari, in viale Antonio Gramsci 161 a Sesto San Giovanni (Milano), è aperta al pubblico la mostra Red Carpet: il cinema dei sogni (Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960).

Il percorso, immersivo e raffinato, racconta come cinema, pubblicità e moda abbiano costruito insieme alla figura del divo, specchio ideale dei desideri e delle aspirazioni di un’epoca. E lo fa attraverso oltre sessant’anni di materiali d’archivio in un dialogo costante tra la settima arte e il linguaggio pubblicitario.

L’allestimento, firmato Studio FM Milano e Corrado Anselmi Architetti, accompagna il visitatore tra manifesti, bozzetti, fotografie, cinegiornali e riviste, avvolgendolo in una narrazione visiva che attraversa il Novecento.

La mostra attinge dall’archivio storico della Galleria Campari, custode di una varietà unica e stratificata di materiali visivi, e illustra un percorso del fenomeno in relazione alla comunicazione del marchio. Dai primi passi nell’industria cinematografica negli anni Dieci quando la settima arte è ancora muta e in bianco e nero, fino agli anni Sessanta e oltre, quando il fenomeno del divismo si trasforma per effetto delle nuove forme di comunicazione.

I biglietti hanno un costo di 12 euro (ridotto 8 euro; con visita guidata intero 20 euro e ridotto 16 euro).

Advertisement

Abilmente Milano 2025: salone delle idee creative (edizione autunnale)

Abilmente Milano 2025

Abilmente Milano 2025

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre 2025 si svolge l’edizione autunnale di Abilmente Milano, il Salone delle Idee Creative organizzato da Italian Exhibition Group al Superstudio Maxi (via Moncucco 35). Per tutto il weekend la manifestazione propone un ricco programma di laboratori, workshop e dimostrazioni dal vivo dedicati al pubblico di amanti di Do It Yourself e creatività manuale, accanto a oltre 120 brand espositori specializzati nei diversi mondi creativi.

Gli appassionati di bijoux possono cimentarsi nella realizzazione di ciondoli in ottone con incisione botanica, portachiavi in resina Uv e gioielli in pizzo chiacchierino, guidati da esperti come Fior di Latta, Alice in Wonderlab, Barbara Giuliani e Laura La Forgia. Per chi ama decorare ambienti e complementi d’arredo, i laboratori di home decor propongono attività per realizzare tele materiche, soprammobili in stile provenzale, cornici portafoto in mosaico, collage e decorazioni creative. Non mancano i corsi dedicati alla carta e alle tecniche pittoriche: diari e album rilegati a mano, journal in carta riciclata, album con rilegatura giapponese, origami, quilling, si affiancano a workshop di acquerello. E poi corsi di ricamo moderno e tradizionale e laboratori per lavorare il legno ed esplorare trame, texture e tecniche artistiche di ogni tipo.

I biglietti sono acquistabili direttamente in cassa ai seguenti prezzi: intero giornaliero 13 euro; abbonamento a 3 giorni 22 euro; ingresso gratuito per disabili (invalidità superiore al 70%) con accompagnatore e per bambini fino a 12 anni.

Advertisement

Oasi Ca’ Granda : Brunch & Picnic magia tra le zucche

oasi ca granda zucca land milano

Oasi Zucca Land Milano 2025 – Campo delle Zucche & Brunch all’Oasi Ca’ Granda

Sabato e domenica – fino al 2 novembre 2025 – vivi un’esperienza autunnale unica nel verde di Milano presso l’Oasi Ca’ Granda (Via Ripamonti 428).

A Milano c’è un luogo dove la natura la fa da padrona: Oasi Ca’ Granda, oasi agricola e naturale dove ogni weekend si trasforma in un piccolo viaggio tra natura, gusto e semplicità.

Oasi Ca’ Granda: Zucca Land Milano 2025 – campo delle zucche e brunch

Un weekend autunnale tra zucche, natura e brunch

Vuoi vivere l’autunno nel modo più autentico a Milano? All’Oasi Ca’ Granda trovi il nuovo villaggio delle zucche: Oasi Zucca Land Milano 2025. Un’esperienza perfetta per famiglie, bambini e chi desidera una pausa green: campo di zucche da scegliere, laboratori creativi, raccolta nel campo e picnic brunch immersi nel verde.

Dettagli dell’evento

  • Quando: ogni sabato e domenica dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, dalle 10:00 alle 19:30.
  • Dove: Oasi Ca’ Granda, Via Ripamonti 428, Milano.
  • Biglietti: da €12 a persona (inclusa zucca per bambini fino a 12 anni).

👉 Prenota ora Oasi Zucca Land Milano 2025

Attività per famiglie e bambini

I più piccoli vivranno un’avventura tra zucche, laboratori creativi (“Zucca Lab”), labirinto dell’agricoltore e spazi per giocare e fotografare. Per gli adulti: relax, brunch o aperitivo immersi nella natura a pochi minuti da Milano.

Perché andarci

  • Ideale per una giornata fuori porta senza allontanarsi da Milano.
  • Ottimo per famiglie, coppie o gruppi di amici in cerca di un’esperienza diversa.
  • Mix di natura, gusto (picnic brunch), creatività e divertimento.

Il Picnic Brunch all’Oasi Ca’ Granda: relax e gusto nel verde

Prenota il tuo cestino gourmet, ritiralo in bottega e scegli il tuo angolo preferito: tra i filari del frutteto, nella piazza campestre o sulle rive del laghetto.

Nel cestino: pane e focaccia con i grani dell’Oasi, formaggi locali, salumi artigianali, frutta di stagione, marmellate e yogurt biologico. Disponibile anche la versione vegetariana, preparata con la stessa cura e genuinità.

Orari e prezzo brunch: ogni sabato e domenica 11:30–15:00, €20 a persona. Prenotazione online consigliata.

Se ami il tramonto, il picnic diventa aperitivo nel verde: da giovedì a domenica, 18:30–21:00, cestini a €15 a persona.

Consigli utili

  1. Prenota con anticipo: nei weekend c’è sempre alta richiesta.
  2. Parcheggio gratuito disponibile presso la location.
  3. Arriva presto per scegliere la tua zucca e la postazione picnic.
  4. Abbigliamento comodo: prato, terra e natura.
  5. Foto perfette assicurate: scenografie autunnali “instagrammabili”.

Organizzato da: Oasi Ca’ Granda – Via Ripamonti 428, Milano.

 

 

Advertisement

Cesare Cremonini presenta il nuovo album “Cremonini LIVE25” alla Milano Music Week

Cremonini LIVE25

Cremonini LIVE25

Cesare Cremonini è il primo grande ospite annunciato alla Milano Music Week di quest’anno. Il cantautore presenterà “Cremonini LIVE25”, l’album live in uscita sulle piattaforme digitali e in formato fisico il 21 novembre, testimonianza e racconto del tour che ha entusiasmato gli stadi di tutt’Italia quest’estate e ritratto di un artista al massimo della sua forza creativa e della sua capacità di unire diverse generazioni di pubblico.

In programma giovedì 20 novembre alle ore 15.30 al Piccolo Teatro Grassi di Milano, in via Rovello 2, il talk con Cesare Cremonini è a ingresso gratuito con prenotazione tramite piattaforma DICE.

Ma gli appuntamenti non finiscono qui! Per celebrare l’uscita dell’album, dal 18 al 22 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 19.30, presso l’iconico 10 Corso Como aprirà infatti uno speciale pop-up store dedicato all’artista, in cui sarà possibile acquistare non solo il nuovo album live, ma anche l’intera discografia di Cremonini e il merchandise esclusivo firmato VR46 Racing Apparel.

Le sorprese continuano poi con uno speciale incontro con l’artista in programma il 21 novembre proprio all’interno del pop-up store, a cui potranno partecipare solo coloro che hanno pre-ordinato il disco sullo shop di Universal Music Italia o direttamente al pop-up store nella settimana di apertura (evento fino ad esaurimento posti).

Advertisement

In arrivo la 10° Edizione di Paw Chew Go Festival

Paw Chew Go Festival

Paw Chew Go Festival

Milano si prepara ad accogliere la decima edizione del Paw Chew Go Festival, il principale evento italiano dedicato all’illustrazione e alle arti visive, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 negli spazi di BASE Milano.

Da anni, il festival è un punto d’incontro per artiste e artisti, collettivi, illustratrici e illustratori, case editrici e realtà indipendenti che vivono e lavorano nell’industria culturale tradizionale. Ma Paw Chew Go non è mai stato solo un festival d’illustrazione: è uno spazio politico e umano, capace di accogliere le fragilità, le minoranze, e le comunità underground che animano la cultura indipendente italiana.

Un evento che negli anni ha saputo costruire una rete fatta di scambi, collaborazioni e ispirazioni, diventando un appuntamento imprescindibile per chi vive e ama la creatività in tutte le sue forme.

L’area market ospiterà oltre 120 illustratori e studi creativi, con opere, stampe e pubblicazioni originali, mentre mostre, talk, presentazioni e workshop animeranno l’intero programma, attraversando diversi linguaggi della comunicazione visiva. La mostra principale sarà dedicata a Gio Pastori con il progetto site specific “Vernice Paciugo”, un’installazione immersiva che trasforma il mare in palcoscenico di danze di delfini, naufragi, albe e tramonti, con un linguaggio che combina collage bidimensionale, silhouette e giochi di luce e suono.

Biglietti: Ingresso giornaliero 6 € + prevendita | Abbonamento weekend 10 € + prevendita.

Advertisement

EICMA 2025 a Milano: 82° edizione

EICMA 2025

EICMA 2025 a Milano

Dal 4 al 9 novembre 2025, EICMA – Esposizione Internazionale delle Due Ruote – trasforma Fiera Milano Rho nel tempio mondiale di moto, scooter, accessori e innovazione.

Il salone è un evento unico, il punto di riferimento mondiale per l’industria delle due ruote, atteso ogni anno non solo dai professionisti del settore, ma da centinaia di migliaia di appassionati. Nove i padiglioni dove ammirare e toccare con mano le novità del mercato, assistere alle anteprime mondiali, scoprire i contenuti speciali ideati dall’organizzazione di Eicma con talent e piloti, senza dimenticare il ricco palinsesto di gare, spettacoli ed esibizioni proposto nell’area esterna MotoLive.

Sono oltre 730 gli espositori che saliranno su questo importante palcoscenico, di cui il 30% in rappresentanza del Made in Italy. Durante l’evento saranno esposti 2.000 marchi provenienti da 50 Paesi che hanno scelto EICMA come efficace strumento di comunicazione e di proiezione sui mercati esteri. Il claim di quest’anno è ‘That’s Amore’ e richiama la forte passione che fa battere il cuore del motociclismo.

Un’intenzione confermata anche dal visual della campagna, che riporta un cuore tatuato sulla pelle con la trama di un battistrada come forma d’amore indelebile, al punto che anche ai visitatori sarà offerta la possibilità di imprimersi gratuitamente lo stesso tatuaggio del manifesto 2025 in forma temporanea, recandosi durante la manifestazione in un’apposita Tattoo Stationallestita per l’occasione.

Advertisement

Luc Besson e Matilda De Angelis presentano il film “Dracula: l’amore perduto”

Dracula: l'amore perduto

Dracula: l’amore perduto

Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 12.00 il cinema CityLife Anteo di Milano (piazza Tre Torri 1/I) ospita una speciale proiezione del film “Dracula: l’amore perduto” – che sarà presentato al Festival del Cinema di Roma 2025 – seguita da una lezione di cinema con il regista Luc Besson e l’attrice Matilda De Angelis.

Nel film, una delle uscite più attese dell’autunno cinematografico (nelle sale italiane dal 29 ottobre), Besson torna a esplorare i territori oscuri dell’anima con una sensibilità poetica che è ormai la sua cifra.

A incarnare il principe Vladimir c’è un magnetico Caleb Landry Jones, affiancato da Christoph Waltz, Matilda De Angelis e Zoë Bleu. La storia si radica nella Transilvania del XV secolo, dove il giovane principe, spezzato dalla perdita improvvisa dell’amata, rinnega Dio e si condanna a una maledizione eterna: quella del vampiro. Da allora vaga nei secoli, divorato dal dolore e dalla speranza di ritrovare l’amore perduto che dà titolo al film.

Il film viene presentato in Atmos e in lingua originale con sottotitoli in italiano. Biglietto 6,50 euro (ridotto 6 euro).

Advertisement

André Rieu, il “Re del Valzer” arriva a Milano

André Rieu

André Rieu in concerto a Milano

Il 21 marzo 2026 l’Unipol Forum di Assago (Milano) si riempirà dei suoni eleganti e festosi del “Re del Valzer” André Rieu, che salirà sul palco con la sua celebre Johann Strauss Orchestra, formata da 60 musicisti.

Durante ogni sua esibizione il pubblico viene trascinato in un universo di melodie incantevoli mentre André Rieu dirige la Johann Strauss Orchestra – la più numerosa orchestra privata al mondo con i suoi 60 elementi – il coro e molteplici solisti, in un repertorio che varia da capolavori classici a celebri valzer, passando attraverso successi popolari, colonne sonore e brani d’opera.

Durante il concerto, il “Re del Valzer” condurrà il pubblico in un viaggio musicale che attraversa grandi classici e melodie senza tempo: dal Second Waltz di Shostakovich a The Lonely Shepherd dalla colonna sonora di Kill Bill, fino a brani iconici come My Way di Frank Sinatra o Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno. Ogni esibizione di Rieu è un evento di eleganza e spettacolarità, con scenografie curate nei dettagli, costumi raffinati e una perfetta fusione di virtuosismo e teatralità.

Il maestro olandese ama ricordare che le emozioni sono la sua chiave per arrivare al pubblico, e chi lo ha già visto sa che le sue parole non sono retorica. L’appuntamento milanese del 21 marzo sarà l’occasione perfetta per riascoltare Il Danubio blu, Bolero o The Lonely Shepherd in una versione dal vivo che incanta anche chi non frequenta abitualmente la musica classica.

Advertisement

HALLOWEEN FARINAMI 2025 Sesto San Giovanni

farinami halloween 2025 sesto san giovanni

 

 

 

Halloween 2025 – Il Circo dei Morti al FARINAMI CLUB – Sesto San Giovanni

Venerdì 31 ottobre 2025  – Una serata esclusiva al FARINAMI CLUB, Via Nino Bixio 1, Sesto San Giovanni (MI).

pool party piscina sesto san giovanni farinami

 L’evento da non perdere per Halloween a Sesto San Giovanni

Al FARINAMI CLUB, una location di 800 mq situata a Sesto San Giovanni, arriva l’appuntamento clou di Halloween 2025: Il Circo dei Morti. Dall’aperitivo al buffet, dalla cena alla discoteca con DJ set fino alle 4:00 del mattino, questa serata promette divertimento, travestimenti e una produzione scenografica di alto livello.  

L’ingresso è riservato a chi indossa la maschera e con accredito obbligatorio; posti limitati.  

  Dettagli dell’evento

  • Data: Venerdì 31 ottobre 2025 
  • Location: FARINAMI CLUB, Via Nino Bixio 1, Sesto San Giovanni (MI)  
  • Orario: Aperitivo dalle ore 20:00, serata/dj set fino alle ore 04:00  
  • Ingresso: €20 con 1 consumazione e buffet (aperitivo/serata)  
  • Cena cantata: €50 (Menu Terra o mare )
APERITIVO + SERATA
  Start 20:00 – Close 22:00
20eu con 1 consumazione
 

SERATA
 Start 22:00 – Close 04:00
20eu con 1 consumazione

CENA CANTATA

 Start 20:00 – Close 04:00
50eu
Menu Terra / Pesce / Vegetariano

Prenotazione Obbligatoria 

Advertisement

HALLOWEEN MILANO 2025 – Tutti gli Eventi da non perdere

halloween milano 2025 eventi

 

 

 

Halloween Milano 2025 

La notte più spaventosa dell’anno sta per tornare, e Milano si prepara a festeggiare Halloween 2025 con un ricco calendario di eventi per grandi e piccini. Tra feste in costume, tour nei luoghi più misteriosi della città, spettacoli teatrali e attività per bambini, il capoluogo lombardo si trasforma in una vera capitale dell’orrore… con stile!

 

  Halloween alla Rotonda della Besana – Private Party Milano

Eleganza e mistero si incontrano alla Rotonda della Besana, una delle location più suggestive di Milano. Il Private Party Halloween 2025 regalerà una serata indimenticabile tra musica, cocktail, maschere e travestimenti a tema. Perfetto per chi cerca un evento raffinato, in una cornice storica e affascinante. Aperitivo e DJ Set .

 Zucca Land Milano 2025 – Il campo delle zucche per famiglie e bambini

Per i più piccoli (e non solo!), torna anche quest’anno Oasi Zucca Land Milano 2025, il campo delle zucche più amato della Lombardia. Un’esperienza all’aperto con laboratori creativi, raccolta delle zucche e tante attività a tema autunnale. Perfetta per trascorrere un weekend di Halloween in famiglia.

  Scopri tutte le info: Oasi Zucca Land Milano 2025


POST OFFICE HALLOWEEN PARTY – NHOW 

DON’T SCREAM JUST COME. Venerdì 31 Ottobre

È la notte delle notti: Post Office Halloween Edition.

Vivi l’incubo più bello dell’anno.  PIANO BAR –  DJ SET –  SAX

Per info e registrazioni CLICCA QUI


FARINAMI GARDEN SESTO SAN GIOVANNI 

Venerdì 31 ottobre 2025  – Una serata esclusiva di Halloween al FARINAMI GARDEN, Via Nino Bixio 1, Sesto San Giovanni (MI).

Al FARINAMI , una location di 800 mq situata a Sesto San Giovanni, arriva l’appuntamento clou di Halloween 2025: Il Circo dei Morti. Dall’aperitivo al buffet, dalla cena alla discoteca con DJ set fino alle 4:00 del mattino, questa serata promette divertimento, travestimenti e una produzione scenografica di alto livello.

Per info e registrazioni CLICCA QUI


  Halloween Dazi Milano – Private Party by Tequila Patrón

L’evento più glamour di Halloween 2025 torna al Dazi Milano, in Piazza Sempione 1. Un private party esclusivo firmato Tequila Patrón con aperitivo, DJ set, scenografie a tema e un’atmosfera irresistibile. Una notte dedicata a chi ama divertirsi con stile nel cuore della movida milanese.


MARRO MILANO DINNER SHOW

Milano si prepara a vivere una notte di paura e raffinatezza. Venerdì 31 ottobre 2025, il ristorante Marro Milano (via dei Sormani, 14) apre le porte alla sua esclusiva Halloween Night, un’esperienza gastronomica sensoriale tra luci soffuse, decorazioni dark e un menù d’autore dal gusto internazionale.

Per info e menù CLICCA QUI


Autore: Redazione MilanoEvents.it

Data pubblicazione: Ottobre 2025

Condividi: Halloween Milano 2025 – Tutti gli eventi da non perdere!

🎃 Gli Eventi di Halloween 2025 a Milano

Rotonda della besana halloween milano Halloween Private Party – Rotonda della Besana

Un party esclusivo nel cuore di Milano: musica, cocktail e travestimenti nella suggestiva Rotonda della Besana.

Info & Registrazioni
Halloween Dazi Milano 2025

Halloween Dazi Milano – Private Party

Il party più cool sotto l’Arco della Pace: DJ set, costumi e una notte indimenticabile al Dazi Milano.

Info & Registrazioni
Oasi Zucca Land Milano 2025

Oasi Zucca Land Milano 2025

Campo delle zucche, brunch picnic e attività per famiglie all’Oasi Ca’ Granda. Perfetto per grandi e piccoli!

Info & Registrazioni

post office milano halloween Halloween Post Office Party – Nhow Hotel

La serata più fashion di Halloween 2025: atmosfera dark-chic, musica e spettacolo nel cuore del design district.

Info & Registrazioni

farinami halloween 2025 sesto san giovanni Halloween Farinami Garden 2025

Aperitivo, cena e DJ set nel giardino più elegante di Sesto San Giovanni.  

Info & Registrazioni

Brunch & Jazz a Milano

brunch milano DOMENICA 2 NOVEMBRE

Se cerchi il miglior brunch a Milano con atmosfera elegante e musica jazz dal vivo, il Brunch Milano & Jazz Show da illy Gae Aulenti è l’appuntamento perfetto. Ogni domenica di ottobre e novembre, dalle 11:30 alle 15:00, vivi un’esperienza unica nella modernissima Piazza Gae Aulenti, tra i grattacieli di Portanuova.

Scopri di più
Advertisement

Drag Me To Fest 5: il ritorno del festival milanese del brivido

Drag Me To Fest 5

Drag Me To Fest 5

Il 29 e 30 novembre a Milano arriva la quinta edizione del Drag Me To Fest, festival di cinema horror, presso il WAO Romolo C30.

Nato nel 2021 e ormai punto di riferimento per registi, collezionisti e fan del brivido, il festival cresce ancora con proiezioni, incontri, talk e un market orrorifico.

L’evento offre una celebrazione del cinema horror indipendente, mettendo in risalto opere di registi audaci e innovativi, sia italiani che internazionali. Con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare l’esperienza collettiva del cinema, il festival crea un ambiente unico dove la magia del grande schermo viene condivisa e apprezzata dal vivo.

In programma anche proiezioni di cortometraggi horror internazionali, stand di collezionismo e performance degli Scare Actor di Horror Park.

Il tema grafico del 2025, curato da Taboo, rende omaggio al cinema cannibalico degli anni ’70 e ’80, con t-shirt, spille e poster in edizione limitata.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Sagra della polenta taragna 2025 a Spirano

Sagra della polenta taragna

Spirano festeggia l’autunno con la polenta taragna

A Spirano l’autunno profuma di mais, grano saraceno e formaggio fuso: dal 24 ottobre al 9 novembre torna infatti al Palaspirá la Sagra della Polenta Taragna, giunta alla sua 11ª edizione. Tre weekend consecutivi in cui il borgo bergamasco diventa la capitale dei taragnatori incalliti e dei buongustai senza rimorsi.

La Sagra, organizzata dal Chiosco Cafè, non è solo gusto ma anche festa: mercatini con le eccellenze del territorio, musica dal vivo tutte le sere e intrattenimento per i più piccoli trasformano il Palaspirá in un vero villaggio d’autunno.

La sagra sostiene anche quest’anno la cooperativa sociale Agreo, raccogliendo fondi per finanziare i progetti socio-occupazionali di inclusione lavorativa di giovani e adulti disabili o in momenti di difficoltà.

Advertisement

Libraccio: nuova apertura a Milano

Libraccio

Libraccio apre un nuovo negozio a Milano

Libraccio apre una nuova libreria a Milano, nel quartiere Solari. Lo store si trova in Bernardino Lanino 8, a due passi dalla fermata California della M4.

Il brindisi dell’inaugurazione ufficiale del sessantottesimo punto vendita del brand – tredicesimo a Milano – è fissato per giovedì 30 ottobre 2025 dalle ore 18.00.

L’evento, aperto a tutti, sarà l’occasione per festeggiare un nuovo spazio all’interno del quale si potranno trovare libri nuovi, usati ma anche d’occasione scontati fino al 50%. Non solo, durante tutto l’anno sarà possibile reperire volumi dedicati alla scuola, con la possibilità di prenotare o vendere i propri testi, poi valutati e pagati in contanti. Il punto vendita accoglierà anche una ricca selezione di narrativa, saggi, fumetti e manga, prodotti di cartoleria e giochi. Per i più appassionati poi anche una selezionata raccolta di titoli di modernariato.

Advertisement

Gardacon 2025: fiera del fumetto e della cultura pop

Gardacon 2025

Gardacon 2025

Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025, dalle 10.00 alle 19.00, il Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia), ospita l’edizione autunnale di Gardacon, la fiera del fumetto, del videogioco, dei social media e della cultura pop.

Centinaia di postazioni videogames con i titoli più amati del momento, un’immensa area retrogaming con i grandi classici su console, computer e cabinato, autori di fumetti, aree interattive a tema nerd e palchi con spettacoli non-stop: incredibili gare cosplay, gli youtuber più seguiti, la tv per ragazzi degli anni Novanta e gli show musicali con le sigle dei cartoni animati. Inoltre, una fornitissima mostra mercato per comprare i tuoi fumetti e gadget preferiti.

Una due giorni all’insegna del divertimento con un sacco di eventi e di ospiti, tra cui spiccano Cristopher Loyd, l’indimenticabile Doc Emmett Brown di Ritorno al Futuro (entrambi i giorni), Evanna Lynch, interprete di Luna Lovegood nella saga di Harry Potter (sabato), la regina delle sigle Cristina D’Avena (sabato), Giorgio Vanni e i Figli di Goku (domenica) e il doppiatore Simone D’Andrea (domenica).

Il prezzo dei biglietti giornalieri è 16 euro, mentre l’abbonamento a 2 giorni ha un costo di 24 euro. I bambini fino a 6 anni compiuti entrano gratis (dal compimento dei 7 anni sarà necessario acquistare il biglietto intero), così come le persone con invalidità del 75% o maggiore (+ accompagnatore).

Advertisement

Novegro Vinile Expo 2025: mostra mercato di dischi da collezione

Novegro Vinile Expo 2025

Novegro Vinile Expo 2025

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 si svolge al Parco Esposizioni di Novegro di Milano (via Novegro, Segrate) l’edizione autunnale di Novegro Vinile Expo: la mostra mercato dedicata alla musica e ai dischi da collezione vede la partecipazione di circa 130 espositori italiani e stranieri che presentano rarità e pezzi da collezione tra vinili, singoli, cd, memorabilia, riviste e altro.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione del 2025, è a tutti gli effetti la più grande d’Italia dal punto di vista del numero di espositori, è quindi un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di vinili e CD.

Sarà come sempre e anche più un appuntamento imperdibile per collezionisti, appassionati e curiosi che potranno scoprire 33 e 45 giri rari, prime stampe, edizioni limitate e dischi di altissima qualità audio, spaziando tra rock, pop, jazz, elettronica, cantautorato, metal, soul, funky, folk e classica. La fiera rappresenta un’occasione unica per chi ama il supporto fisico e desidera arricchire la propria collezione o semplicemente vivere un weekend immerso in un’atmosfera di pura passione musicale.

Novità di questa edizione è la location, che si sposta dal Padiglione D al Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro: un cambio che si traduce in uno spazio espositivo più esteso, in una serie di firmacopie di artisti italiani di spessore di diversi generi musicali e in conferenze di approfondimento e presentazioni di libri sulla storia della musica.

I biglietti d’ingresso hanno i seguenti prezzi: un giorno 8 euro, due giorni 14 euro (biglietto ridotto 5 euro per disabili, militari e ragazzi fino a 30 anni compiuti; ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni).

Advertisement

HALLOWEEN MILANO – ROTONDA DELLA BESANA PRIVATE PARTY 2025

Rotonda della besana halloween milano

 

 

 

Halloween Milano 2025 – Private Party @ Rotonda della Besana

Venerdì 31 ottobre 2025 – Halloween, Una serata esclusiva nel cuore di Milano alla Rotonda della Besana .

rotonda della besana
rotonda della besana

  L’evento imperdibile di Halloween a Milano

Per Halloween 2025, Milano si veste di festa e mistero: alla Rotonda della Besana (Via Enrico Besana 12) arriva un Private Party esclusivo con aperitivo, drink, musica e travestimenti. Un ambiente unico per vivere la notte più spaventosa dell’anno in grande stile.

Immagina l’arco dei portici, la chiesa centrale e le volte barocche che un tempo accoglievano resti e memorie… oggi trasformati in cornice per una notte animata, dove musica, cocktail e atmosfera si fondono con il passato.

Un evento speciale in un’atmosfera davvero unica: la Rotonda della Besana, un antico luogo carico di storia,originariamente un “foppone”, cioè un cimitero coperto sorto fra ‘600 e ‘700, con sepolture che furono migliaia nel corso dei secoli.

L’evento si svolgerà nella parte invernale al chiuso .

  Dettagli dell’evento

  • Data: Venerdì 31 ottobre 2025
  • Location: Rotonda della Besana, Via Enrico Besana 12, Milano  
  • Orario: Aperitivo dalle ore  19:30, party fino alle 2:00
  • Ingresso: Biglietti da   €20 (incluso drink e buffet ) CLICCA QUI
  • Tavoli riservati: su prenotazione – contatta l’organizzazione

 Prenota subito il tuo biglietto CLICCA QUI

  Musica, drink e atmosfera

Una serata curata nei minimi dettagli: DJ set selezionato, luci, scenografie a tema Halloween, cocktail d’autore e un pubblico selezionato. Alla Rotonda della Besana ogni angolo racconta storia e stile — una location d’eccezione per una festa indimenticabile.

 Consigli utili

  1. Prenota in anticipo: posti limitati.
  2. Arriva presto per goderti l’aperitivo e l’ingresso senza code.

 Dove si trova la Rotonda della Besana

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+3902 84106534

Per acquistare la prevendita online CLICCA QUI

 Rotonda della Besana, Via Enrico Besana 12 .

Advertisement

HALLOWEEN DAZI MILANO 2025 – Party by Tequila Patron

dazi halloween milano

 

 

 

Halloween Milano 2025 – Private Party by Tequila Patrón @ Dazi Milano

Venerdì 31 ottobre 2025 – Dazi Milano Halloween, Preparati per la notte più spaventosa e glamour dell’anno nel cuore di Milano.

capodanno 2024 dazi milano

  L’evento più esclusivo di Halloween a Milano

Tequila Patrón ti invita a un Private Party da urlo nella splendida cornice del Dazi Milano, in Piazza Sempione 1. Un mix perfetto di musica, cocktail premium e travestimenti eleganti ispirati al Día de los Muertos.

Vivi un Halloween diverso: atmosfera messicana, scenografie suggestive, e un pubblico selezionato per una notte indimenticabile.

  Dettagli Evento

  • Data: Venerdì 31 ottobre 2025
  • Location: Dazi Milano, Piazza Sempione 1, Milano
  • Orario: Aperitivo dalle 19:30, party con Dj Set dalle 22:30 fino a tarda notte
  • Ingresso:  €20 ( esaurito ) 25€con drink incluso + 1 paloma cocktail e buffet . 
  • Tavoli riservati serata : da €300 con 1 bottiglia 
  • Dress code: Halloween / Messicano  

Prenota ora la tua prevendita per avere accesso e bloccare il prezzo  CLICCA QUI

 Musica, cocktail e atmosfera

In consolle Mr Hyde & Morena con DJ set house e commerciale, per un’esperienza musicale senza sosta. All’ingresso dell’aperitivo, cocktail di benvenuto Paloma by Tequila Patrón e buffet premium.

Luci, decorazioni e maschere renderanno il Dazi Milano la location perfetta per vivere l’autentico spirito di Halloween 2025.

 A chi è dedicato

Il party è pensato per chi ama divertirsi con stile: giovani professionisti, party lovers, gruppi di amici e coppie. L’ingresso è selezionato (solo maggiorenni) e l’atmosfera raffinata ma coinvolgente.

 Consigli utili

  1. Prenota il tuo biglietto online: l’evento va spesso sold out.
  2. Arriva entro le 20:00 per goderti l’aperitivo e assicurarti l’ingresso. Oppure dopo le 22.30 se vuoi entrare solo per il party .
  3. Maschera e travestimento consigliati (tema messicano o gotico chic).
  4. Usa mezzi pubblici o taxi: la location è in pieno centro.

 Dove si trova Dazi Milano

Advertisement
Milano
pioggia leggera
14.5 ° C
15.1 °
13.5 °
93 %
0.9kmh
100 %
Dom
15 °
Lun
16 °
Mar
15 °
Mer
15 °
Gio
12 °