27.6 C
Milano
lunedì, Agosto 4, 2025
Advertisement

Fiabe in concerto.. e il sogno realtà diverrà: al Teatro Manzoni di Milano

Fiabe in concerto

Fiabe in concerto.. e il sogno realtà diverrà

Chi non ha sognato di volare sul tappeto volante, fare un bagno in fondo al mare, vivere un amore puro e autentico o affrontare l’impervio deserto ghiacciato?

Fiabe in concerto, in programma sabato 7 ottobre alle ore 15.00 presso il Teatro Manzoni, è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita.

Un viaggio tra fiaba e fantasia, tra le notti d’oriente con Aladino e la lampada meravigliosa, assieme a Mary Poppins personaggio tratto dal romanzo di P. L. Travers e il profondo mare con la storia de La Sirenetta e tanto altro ancora.

Produzione realizzata e prodotta da Fondazione AIDA e I Muffins in collaborazione al Teatro Manzoni.

Advertisement

Humanity: la grande mostra di Jimmy Nelson a Milano

Jimmy-Nelson-Humanity-Mostra

Dalle Ande al Tibet: gli scatti indigeni di Jimmy Nelson

Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024 Palazzo Reale ospita la prima mostra personale italiana di Jimmy Nelson, uno dei fotografi più coinvolgenti ed importanti a livello internazionale nella scena contemporanea.

Jimmy Nelson. Humanity è uno straordinario viaggio nella bellezza dell’umanità attraverso 65 fotografie di grandi dimensioni appartenenti ai suoi lavori più famosi e celebrati nel mondo, ma non solo, attraverso il percorso espositivo sarà infatti possibile immergersi nel lavoro dell’artista avendo l’opportunità di coglierne il suo significato più intimo e profondo.

Con le sue fotografie, Nelson celebra la diversità culturale incontrata nei suoi viaggi a contatto con le miriadi di comunità della Papua Occidentale, del Tibet, dell’Africa, della Siberia, del Bhutan o di altre zone del pianeta. Invita lo spettatore a guardare il mondo attraverso una diversa prospettiva, incoraggiandolo ad accogliere e ad apprezzare la bellezza intrinseca di tutti come parte integrante della grande famiglia umana.

Nato in Inghilterra nel 1967 Jimmy Nelson ha infatti dedicato la sua vita a viaggiare in tutto mondo per raccogliere, mostrare e raccontare le storie di queste popolazioni, usi e costumi tradizionali che si sono preservati nonostante la globalizzazione, così come il loro modo di percepire il mondo.

Advertisement

Play Padel for Kids: torneo solidale

Play Padel for Kids

Play Padel for Kids

Domenica 1 Ottobre si terrà “Play Padel for Kids”, il 1° torneo di padel solidale organizzato dall’Associazione CAF in collaborazione con Lorenteggio 1947.

Il torneo si svolge a squadre composte da due giocatori e l’iscrizione è aperta a chiunque, giocatori esperti o alle prime armi, uomini e donne. Il contributo di partecipazione è di 200 euro a squadra (2 persone), che aiuteranno a garantire un supporto psicologico professionale e individualizzato ai 30 minori accolti presso le 3 comunità residenziali 3-12 anni dall’Associazione Caf, con l’obiettivo di aiutarli a rielaborare il trauma subito e restituire loro la fiducia in sé stessi e negli adulti.

La quota di partecipazione include una maglietta tecnica in omaggio e per i vincitori, oltre al trofeo, c’è in premio una racchetta da padel offerta da Brekka. I partecipanti devono esibire la tessera Fit agonistica o non agonistica; per i non tesserati Lorenteggio 1947 mette a disposizione il servizio tesseramento al costo di 10 euro.

Advertisement

Festival Tendenza Clown 2023

Festival Tendenza Clown 2023

Festival Tendenza Clown 2023

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023 al Teatro Franco Parenti di Milano si svolge la sesta edizione del festival internazionale di circo contemporaneo Tendenza Clown, organizzato e diretto da Circuito Claps.

4 giorni di programmazione, 13 spettacoli, 11 titoli, 2 prime regionali, 4 nuove produzioni di giovani compagnie (vincitrici di A.C.C.I. Trampolino Vetrina), 11 compagnie, 22 artisti di 6 nazionalità diverse, 4 clownesse, 2 attività collaterali (1 progetto internazionale con masterclass e incontri con i protagonisti e 1 workshop per artisti). Questi i numeri dell’edizione 2023 che si pone l’obiettivo di stravolgere il luogo comune sul clown.

Per 4 giorni clownerie, giocoleria, acrobatica, circo musicale e teatro di figura trasformano il Parenti in un villaggio del circo contemporaneo.

Il programma dettagliato è disponibile su https://teatrofrancoparenti.it/spettacolo/tendenza-clown/.

Advertisement

Torna la Milano Green Week: oltre 350 eventi in programma

Milano Green Week 2023

Milano Green Week 2023

Ritorna la nuova edizione della Milano Green Week, che avrà luogo a Milano nei giorni dal 26 settembre al 1° ottobre 2023 nelle aree verdi, giardini condivisi, piazze pubbliche e vie proposte in sede di domanda di partecipazione, con un calendario di eventi e appuntamenti diffusi in tutta la città.

L’edizione 2023 si caratterizza di oltre 350 eventi in programma ed un solo minimo comune denominatore: il cambiamento climatico.

Associazioni, comitati, enti che nei mesi scorsi hanno risposto all’avviso del Comune di Milano per comporre il grande palinsesto della ‘settimana verde’, daranno voce e forma alla biodiversità, all’ecologia, alla sostenibilità, al riciclo, ponendo l’accento sulle sfide cui i territori urbani e i loro abitanti sono chiamati.

La manifestazione sarà l’occasione per vivere una Milano attenta alla cura del bene comune e promuovere la sostenibilità ambientale, la biodiversità, la resilienza, i progetti sul Verde e sull’Ambiente, nonché il coinvolgimento dei cittadini nei processi di riqualificazione dei luoghi pubblici, per ampliarne la frequentazione e svilupparne la coesione sociale.

Il programma dettagliato è disponibile su https://milanogreenweek.eu/.

Advertisement

Sagra della patata di Lazzate 2023

sagra della patata di lazzate

Sagra della patata di Lazzate 2023

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre si svolge l’edizione 2023 della Sagra della Patata di Lazzate (Monza e Brianza).

Attraverso stand gastronomici, mostre, ristorazione e spettacoli, la sagra propone la riscoperta della cultura del territorio ed in particolare del tubero, ancor oggi coltivato in paese, che nel tardo 1700 Alessandro Volta, dall’orto della sua casa di Lazzate, diffuse nel resto della Lombardia.

La sagra offre la possibilità di degustare piatti prelibati a base di patate presso il ristorante ubicato nella tensostruttura coperta di 1000 mq in piazza Giovanni XXIII, ma anche di acquistare prodotti tipici dai sapori autunnali e ascoltare buona musica dal vivo grazie ai concerti in piazza organizzati per l’occasione.

Advertisement

Carl Cox in concerto a Milano

Carl Cox concerto Milano

Il messia della house e della techno in concerto all’Alcatraz

In occasione della “Milano Fashion Week”, il peso massimo della musica house e techno Carl Cox è protagonista di una serata all’Alcatraz, in collaborazione con il vicino Gate, domenica 24 settembre dalle 22.

Mago dei tre piatti, messia della house e della techno, enciclopedia vivente di dischi che solo lui riesce a incastrare alla perfezione, Carl Cox sta al clubbing come il clubbing sta a Carl Cox.

Il dj e produttore discografico britannico, lanciato da pezzi come “I Want You”, negli anni ha suonato nei club di tutto il mondo, ha tenuto banco a Ibiza ed è stato al primo posto della classifica “Top 100 Djs” della rivista “Dj Mag” (oggi è al 22°).

Advertisement

Micaela Ramazzotti presenta il film Felicità: proiezione e incontro con la regista

Micaela Ramazzotti Felicità

Micaela Ramazzotti presenta il film Felicità

Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 19.30 al Palazzo del Cinema Anteo di Milano è in programma una speciale proiezione del film Felicità, esordio alla regia per Micaela Ramazzotti, che introduce il film e incontra il pubblico a fine proiezione, in dialogo con Cristiana Mainardi.

Il film racconta la storia di una famiglia disfunzionale, due genitori immaturi e manipolatori e due figli schiacciati da un ambiente tossico e castrante, sono i protagonisti di Felicità, il film con cui Micaela Ramazzotti fa il grande salto e, oltre che davanti, si sposta anche dietro la macchina da presa, per raccontare una storia iperrealistica e contemporanea.

Nel cast Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti, Micaela Ramazzotti e Sergio Rubini.

Biglietto 3,50 euro.

Advertisement

L’Orchestra Sinfonica di Milano presenta il Festival Mahler

Festival Mahler

L’Orchestra Sinfonica di Milano presenta il Festival Mahler

Per celebrare il trentesimo anniversario dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni di attività del Coro Sinfonico di Milano, dal 25 ottobre al 13 novembre 2023 l’Auditorium di Milano ospita il Festival Mahler.

Tre settimane dedicate al repertorio di Gustav Mahler, l’occasione per ascoltare l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo.

14 appuntamenti che compongono un Festival in cui concorrono 10 importanti orchestre sinfoniche italiane: la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, l’ Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata da Manfred Honeck, Spira Mirabilis, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da James Feddeck, l’ Orchestra della Toscana insieme all’ Orchestra Giovanile Italiana dirette da Markus Stenz, l’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Robert Treviño sul podio, l’ Orchestra della Fondazione Arena di Verona sotto la direzione da Marco Angius, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento sotto la bacchetta da Ottavio Dantone e la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Omer Weir Wellber.

Il programma dei concerti è disponibile su https://sinfonicadimilano.org/it/festival-mahler-2023.

Advertisement

BLACK COFFEE Milano settembre 2023 – il mega party all’Ex Macello

BLACK COFFEE Milano

BLACK COFFEE Milano Fashion week

Inizia il conto alla rovescia: preparati per un viaggio immersivo con Black Coffee a Milano il 21 settembre all’Ex Macello .

Mentre la settimana della moda di Milano movimenta la città, entra in un mondo in cui la storia danza con ritmi moderni. L’energia sarà elettrizzante, attirerà anime appassionate e susciterà ispirazione ad ogni angolo.

Per info e prevendite CLICCA QUI

MILAN FASHION WEEK | BLACK COFFEE @ SPAZIO EX-MACELLO

Countdown Begins : Get Ready For an Immersive Journey with Black Coffee •on 21 September •at Ex Macello

As Milan Fashion Week sets the city ablaze, step into a world where history dances with modern beats. The energy will be electrifying, drawing in passionate souls and sparking inspiration at every turn.

Ultimi tickets disponibili CLICCA QUI

info : 

Advertisement

Books & Others 2023: festival del libro d’arte e della cultura visiva

Books & Others 2023

Books & Others 2023

Torna l’appuntamento da ICA Milano con i libri d’arte. Al via la terza edizione del festival dedicato al libro e alla cultura visiva, con una ricca selezione di editori italiani specializzati nel settore contemporaneo.

L’evento, in programma venerdì 29 e sabato 30 settembre, coinvolge una ricca selezione di editori italiani specializzati nel settore contemporaneo le cui produzioni sono presentata all’interno di un display espositivo pensato per l’occasione.

I libri in concorso, più di cinquanta titoli, saranno esposti per l’occasione al piano superiore della fondazione attraverso un allestimento d’eccezione concepito dal team di Fondazione ICA Milano che vede la collaborazione di Cassina, partner in kind del festival.

Come ogni anno, la terza edizione del Premio Books & Others sarà assegnato da una giuria internazionale – composta quest’anno dalla curatrice Barbara Casavecchia, la scrittrice Estelle Hoy, la curatrice ed editor Silvia Franceschini e l’artista Cally Spooner che avranno il compito di selezionare cinque titoli ritenuti di particolare interesse tra quelli pubblicati in Italia nel 2022 e presenti in concorso.

Advertisement

Orchestra UniMi in concerto con Teofil Milenkovic

concerto con Teofil Milenkovic

Concerto con Teofil Milenkovic

Mercoledì 20 settembre 2023, alle ore 20.30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) l’Orchestra UniMi è protagonista del terzo e ultimo concerto della rassegna barocca firmata dalla Fondazione UniMi, con ospite, in veste di violino solista e maestro concertatore, il giovane talento di Teofil Milenkovic.

Classe 2000, Teofil Milenkovic, che al momento studia presso il Conservatorio Monteverdi di Bolzano, si è imposto all’attenzione della critica internazionale vincendo già oltre 40 primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Figlio d’arte – entrambi i genitori sono violinisti – è stato insignito nel 2014 della borsa di studio Unicredit Maura Giorgetti conferita dalla Filarmonica della Scala ai migliori talenti di violino e violoncello e oggi partecipa regolarmente a concerti e festival nazionali e internazionali.

In programma, “Concerto grosso in re minore op. 5 n. 12 ‘La follia’” di Francesco Geminiani e “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.

Ingresso gratuito

Advertisement

International Street Food Milano 2023

international-street-food-milano-scalo-farini-2023

International Street Food Milano 2023

Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre, Alfredo Orofino, “il Re dello Street Food”, organizza nel capoluogo lombardo, allo Scalo Farini (via Valtellina, 5) “International Street Food Milano”, il più grande evento italiano di street food.

I migliori street food truck italiani ed internazionali si riuniscono per una tre giorni di musica, cibo e spettacoli. Un viaggio gastronomico e musicale per tutti gli amanti del buon cibo della musica e dello stare insieme.

Non mancano le specialità italiane, con gli arrosticini, le bombette pugliesi, la cucina siciliana, romana e vari fritti nazionali. Sono inoltre presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei e internazionali e una selezione di ottimi cocktail.

Ricco anche il programma musicale, con una proposta ogni giorno diversa: giovedì 28 settembre live music con 80 Voglia di 90 & 2000; venerdì 29 con Lo Zoo di 105 by Radio 105; sabato 30 I Love Formentera Dance Party by Radio 105; infine, domenica primo ottobre con Dj Set & Sax.

Advertisement

Milano Wine Week 2023: un tuffo nel mondo del vino

milano-wine-week-2023

Milano Wine Week 2023

E’ in arrivo la sesta edizione della Milano Wine Week 2023, il grande evento italiano dedicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, che si svolgerà a Milano, nello storico Palazzo Bovara di corso Venezia, dal 7 al 15 ottobre.

In programma, un ricco calendario di eventi e attività coinvolgenti con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva sia per i professionisti più qualificati che ai consumatori e gli appassionati.

L’edizione 2023 punta a valorizzare Milano “come città dei brand, creando iniziative nelle due direzioni fondamentali: da un lato coinvolgere operatori di ristorazione sempre più qualificati, rendendo la manifestazione un momento di riunione per loro. Allo stesso tempo aumentare il coinvolgimento del pubblico consumatore, spingendo per educazione e inclusione, con dialettica caratteristica della MWW, anche di rottura”.

La sesta edizione renderà omaggio a Marisa Leo, 39enne, responsabile marketing e comunicazione in una grande cantina cooperativa siciliana, uccisa nei giorni scorsi dal suo ex compagno, con una speciale masterclass a cura dell’associazione nazionale ‘Le Donne del Vino’, in programma per mercoledì 11 ottobre, alle ore 20.30, a Palazzo Bovara. Il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostegno dell’associazione Palma Vitae di Partanna (Tp), che anche Marisa supportava.

Advertisement

Sadhguru: lo yogi più seguito al mondo arriva a Milano

Sadhguru

Sadhguru: lo yogi più seguito al mondo arriva a Milano

Sadhguru, il maestro di yoga numero uno al mondo sarà a Milano per un evento speciale all’Allianz Cloud il 1° ottobre 2023.

L’evento, inedito nel nostro Paese, mira a portare il potere trasformativo della meditazione e dello yoga nel cuore dell’Italia: un dono offerto da Sadhguru in persona a chiunque voglia scoprire intuizioni senza tempo per affrontare le sfide di tutti i giorni.

L’obiettivo di questa iniziativa – rivolta sia ai principianti che ai più esperti, che potranno cimentarsi in meditazioni guidate, domande e risposte dal vivo e sessioni interattive, volte a promuovere il benessere olistico e la crescita interiore – è tracciare un percorso alla ricerca di chiarezza, compassione e di un profondo senso di realizzazione interiore.

Biglietti disponibili qui

 

Advertisement

War is on fire: la festa del Birrificio War

birrificio War

War is on fire: la festa del Birrificio War

Venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023, dalle 19.00 alle 01.00, a Cassina De’ Pecchi (Milano), in via Cascina San Moro, si svolge War is on fire, la festa del birrificio War, uno dei punti di riferimento della birra artigianale italiana.

Due giorni di craft beer party negli spazi verdi del Birrificio: War è allegria, divertimento, spensieratezza e ovviamente tanta, tanta qualità.

Concerti, DJ Set, i migliori truck food e tutte le birre War alla spina vi aspettano per questo primo, grande evento nella meravigliosa Cascina San Moro a Cassina De Pecchi (MI) per celebrare le birre artigianali firmate War e conoscere tutto il suo staff!

Advertisement

Edward Mani di Forbice: proiezione gratuita del film in versione odorama

Edward Mani di Forbice

Edward Mani di Forbice: proiezione gratuita in versione odorama

Il Cinemino anche quest’anno grazie alla collaborazione con l’Accademia del Profumo propone un’esperienza olfattiva cinematografica!

Venerdì 29 settembre 2023, in occasione della Milano Beauty Week 2023, viene infatti proposta la proiezione del cult anni ’90 Edward Mani di Forbice diretto da Tim Burton in un’inedita versione odorama.

Agli spettatori viene fornito un kit speciale di 25 odori, per lasciarsi inebriare dalle scene cult del film, comodamente seduti in poltrona tra i profumi e odori, di erba tagliata, smalto per unghie, carote, burro e impasto da forno: un’esperienza unica per rivedere i sala un film indimenticabile in una modalità totalmente nuova ed immersiva.

Ingresso gratuito

Advertisement

The Sound of Pizza: la prima edizione del festival a Milano

The Sound of Pizza

Il festival della pizza a Milano

Sabato 23 settembre finirà l’estate e inizierà The Sound of Pizza, una due-giorni ricca di musica e sapore tradizionale organizzata da Garage Pizza presso Circolo Magnolia a Milano.

Protagonista indiscussa è la pizza e i visitatori potranno degustarla in ogni modo, secondo le varie tipologie proposte negli stand delle pizzerie milanesi presenti.

The Sound of Pizza, il 23 e il 24 settembre è l’evento nato con lo scopo di unire tanta buona musica ed alcune delle migliori pizzerie di Milano ad pubblico appassionato di panificazione offrendo loro laboratori, masterclass e workshop gratuiti.

Un vero e proprio Festival della pizza “di Milano per Milano“, con DJ Set e le pizze migliori del capoluogo lombardo.

Il costo del biglietto è di 5 euro + i diritti di prevendita, comprensivi di un trancio di pizza e acqua in quantità; l’ingresso è gratuito per bambini al di sotto dei 6 anni.

Advertisement

GIULIETTA AL LAGO, Fashion Cocktail Party sul Lago di Como | Sab 23 Settembre

giulietta al lago di como 2023 prenotazioni

GIULIETTA AL LAGO 

FASHION WEEK 2023 | Lago di Como

.- VISTA LAGO DI COMO –

Sabato 23 Settembre 2023


MilanoEvents.it

dopo il gran Successo della prime quattro date estive

ha il Piacere di Invitarvi

sul Lago di Como

c/o GIULIETTA AL LAGO

Viale Geno, 13, 22100 Como CO

splendida location per eventi con vista lago

APERITIF / DINNER  / COCKTAIL PARTY

Drink 10 euro + Menù Food a parte

RSVP

Vi aspettiamo numerosi per ammirare il tramonto sul Lago di Como

con Live Sax &

DJ SET by Mirko Akuma

dalle ore 19.00 alle ore 01.00

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

Tel. 02 8410 6534


giulietta al lago prenotazioni aperitivo como


INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

Tel. 02 84106534


2 giugno sunset cocktail party giulietta al lago di como

Advertisement

La prima Festa della Fotografia arriva a Milano

Festa della Fotografia

Festa della Fotografia

La fotografia è un linguaggio universale che cattura istanti di vita, emozioni e storie da condividere con il mondo. È un’arte che unisce persone di diverse età e sfondi.

E’ in arrivo a Milano, la prima Festa della Fotografia, il 14 e 15 ottobre presso le Officine del Volo, Via Mecenate 76/5.

Due giorni di eventi, incontri, mostre e talk con la possibilità di toccare con mano le più recenti innovazioni della fotografia proposte dai principali brand del settore, confrontarsi con alcuni dei principali fotografi internazionali e scoprire alcune nuove “promesse” della fotografia italiana ed europea.

Questa iniziativa promette di essere un’esperienza imperdibile per tutti coloro che amano immortalare momenti preziosi attraverso l’arte della fotografia.

Advertisement
Milano
cielo sereno
27.6 ° C
27.8 °
27.1 °
45 %
2.6kmh
0 %
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
28 °
Gio
30 °
Ven
33 °