14.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Torna la sagra del pesce a Meda

Sagra del pesce a Meda

Sagra del pesce a Meda

Si rinnova l’appuntamento con la sagra del pesce a Meda, in provincia di Monza e Brianza, dall’8 al 9, sabato 15 e domenica 16, sabato 22 e domenica 23 Luglio 2023, giunta alla 45° edizione organizzata dalla società sportiva I Gattoni – Milo, presso il Centro Sportivo Comunale Città di Meda via Icmesa.

La sagra propone, come da tradizione, ricette ittiche e cucina di pesce.

Gli orari di apertura della sagra sono tutti i giorni alle ore 19.00 e la domenica anche alle ore 12.00 per il pranzo con i pescatori.

Advertisement

Performing Pac 2023: mostra Dance Me To The End Of Love

Performing Pac 2023

Performing Pac 2023

Dall’11 luglio al 10 settembre 2023 si svolge al Pac – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano una nuova edizione del format Performing Pac.

In occasione del trentesimo anno dalla strage mafiosa di Via Palestro, l’edizione di Performing Pac Estate 2023 è dedicata al rapporto tra arte contemporanea e memoria storica: l’idea è di raccontare – attraverso video, fotografie, installazioni, performance e una piccola mostra “flashback” con i materiali dell’Archivio del PAC – come la pratica e la ricerca artistica contemporanee abbiamo trattato la memoria non in quanto conoscenza della storia fine a se stessa, ma in quanto nesso, significativamente ed emotivamente carico, vissuto fra soggetti e vicende che trascendono la loro singolarità.

Il titolo di quest’anno, Dance Me To The End Of Love è una citazione da una canzone di Leonard Cohen del 1984, brano ispirato al dramma della Shoah.

Gli artisti in mostra sono i seguenti: Maja Bajevic, Yael Bartana, Christian Boltanski, Maurizio Cattelan, Clemencia Echeverri, Miguel Gomes, Douglas Gordon, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Giulio Squillacciotti.

Biglietti 5 euro

Ingresso gratuito per tutti dal 25 al 30 luglio per ricordare i 30 anni dall’attentato di via Palestro.

Advertisement

Milano suona Rino Gaetano

Milano suona Rino Gaetano

Milano suona Rino Gaetano

All’Arena Milano Est per tutta l’estate Milano suona i grandi della musica italiana (e non solo).

Dopo il successo della recente serata dedicata a Pino Daniele, si prosegue con Rino Gaetano (13 luglio), Lucio Battisti (20 luglio), Lucio Dalla (27 luglio) e Fabrizio De André (9 settembre).

Serate-evento fuori dai cliché, all’insegna della qualità e del talento. E’ questo l’obiettivo da cui è nata la Temporary Band, non la classica tribute band ai grandi della musica, bensì un’aggregazione di talenti che coniugano la libertà propria del mondo delle jam session con una ricerca filologica e puntuale su un repertorio tematico, allo scopo di rendere un omaggio fresco e stimolante, delicato e rispettoso al lavoro di artisti di grande impatto come Lucio Dalla, Lucio Battisti, Pino Daniele, Fabrizio De André e altri guru del nostro panorama musicale.

Il concerto omaggio a Rino Gaetano sarà un bel viaggio musicale che ripercorrerà i classici del cantautore, da “Gianna” a “il cielo è sempre più blu”, passando per “Aida” e “Mio fratello è figlio unico” e racconterà il meglio di uno dei cantautori più irriverenti che il nostro paese abbia mai conosciuto.

Advertisement

Al via il Mantova Summer Festival: il programma dell’evento

Mantova Summer Festival

Mantova Summer Festival 2023

Torna il Mantova Summer Festival, meta imperdibile per gli amanti della grande musica e gli spettacoli dal vivo.

Il festival conferma anche per l’estate 2023 la sua doppia anima: a luglio ospita i grandi della musica italiana e internazionale in Piazza Sordello e, a partire da fine agosto, accende la sua dimensione più intima ed emozionante all’Esedra di Palazzo Te.

Martedì 11 luglio, ad aprire il festival in piazza Sordello è Sting: il cantautore e polistrumentista britannico, porterà sul palco ‘My Songs’.

Dopo Sting, arriveranno il 12 luglio i Baustelle con ‘Elvis Tour’ che prende il nome dall’ultimo disco della formazione italiana.

Altri ospiti internazionali in arrivo il 13 luglio i Sigur Rós, una delle band islandesi di maggior successo di tutti i tempi, ad avvolgere il pubblico di piazza Sordello con le loro sonorità e atmosfere.

È già sold out il concerto degli Onerepublic del 14 di luglio, la band dei record che ha collezionato oltre 38 miliardi di stream e 20 dischi di platino in Italia.

A chiudere gli appuntamenti in Piazza Sordello, il 15 luglio, uno dei più acclamati artisti italiani degli ultimi anni: Fabri Fibra porta a Mantova il suo nuovo tour estivo che segue il successo dello scorso anno, segnato dal ritorno discografico con l’album “CAOS” (certificato doppio Platino) e il successivo tour.

A partire dalla fine di agosto si cambia location e il palco sarà allestito sullo sfondo esclusivo dell’Esedra di Palazzo Te. Il primo ospite atteso per il 31 di agosto è Enrico Brignano che torna con ‘Ma… diamoci del tu!’.

Il 1° settembre i Coma Cose tornano a Mantova con i loro migliori brani da ‘Inverno Ticinese’ fino ai brani sanremesi, ‘Fiamme Negli Occhi’ e ‘L’addio’, passando per i recenti album ‘Un Meraviglioso Modo di Salvarsi’, ‘Nostralgia’ e ‘Happy aura’.

Il 2 settembre, grande attesa per Gianni Morandi con ‘Go Gianni Go’, la tournée che lo vedrà impegnato tutta l’estate con numerosi appuntamenti a cielo aperto nelle più suggestive venue d’Italia.

Il 3 settembre sarà il Maestro Stefano Bollani a incantare la platea del Mantova Summer Festival con le note del suo Piano Solo: un viaggio tra i tasti del pianoforte che si rinnova ogni sera.

Advertisement

Sul Lago di Como per l’estate c’è il Bubble Bar By Coravin

bar

L’estate di Filario Hotel & Residences, sul Lago di Como, si preannuncia più frizzante che mai. Lo Yeast Side – amatissimo bar sulla spiaggia privata dell’albergo di Lezzeno – si trasforma nell’inedito Bubble Bar By Coravin,  offrendo ai suoi ospiti un’esclusiva selezione di bollicine italiane servite al calice e preservate con la tecnologia Coravin.

“Sin dalla nostra apertura, nel 2015, il beach bar – dichiara Alessandro Sironi, fondatore di AS Hospitality e gestore di Filario Hotel & Residences – si è rivelato una chicca dell’offerta di Filario contribuendo a renderlo una destinazione unica del Lago di Como, proprio perchè nato sulla spiaggia privata da cui si può godere della vista mozzafiato su Villa Balbianello, sulla vicina Bellagio e sulle montagne dell’alto lago”. “Per l’estate 2023 – prosegue Sironi – abbiamo voluto impreziosire l’offerta dello Yeast Side, comprendente un menu ‘all day’ con pizze gourmet in accompagnamento ai cocktail del resident mixologist Luciano Gusmeroli, aggiungendovi in più una selezione delle migliori bollicine ‘made in Italy’, servite al calice grazie all’utilizzo dei dispositivi Coravin Sparkling”.

Le bollicine in carta al Bubble Bar di Filario, tutte italiane, saranno conservate con Coravin Sparkling, il penultimo nato della famiglia Coravin, pensato per mantenere inalterata la freschezza del perlage e l’effervescenza dei vini sparkling fino a 4 settimane.

In riva al lago sarà possibile compiere un viaggio “frizzante” attraverso il Bel Paese in cinque tappe tutte da bere. Si parte da Cantina Lunae, nel Levante ligure, dove le uve crescono accarezzate dalla brezza del mare, che proporrà il suo Cuvée Lunae Brut Metodo Classico Millesimato realizzato a partire dai tradizionali vitigni di Albarola e Vermentino. Segue Montelvini, cantina veneta ambasciatrice del territorio di Asolo, situata nel cuore dell’omonima DOCG, che propone Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut, referenza caratterizzata da mineralità, sapidità e cremoso perlage, che si aggiungono alla freschezza del vitigno Glera.

Si passa poi a Torre Rosazza, realtà situata in uno dei più importanti centri storici della viticoltura friulana con Ribolla Vino Spumante Brut Torre Rosazza, che ha trovato grande espressione nella versione spumante e che si caratterizza per la sorprendente freschezza ed il leggero grado alcolico. A rappresentare la Franciacorta: Villa, azienda abbracciata dalle colline bresciane, che porterà Diamant 2018 Pas dosè, un’etichetta espressione del terroir dalla spiccata personalità data da una profonda armonia tra gusto e olfatto. Si arriva quindi fino in Campania con I Borboni, impresa vitivinicola tramandata di padre in figlio, impegnata nella valorizzazione della millenaria tradizione dell’Asprinio d’Aversa. Per la stagione proporranno in carta il loro Spumante Brut, un 100% Asprinio agrumato, frutto del metodo Martinotti.

Advertisement

Festival Villa Arconati 2023: Suzanne Vega in concerto

Suzanne Vega

Suzanne Vega in concerto a Milano

Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 21.00, il programma del Festival di Villa Arconati 2023, nel giardino dell’omonima villa di delizia di Bollate (Milano), prosegue con il concerto di Suzanne Vega.

Riconosciuta come una delle principali cantautrici della sua generazione, Suzanne Vega, classe 1959, è emersa come una figura di spicco del revival della musica folk dei primi anni Ottanta quando, accompagnandosi con la chitarra acustica, cantava nei club del Greenwich Village canzoni folk originali.

I suoi brani si concentrano sulla vita di città, sulla gente comune e su argomenti del mondo reale. Particolarmente conciso e sobrio, il suo lavoro è immediatamente riconoscibile, assolutamente distinto e riflessivo come lo era quando la sua voce è stata ascoltata per la prima volta alla radio oltre 30 anni fa.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Giancane + Zerocalcare al Circolo Magnolia

Giancane + Zerocalcare

Giancane + Zerocalcare al Circolo Magnolia

Venerdì 14 luglio 2023 fa tappa al Circolo Magnolia di Segrate (Milano), il tour estivo di Giancane: il cantautore, ex componente del celebre gruppo romano Il Muro del Canto, presenta dal vivo il suo ultimo album Tutto male.

“Tutto male” ci riporta a quello che amiamo di più di Giancane: la schiettezza e voglia di urlare in faccia tutto quello che si prova dentro. Un appuntamento sotto palco per cantare a squarciagola tutti insieme.

Dopo l’annuncio della collaborazione per le musiche della serie “Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo”, si rinnova ancora una volta la collaborazione tra Giancane e il fumettista Zerocalcare.

I due artisti condividono il palco per un esclusivo live disegnato in cui Giancane suona e Zerocalcare disegna.

Advertisement

Iron Maiden in concerto a Milano

Iron Maiden Milano

Iron Maiden in concerto a Milano

Gli Iron Maiden saranno in concerto all’Ippodromo Snai San Siro, il 15 luglio 2023, per l’unica data italiana del loro nuovo tour in Europa in programma durante questa stagione estiva.

La band è stata la prima e più di tutte che ha portato alle masse i suoni estremi dell’heavy metal, partendo dai piccoli pub di periferia per arrivare dritti ai grandi stadi delle band mainstream.

Il “The Future Past Tour” vedrà in scaletta canzoni mai eseguite dal vivo dell’ultimo disco “Senjutsu” insieme a brani estratti da “Somewhere In Time”, leggendario album del 1986, oltre ai grandi classici.

Advertisement

LaVilla Music&Arts Festival: quattro serate di grandi eventi a Cernobbio

LaVilla Music&Arts Festival

LaVilla Music&Arts Festival

Dal 20 al 23 luglio, nel lungo e variegato programma di Cernobbio Villa Erba 2023, sarà la volta di “LaVilla Music&Arts Festival”, quattro serate di eventi artistici di alta qualità nella meravigliosa cornice di Villa Erba che ospiteranno alcuni dei più grandi nomi del panorama italiano musicale e comedy.

Giovedì 20 luglio il Festival si aprirà con Fiorella Mannoia e Danilo Rea, protagonisti della serata per una data della loro tournée “Luce”, con cui illumineranno la notte di Villa Erba.

Venerdì 21 luglio, Villa Erba ospiterà lo spettacolo, già sold out, del cabarettista e monologhista milanese Andrea Pucci che farà tappa a Cernobbio con una data del suo “Pucci Summer Tour”.

A seguire, il 22 luglio, il cantautore romano Mannarino, considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, con il suo spettacolo Corde, che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda.

Il 23 luglio vedrà in scena un artista comasco in grande ascesa, ovvero Max Angioni con il suo show Miracolato che chiuderà la kermesse estiva.

Advertisement

Ben Harper in concerto a Milano

Ben Harper concerto Milano

Ben Harper al Circolo Magnolia

Il grande Ben Harper torna in concerto al Circolo Magnolia, l’11 luglio 2023, con il suo nuovo tour insieme agli Innocent Criminals.

La critica lo ha osannato, Rolling Stone ha definito i suoi brani “gioielli di unico e squisitamente tenero rock and roll” mentre Entertainment Weekly ha lodato la sua “profondità casual” e Billboard ha scritto che la sua musica “ci ricorda del potere e della bellezza della semplicità”.

Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani di Bloodline Maintenance, l’ultimo album uscito la scorsa estate e recentemente pubblicato anche in una speciale versione in vinile.

Prodotto dallo stesso Harper – vincitore di tre Grammy Awards – insieme al collaboratore di lunga data Sheldon Gomberg, ‘Bloodline Maintenance’ applica l’inventiva dell’hip hop ai paradigmi classici di soul, blues e jazz.

Advertisement

I Black Blues Brothers in Let’s Twist Again!

Black Blues Brothers

I Black Blues Brothers in Let’s Twist Again!

Lunedì 10 luglio 2023, alle ore 19.30, il programma della rassegna estiva Menotti in Sormani 2023 presso la Corte d’Onore di Palazzo Sormani (corso di Porta Vittoria 6, Milano) prosegue con i Black Blues Brothers e il loro secondo spettacolo Let’s Twist Again!

Cinque acrobati kenyoti che stanno ottenendo un riscontro clamoroso con numerosi sold-out, standing ovation e recensioni a quattro e cinque stelle in un tour mondiale di oltre 800 date e 500.000 spettatori.

Uno spettacolo emozionante, adatto a un pubblico di ogni età e di ogni nazione. I Black Blues Brothers si sono affermati come un must dell’intrattenimento dal vivo internazionale. Il loro primo show è stato presentato due volte con grandissimo successo al Festival Fringe di Edimburgo, la rassegna teatrale più importante al mondo, dove è stato scelto come miglior spettacolo di teatro fisico dal magazine Theatre Weekly e dove tornerà per la terza volta ad agosto 2023.

Scritto e diretto da Alexander Sunny, Let’s Twist Again! è uno show acrobatico comico musicale, con una colonna sonora indimenticabile che attinge al periodo d’oro della musica statunitense e propone sequenze acrobatiche inedite e travolgenti.

Advertisement

Concerto Bruce Springsteen and The E Street Band a Monza

Concerto Bruce Springsteen

Concerto Bruce Springsteen and The E Street Band

La città di Monza si prepara ad accogliere il concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band, che si terrà il prossimo 25 luglio all’Autodromo, alle 19:30, nell’area del prato della Gerascia.

L’evento annunciato più di un anno fa che chiuderà il tour italiano del Boss, già andato in scena a Ferrara e a Roma.

Per la prima volta nella sua carriera, Bruce si esibirà in uno degli autodromi diventati punto di riferimento per i grandi concerti, all’interno del Prato della Gerascia dell’Autodromo Nazionale.

L’apertura dell’area concerto è prevista per le 14 del 25 luglio, e prima di Bruce Springsteen and The E Street Band si esibiranno sul palco The Teskey Brothers (h. 16:30) e Tash Sultana (h. 17:45).

I biglietti per il concerto, esauriti da tempo, sono nominali e l’accesso sarà consentito solo ai titolari dei biglietti che riportano il loro nome.

Advertisement

Torna la Monza Power Run: corsa benefica e solidale

Monza Power Run 2023

Monza Power Run 2023

Sabato 22 e domenica 23 Luglio 2023, torna la Monza Power Run, due giorni di sport, festa e solidarietà.

Originale, sportiva, solidale e divertente sono i 4 validi motivi che invogliano a partecipare alla Monza Power Run.

E’ possibile scegliere tra 6 e 12 km di corsa con ostacoli scenografici, arrampicate, salti, guadi e fango, dove mettere alla prova la propria resistenza.

La manifestazione, organizzata dall’associazione Lele Forever ODV, presente da 22 anni sul territorio, devolverà totalmente il ricavato a sostegno della lotta alle leucemie.

Per rendere l’evento ancora più coinvolgente, alla fine della corsa, i corridori potranno deliziarsi all’area food e ballare fino a tarda serata grazie alla buona musica.

Per info iscrizioni visitare il sito web https://www.monzapowerrun.it/.

Advertisement

Vicino Milano il primo parco giochi per cani in Italia

iagolandia-parco-animali

Iagolandia: parco giochi per cani

Iagolandia è il 1° parco giochi a tema per cani in Italia, un luogo pensato per il divertimento in libertà e sicurezza di cane e proprietario.

Si trova a Guanzate, in provincia di Como, in un’area di 3000 metri quadri; qui sono state ideate 4 aree tematiche, ognuna con giochi diversi e con un’immagine pensata e realizzata in stile fumetto: il Regno di Iagolandia, il Bosco Avventuroso, il Paese delle Meraviglie e l’Isola che non c’è. Unica regola: giocare, correre e svagarsi insieme al proprio amico a 4 zampe.

Grazia e Martina sono le idetarici di Iagolandia, un luogo pensato per il divertimento in sicurezza di cane e proprietario.

Il parco è aperto tutto l’anno, ma è l’estate il momento migliore in quanto ci sono tantissime attività ludiche da fare. Inoltre questa stagione il parco è aperto fino alle 21, tranne nelle ore più calde dove l’animale, come noi umani del resto, soffrirebbe troppo.

Per questa stagione estiva 2023, le fondatrici hanno portato diverse novità alla struttura: una delle 4 aree tematiche è stata rinnovata. Nell’area L’isola che non c’è sarà come essere in spiaggia, con una piccola piscina, giochi d’acqua, piscinette più piccole, il galeone dei pirati e giochi per il cane ma anche un gazebo con le sdraio per il relax di chi lo accompagna.

Advertisement

Dove studiare a Milano : ecco la guida ai migliori posti

tavolo ufficio spazio coworking milano

Milano è una città frenetica, ma se cerchi un luogo tranquillo e silenzioso in cui studiare non saprà deluderti.

Con 100 spazi distribuiti in tutte le zone della città, Milano è la capitale italiana del coworking.

Inoltre, la città gestisce un enorme sistema bibliotecario (SBM) costituito da 24 biblioteche rionali, la biblioteca centrale a Palazzo Sormani e il Bibliobus, una biblioteca itinerante che dal 1984 raggiunge ogni mattina i suoi affezionati lettori in alcune piazze della città portando più di mille libri, disponibili per il prestito.

Coworking a Milano

In ogni quartiere di Milano è facile trovare uno spazio di coworking in cui studiare o lavorare tranquillamente.

Ogni coworking ha la propria offerta di servizi: sale riunioni, servizi di baby sitting, attività formative, momenti di incontro e socializzazione.

Consulta la nostra guida ai coworking di Milano per scoprire quello più adatto a te.

Sistema Bibliotecario di Milano

Il Sistema Bibliotecario di Milano fornisce agli studenti una rete di spazi tranquilli, funzionali e confortevoli per studiare in tutta la città, nonché una grandissima quantità di fonti e documentazione per la ricerca. Potrai iscriverti gratuitamente al sistema per prendere in prestito libri e materiale audiovisivo da tutte le biblioteche della città, ti serviranno soltanto la carta d’identità e il codice fiscale.

Biblioteca Sormani

Corso di Porta Vittoria 6

Fondata nel 1956 e situata a pochi passi dal Duomo, la Sormani è la biblioteca del centro di Milano con un enorme assortimento di libri, riviste e documenti multimediali. Possiede una ricca collezione di pubblicazioni umanistiche, giuridiche e artistiche. I visitatori possono anche godersi un incantevole giardino dove leggere.

Per raggiungerla: bus 54, 60, 65, 73, 84 and 94 – tram 12, 23, 27 – MM1 (San Babila), MM3 (Missori)

Biblioteca Valvassori Peroni

Via Valvassori Peroni 56

È la biblioteca più moderna e spaziosa della città con i suoi 2500 metri quadri distribuiti su tre piani. È localizzata comodamente nei pressi delle facoltà scientifiche e tecnologiche della zona di Lambrate-Piola e conta più di 200 posti a sedere.

Aperta per studiare fino alle 23 dal lunedì al venerdì, potrai anche goderti una pausa nel vivace bar del suo cortile.

Per raggiungerla: bus 54, 93 – tram 19, 33 / MM2 (Lambrate), FS Lambrate

Biblioteca Dergano – Bovisa

Via Baldinucci 76

Si trova a pochi passi dai cancelli del campus Bovisa del Politecnico, vi troverete 80 posti a sedere, una gigantesca e luminosa aula studio e un giardino sul retro in cui poter studiare in gruppo.

Il valore aggiunto di questa biblioteca è la sua collezione di libri cinesi, realizzata in partnership con la Shanghai Municipal Library.

Per raggiungerla: bus 82, 92 – tram 2 – Treni Ferrovie Nord Milano e Passante Ferroviario (Bovisa-Politecnico) – MM3 (Dergano)

Biblioteca Chiesa Rossa

Via San Domenico Savio 3

Situata proprio dietro l’angolo dalla fermata della metro di Abbiategrasso Chiesa Rossa, questa biblioteca ha sede in quella che era una fattoria tipicamente lombarda del XVII secolo. La biblioteca promuove diversi eventi culturali che, in estate, hanno luogo nel parco circostante.

Per raggiungerla: tram 3, 15 – bus 65, 79 – MM2 (Abbiategrasso-Chiesa Rossa)

Biblioteca Ambrosiana

Piazza Pio XI 2

La Biblioteca Ambrosiana è senza dubbio una della più importanti biblioteche di conservazione in Italia e nel mondo grazie alla vastità delle sue collezioni. Fu fondata dal Cardinal Federico Borromeo nel 1607 ed inaugurata nel 1609 come una delle prime biblioteche aperte a “chiunque sapesse leggere e scrivere”. La biblioteca è specializzata in volumi classici, storici, letterari e religiosi, in particolare con uno sguardo sul passato.

È possibile accedere alla sala di lettura della Biblioteca Ambrosiana da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
È consigliata, specie per la consultazione di manoscritti e rari, la prenotazione scrivendo a . L’accesso alla Sala di Lettura peraltro è e resta libero per gli studiosi in base all’apposito Regolamento.

Per raggiungerla: MM1 (Cordusio o  Duomo) – MM3 (Duomo) – tram 2, 3, 12, 14, 16

Biblioteca Nazionale Braidense

Via Brera 28

L’obiettivo della Biblioteca Braidense nel futuro è quello di diventare “la biblioteca ideale”, definizione di Umberto Eco, un punto di riferimento nazionale e internazionale per iniziative, progetti, mostre che possano difendere, valorizzare, conservare e promuovere la lettura e il libro oltre che il suo inestimabile tesoro che raccoglie oggi oltre 1.500.000 di volumi. La Biblioteca Nazionale Braidense riveste un ruolo importantissimo nel panorama italiano e internazionale, terza biblioteca del paese dopo le altre due nazionali di Roma e di Firenze.

Sala di consultazione, prestito e iscrizioni (per il materiale della biblioteca):

  • Da lunedì a venerdì: 8.30 – 18.15
  • Sabato: 8,30 alle 13:30

Sala di lettura (per il proprio materiale):

  • Da lunedì a venerdì: 8.30 – 18.15

La prenotazione del posto nelle sale rimane obbligatoria: Braidense Booking.
Si invita l’utenza a prenotare i volumi prima di accedere alla biblioteca attraverso il catalogo: Opac Braidense.

Per raggiungerla: MM2 Lanza

Biblioteche universitarie

Le università e accademie milanesi hanno proprie biblioteche completamente dedicate agli studenti. Secondo i singoli regolamenti, possono essere aperte al pubblico o soggette a registrazione, gratuite o a pagamento.

Advertisement

GIULIETTA AL LAGO: Notte Rosa sul Lago di Como | Ven 28 Luglio

notte rosa como 2023 giulietta al lago

GIULIETTA AL LAGO 

NOTTE ROSA 2023 | Lago di Como

.- VISTA LAGO DI COMO –

Venerdì 28 LUGLIO 2023


MilanoEvents.it

dopo il gran Successo della prime tre date estive

ha il Piacere di Invitarvi

alla NOTTE ROSA COMO 2023

DRESS CODE: PINK COLOR

sul Lago di Como

c/o GIULIETTA AL LAGO

Viale Geno, 13, 22100 Como CO

splendida location per eventi con vista lago

APERITIF / DINNER (alla carta)  / COCKTAIL PARTY

Drink 10 euro + Menù Food a parte

RSVP

Vi aspettiamo numerosi per ammirare il tramonto sul Lago di Como

con Live Sax by Simone Memmi &

DJ SET by Mirko Akuma

dalle ore 19.00 alle ore 01.00

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

Tel. 02 8410 6534


giulietta al lago prenotazioni aperitivo como


INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

Tel. 02 84106534


2 giugno sunset cocktail party giulietta al lago di como

Advertisement

NOTTE ROSA MILANO 2023 : tre giorni all’insegna di Musica e divertimento

notte rosa a milano 2022

NOTTE ROSA MILANO 2023

La città di Milano si prepara a illuminarsi di rosa, trasformando la notte in un’esplosione di gioia, amore e divertimento senza confini.

La Notte Rosa a Milano, un evento annuale imperdibile, sta per scatenare la sua magia nelle strade di questa vibrante metropoli italiana. Se stai cercando un’esperienza unica e indimenticabile, non puoi assolutamente perderti questa serata dedicata all’amore, all’arte e all’intrattenimento.

Milano è una città che respira arte, cultura e stile di vita. Durante la Notte Rosa, questa anima cosmopolita si esprime in tutta la sua bellezza .

  • LA NOTTE ROSA DI MILANO
  •  PIAZZA CITTA’ DI LOMBARDIA
  • 6-7- 8 LUGLIO 2023 – dalle ore 18.00 alle ore 01.00

Chi ci sarà a suonare ? bhe vi anticipiamo i primi ospiti di Venerdì 7 Luglio, tornerà lo ZOO di 105 !

L’evento più famoso dell’estate nato in Romagna torna per il secondo anno nel capoluogo meneghino grazie ad Arte del Vino! Per regalare ai veri “Milano Lovers”, che restano in città anche nel pieno dell’estate, un’esperienza tutta da vivere per un weekend indimenticabile.

Piazza Città di Lombardia si trasformerà così in una vera e propria discoteca a cielo aperto grazie alle console di DJs che porteranno sul palcoscenico urbano più grande della città la musica dei migliori club milanesi.

notte rosa milano

 Vivi una totale “Pink Immersion”:

-area cocktail, dove assaporare i grandi classici di sempre
-assaggia l’inedito Gin Tonic dal colore rosa
-fast bar per birre e bibite
-Corner dedicato alla degustazione del gin, distillato estivo per eccellenza. Saranno presenti diverse etichette provenienti da tutto il mondo!
-intrattenimento musicale con dj set
-truck street food

PREZZI E ORARI

 INGRESSO:
  •  Giovedì 6 luglio
    Entrata 15 € con 3 drink (15 token)
  •  Venerdì 7 e Sabato 8 luglio fino alle ore 21.00
    15 € -> 3 drink (15 token)
  •  Venerdì 7 e Sabato 8 luglio dopo le ore 21.00
    20€ ->2 drink (10 token)

Da non perdere:
VENERDÌ 7 LUGLIO – special guest  LO ZOO DI 105

Ticket online salta fila CLICCA QUI

 COME PUOI UTILIZZARE I TUOI TOKEN:
1 token = 1 degustazione di Gin
5 token = un drink
Piazza Città di Lombardia, Milano

 

Advertisement

PINK NIGHT : PARTY E APERTURA DELLA TORRE BRANCA PER LA NOTTE ROSA MILANO 2023

torre branca milano justme

PINK NIGHT PARTY e Visita alla Torre Branca 

VENEDRDI’ 7 Luglio 2023

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte .

Per festeggaire la Notte Rosa di Milano  ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città .

Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.

PROMO #NOTTEROSA2023 :

Venerdì 7 Luglio

Ingresso aperitivo 15€ su accredito dalle 19.30 all’ 21.30 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party con Dj set fino alle 5

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino alle 00.30)

Per chi arriva solo per la serata, ed entrerà dalle 21.30 in poi, il costo di ingresso è 20€ con drink e ticket per salire sulla Torre Branca

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Tavoli con bottilgia disponibili per la serata

Closing ore 5.00

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti
La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Smettere di fumare baciando, con Guido Catalano al Teatro Menotti

    Smettere di fumare baciando

    Smettere di fumare baciando

    Guido Catalano andrà in scena al Teatro Menotti in Sormani di Milano il 9 luglio 2023 con “Smettere di fumare baciando”, show che riprende l’omonimo libro di poesie scritto dell’artista.

    Il poeta professionista vivente più famoso d’Italia sarà accompagnato da un libro di poesie bellissime e da un musicista d’eccezione con cui percorrerà le regioni italiane, dal mare ai monti, dai laghi ai boschi, dai villaggi alle città, per portare un po’ di frescura poetica a chi ne vorrà approfittare. Uno show inedito, impreziosito dalle musiche di Matteo Castellan, pianista e fisarmonicista che ha fatto dell’eleganza il suo marchio di fabbrica.

    Costo biglietti: 18 euro.

    Advertisement

    Festa di compleanno per il Circolo Magnolia

    Festa di compleanno Circolo Magnolia

    Festa di compleanno per il Circolo Magnolia

    Il Circolo Magnolia compie 18 anni e per l’occasione ha organizzato una serata davvero speciale.

    Venerdì 7 luglio, per celebrare “la maggiore età”, si esibiranno grandi artisti della scena contemporanea: Alice Glass, Boys Noize e Linoleum sono i protagonisti indiscussi della serata.

    Una serata imperdibile per ballare sotto le stelle immersi nel parco del Magnolia.

    La festa inizierà alle 22 ed animerà la serata di tutti coloro che negli anni hanno supportato il Circolo Magnolia.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    14.9 ° C
    16.1 °
    13.4 °
    84 %
    1.5kmh
    0 %
    Mer
    23 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    25 °
    Dom
    20 °