34.2 C
Milano
mercoledì, Agosto 13, 2025
Advertisement

Salita in Torre Branca by Night – aperitivo e Party Mamacita by Radio 105

salita torre branca milano

 

Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

MERCOLEDI’ 8 Maggio

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte con il party Mamacita .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B Commerciale n°1 in Italia, targato Radio 105!!
torre branca cavalli justme

PROMO #MILANOEVENTS   :

Mercoledì 8 Maggio

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di vino
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party Mamacita

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Closing ore 5.00

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti
La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

rsvp@milanoevents.it

+39 0284106534

Per partecipare, accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

 

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Monza Visionaria dal 3 al 12 maggio 2024

    Monza Visionaria 2024

    Monza Visionaria 2024

    Dal 3 al 12 maggio torna Monza Visionaria, giunta alla XII edizione, con concerti, installazioni di luci e suoni; nei giorni 11 e 12 maggio tornano anche i Notturni al Roseto.

    Grazie al supporto del Comune di Monza e alla collaborazione con la Reggia di Monza, il festival promette di trasformare la città in un palcoscenico vivace e coinvolgente. Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione Monza e Brianza, Ministero della Cultura, Siae, ProHelvetia, A5, BrianzAcque, I-Jazz, Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, Concorso Rina Sala Gallo, Centro Educativo Il Carrobiolo, Associazione culturale San Fruttuoso, Regis, Conservatorio G. Verdi di Milano è stato reso possibile questo straordinario evento.

    Il festival organizzato da Musicamorfosi sarà inaugurato dalla jazzista cubana Jany McPherson alla Villa Reale con un doppio set in piano solo. Tra gli appuntamenti più attesi la performance dei trombettisti Rava, Falzone e Petrecca, il live della sassofonista Nicole Johänntgen e l’esibizione dell’Orchestra da camera Canova.

    Jazz, ma non solo: come sempre, Monza Visionaria dà spazio anche alla musica classica, valorizzando le eccellenze del territorio.

    Il programma dettagliato è disponibile su https://www.monzavisionaria.it/2024/.

    Advertisement

    Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina 2024

    Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina 2024

    Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina 2024

    Dal 3 al 12 maggio 2024 si svolge a Milano la trentatreesima edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina: 10 giorni di proiezioni, 42 film di cui 20 prime italiane e 2 prime mondiali, una tavola rotonda, incontri con gli autori, eventi speciali sul cinema e le culture dei 3 continenti.

    Cambiano le date, ma non cambia la modalità e continua l’esperienza “ibrida” della zebra prismatica: in sala per valorizzare i luoghi del cinema della città di Milano e online per rompere i confini e raggiungere tutta Italia.

    Il festival si svolge nei seguenti luoghi di Milano: Cinema Godard della Fondazione Prada (largo Isarco 2), Cineteca Milano Arlecchino (via San Pietro all’Orto 9), Cineteca Milano Mic (viale Fulvio Testi 121) e Auditorium San Fedele (via Hoepli 3b).

    Per questa edizione la zebra si fa in tre: 3 zebre come i 3 continenti che da 33 vengono raccontati attraverso le voci di registi e registe, 3 zebre che richiamano alla simbologia del 3 numero perfetto e invitano all’armonia, all’unità nel rispetto delle diversità in un momento storico così conflittuale e divisivo.

    Il programma è online sul sito ufficiale www.fescaaal.org.

    Advertisement

    Fiera del disco di Rho 2024, con mostra Vinyl & Art

    Fiera del disco di Rho

    Fiera del disco di Rho 2024, con mostra Vinyl & Art

    Domenica 5 maggio 2024, dalle 10.00 alle 18.00, a Rho (Milano) si svolge una nuova edizione della Fiera del Disco in Vinile organizzata dall’associazione culturale Rock Paradise e da Discollection.

    Presso Villa Visconti-Banfi si potranno scambiare migliaia di dischi e CD con gli espositori presenti, e allo stesso tempo ammirare le opere d’arte esposte nella splendida scenografia della villa.

    La manifestazione è arricchita dalla mostra Vinyl & Art, che celebra l’incontro tra due forme d’arte affascinanti come la musica e la pittura: questo connubio offre un’esperienza unica che unisce la bellezza visiva dei quadri all’incanto sonoro dei vinili.

    Ingresso libero e gratuito.

    Advertisement

    Ordinanza anti movida a Milano: quali zone sono coinvolte?

    Ordinanza anti movida a Milano

    Ordinanza anti movida a Milano: quali zone sono coinvolte?

    Entra in vigore a Milano, a partire da venerdì 3 maggio 2024, l’ordinanza che vieta la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro e lattine in alcune aree della città soggette alla movida. Gli orari da rispettare per il divieto sono dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del mattino successivo, tutti i giorni. L’ordinanza sindacale ha una validità di 30 giorni ma si prevede un rinnovo.

    Le aree interessate dal provvedimento, già emesso nei mesi estivi degli scorsi anni, sono: Duomo, Arco della Pace, Darsena/Ticinese, Navigli/Tortona, Nolo, Como/Gae Aulenti/Garibaldi/Isola, Lazzaretto, Melzo, Sarpi, Bicocca, Leonardo da Vinci e, per la prima volta, le 5 Vie (zona Sant’Ambrogio).

    In queste aree, interessate dal divertimento notturno e da un notevole flusso di persone, l’utilizzo massivo di contenitori in vetro e lattine produce depositi e cocci potenzialmente pericolosi oltre che rumorosi, perciò, nella fascia oraria tra le ore 22.00 e le 5.00 del mattino successivo, a partire da venerdì 3 maggio 2024 è vietato vendere, ma anche somministrare a titolo gratuito, bibite e alcolici in questo tipo di contenitori, tranne che quando l’utilizzo sia al tavolo, all’interno degli esercizi pubblici o nei dehors oggetto di concessione.

    Resta consentito l’utilizzo sia al tavolo, all’interno degli esercizi pubblici o nei dehor.
    Il divieto riguarda tutti gli esercizi e strutture di vendita di piccole, medie o grandi dimensioni, gli esercizi commerciali, gli artigiani per l’asporto, i pubblici esercizi, i distributori automatici, il commercio ambulante e lo street food.

    Advertisement

    Riapre la stagione dei treni storici da Milano: ecco gli itinerari

    treni storici da Milano

    Treni storici da Milano 2024

    A partire da domenica 5 maggio, riparte la stagione dei treni storici della Fondazione FS in Lombardia. L’iniziativa, giunta alla VIII edizione, è promossa dall’assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed FS Treni Turistici Italiani.

    L’evento, giunto alla sua VIII edizione, prevede 20 itinerari con partenza da Milano. I treni storici delle tratte lombarde sono tipicamente composti da locomotiva a vapore e carrozze Centoporte degli anni ’30 e Corbellini degli anni ’50: tutti veri e propri beni culturali parte di un patrimonio tecnico scientifico da salvaguardare e riscoprire.

    Itinerari treni storici Lombardia

    -Laveno Express: da Milano alla scoperta del lago Maggiore. Partenze previste domenica 5 maggio, 2 giugno, 8 settembre;

    -Lario Express da Milano e Monza per Como e Lecco. Partenze previste domenica 12 maggio e 13 ottobre;

    -Sebino Express da Milano al lago d’Iseo. Partenze previste domenica 19 maggio, 16 giugno, 15 settembre e 20 ottobre;

    -Lomellina Express da Milano a Mortara. Partenze previste domenica 26 maggio e 29 settembre in occasione della Sagra del Salame d’Oca, uno dei principali appuntamenti nel calendario delle manifestazioni della Regione.

    -Besanino Express da Milano per Besana, Molteno e Lecco. Partenze previste domenica 22 settembre e 27 ottobre;

    Previsti, infine, due treni storici sull’itinerario Milano – Chiavenna (domenica 23 giugno) e tra Milano e Cremona (domenica 17 novembre).

    L’offerta turistica, promossa dalla Fondazione Fs per la Regione Lombardia, favorisce lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile anche attraverso la possibilità di traportare gratuitamente la propria bici negli antichi bagagliai attrezzati.

    Advertisement

    Maurizio Battista in “Ai miei tempi non era così”

    Maurizio Battista

    Maurizio Battista in “Ai miei tempi non era così”

    Domenica 5 e lunedì 6 maggio 2024 alle ore 21.00 al Teatro Dal Verme di Milano, arriva Maurizio Battista con il suo spettacolo Ai miei tempi non era così (scritto con Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli e Gianni Quinto).

    Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea di “vecchio” e il presente con l’idea di un “nuovo” che ci costringe ad arrancargli dietro, fino a farci invecchiare prima del tempo? E chi l’ha detto che la felicità consista in un accumulo di “effetti speciali” o non piuttosto, com’era una volta, nel sapersi divertire con talmente poco che eravamo noi a sentirci “speciali”?

    Tra queste e altre domande, si muove Maurizio Battista, in un precisissimo slalom per non urtare i paletti dell’ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale, coadiuvato dalla musica dei Los Locos, dalle canzoni di Renato Zero interpretate dal suo erede naturale Daniele Si Nasce e dall’irriverenza del comico Dado, sempre pronto a smascherare inganni e sotterfugi della contemporaneità.

    Biglietti: poltronissima 60 euro, poltrona 49 euro, balconata destra e sinistra 49 euro, prima galleria 40 euro, seconda galleria 29 euro.

    Advertisement

    Star Wars Day 2024: L’impero colpisce ancora in Concerto a Milano

    Star Wars Day 2024

    Star Wars Day 2024: L’impero colpisce ancora in Concerto a Milano

    Arriva al TAM Teatro Arcimboldi, il 4 e 5 maggio, “Star Wars L’Impero Colpisce Ancora In Concerto”: il secondo film della saga stellare proiettato integralmente e in alta definizione su grande schermo. Mentre gli oltre ottanta musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema diretti dal Maestro Ernst van Tiel eseguono live e in sincrono la mitica colonna sonora del Premio Oscar John Williams.

    A distanza di 44 anni torna quindi sul grande schermo – in alta definizione – il capolavoro di George Lucas come non lo avete mai sentito, con un’orchestra che in perfetto sincrono con le immagini eseguiranno la colonna sonora.

    Il pubblico è invitato a partecipare in costume, a scattare foto con i propri eroi preferiti, che siano i cavalieri Jedi o Darth Vader, mettersi alla prova con la nobile arte della spada laser per poi attendere le altre sorprese previste nella giornata.

    Ma la festa sarà già nel pomeriggio, con la parata d’onore di più di ottanta figuranti dei gruppi riconosciuti ufficialmente dalla Lucas Film: i soldati imperiali della 501st Italica Garrison, i ribelli della Rebel Legion Italian Base, i mandaloriani dell’Ori’Cetar Clan, i combattenti di spade laser di Saber Guild.

    Advertisement

    Loreena McKennitt in concerto a Milano

    Loreena McKennitt

    Loreena McKennitt in concerto a Milano

    Venerdì 26 luglio 2024, alle ore 21.00, il Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell’Innovazione 20) si svolge l’ultima tappa del nuovo tour europeo di Loreena McKennitt dedicato al trentesimo anniversario di The Mask and Mirror.

    Pubblicato nel 1994, The Mask and Mirror è stato definito “senza tempo e trascendente” e lodato per la sua contaminazione interculturale di influenze celtiche, spagnole e marocchine, ed è senza dubbio uno dei lavori più amati della McKennitt che ne parla così: «Questo album è stato per me un pellegrinaggio storico e musicale e sono entusiasta di riportarlo in scena durante il tour estivo in Europa. Questo è un anniversario fondamentale nella mia carriera e non vedo l’ora di festeggiarlo.»

    Biglietti (esclusi diritti di prevendita): poltronissima 89 euro, platea gold 69 euro, platea bassa 60 euro, platea alta 55 euro, prima galleria 45 euro, seconda galleria 40 euro.

    Advertisement

    Vieni a conoscere Pikachu in Rizzoli Galleria a Milano!

    Pikachu

    Vieni a conoscere Pikachu in Rizzoli Galleria a Milano!

    Domenica 5 maggio 2024, alle ore 17.00, presso la libreria Rizzoli Galleria di Milano (Galleria Vittorio Emanuele II 79) è in programma un fantastico meet&greet pensato per tutti gli appassionati di Pokémon.

    Pikachu sarà disponibile a scattare delle indimenticabili foto con tutti i suoi amati fan! ​ Non mancheranno sorprese e tanti gadget esclusivi

    Si tratta di un’opportunità unica per vivere una giornata di totale immersione nel fantastico mondo dei Pokémon, in compagnia di tantissimi altri appassionati con cui si potrà non solo scambiare le proprie carte, ma anche condividere la propria passione per i Pokémon.

    Ingresso libero.

    Advertisement

    A Milano arriva The Spirit of Japan: An Immersive Art Experience

    The Spirit of Japan

    The Spirit of Japan

    Gli appassionati del Giappone non possono perdere “The Spirit of Japan“, un viaggio dinamico e sensoriale attraverso l’arte e la cultura del Giappone, arricchito da un coinvolgente sound design dell’esperienza. Si tratta di una mostra immersiva ispirata alla bellezza delle stampe giapponesi. A Lampo Scalo Farini, lo Studio Danny Rose presenta un viaggio dinamico attraverso diversi momenti dell’arte orientale, con geishe, samurai e paesaggi.

    Maestri come Van Gogh e Gauguin furono affascinati dell’arte giapponese ed ora, grazie allo Studio Danny Rose, anche voi potrete esperire queste opere in modo totalmente nuovo. Non perdete questa esplorazione unica di arte, storia e cultura. Avrete la possibilità di ammirare “Mutation”, un’opera d’arte digitale immersiva che accompagna gli spettatori in un’ esplorazione del mutamento della materia. Presentata per la prima volta al Centre Pompidou di Parigi, questa creazione di Danny Rose Studio promette un’esperienza visiva e sensoriale unica.

    Acquista qui!

    Advertisement

    La dolce offerta di Simona Solbiati per la Festa della Mamma

    solbiati
    Solbiati cioccolata

    Il laboratorio di Simona Solbiati è in fermento per l’arrivo della Festa della Mamma. La maître chocolatier non ha posto freni alla sua immaginazione realizzando delle delicate creazioni in fine cioccolato belga pensate per tutte quelle mamme, icone di stile, che amano la moda, i dettagli, i colori, i fiori  e naturalmente il cioccolato.

    I prodotti

    Esclusive, sofisticate e fatte a mano, creazioni di Haute Chocolaterie realizzate prestando grande attenzione agli abbinamenti di sapori e alle consistenze, alle sfumature di colore e alle decorazioni, tutte rigorosamente fatte a mano utilizzando piccole sac à poche o pennelli per definire anche i più piccoli dettagli.

    Piccole e golose praline, tavolette, cuori e lecca lecca che hanno richiesto un grande lavoro di manifattura; prodotti in cui lo stile si fonde con la tradizione della lavorazione artigianale.

    Ballerines – Vera e propria tendenza della primavera 2024, diventano un goloso regalo per conquistare il cuore delle mamme più classiche ed eleganti. Piccole ballerine realizzate nella versione trapuntata, utilizzando solo finissimo cioccolato belga al latte e fondente. Sono impreziosite con dettagli, nei toni del rosa, definiti a mano con cioccolato bianco.

    Minaudiere – Oggetto del desiderio per eccellenza, queste riproduzioni di una piccola borsa sono realizzate giocando con i tre colori del cioccolato (fondente, al latte e bianco) che le regalano punti luce unici. I dettagli, le impunture e il manico sono sempre rigorosamente a contrasto.

    Carte de Voeux  – “Chi di noi non ha mai scritto un bigliettino di auguri alla propria mamma? Lo abbiamo fatto tutti, dai più piccini, magari realizzando un disegno, ai più grandi. Il legame che ci unisce a lei non ha età”  racconta Simona Solbiati intenta a temperare il cioccolato nel suo laboratorio milanese. “Mi sono chiesta come poterlo rendere speciale e ho pensato a delle forme che, come un biglietto, potessero essere personalizzate.” Sono nati così i cuori e le tavolette di cioccolato fondente o al latte impreziositi da brevi dediche.

    Petites Nuances – Eleganti confezioni create in edizione limitata che racchiudono un assortimento di praline nelle tonalità dégradè del rosa. A forma di piccoli cuori e delicate roselline sono realizzate con al loro interno un cuore morbido in sei gusti: gelatina alla pera, ganache al lampone, gelatina all’albicocca, caramello salato, cremino bianco, croccantino fondente. Per creare un raffinato gioco di colore le praline sono disposte in un’elegante confezione corredata da un biglietto d’auguri floreale.

    Bouquet de Roses – Come un delizioso bouquet di rose questi Lollipops sono realizzati con cioccolato fondente o al latte e con un ripieno di granella e pasta di nocciola IGP.

    Papillons ColorésLe praline a sostegno della Fondazione Carolina Zani Melanoma Foundation, costituita nel nome e nel ricordo di Carolina Zani per contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica per la cura dei tumori della pelle, alleviare la sofferenza fisica e psicologica degli ammalati e delle loro famiglie.

    In occasione della Festa della Mamma, esclusivamente presso la boutique di Brescia sarà messa in vendita una confezione di praline che riprendono nella forma e nei colori il logo della Fondazione: una farfalla, che incarna i concetti di metamorfosi ed evoluzione avvolta da una allure di grazia ed eleganza senza tempo.

    Tra le sorprendenti idee regalo create per questa festività anche le confezioni di fragole fresche rivestite di cioccolato e gli esclusivi “Baci di Simona Solbiati”, dei cioccolatini a forma di labbra in fine cioccolato bianco con al suo interno un morbido cuore al lampone.

    Advertisement

    All’Hard Rock Cafe si può gustare il Parmigiana Burger

    hard rock cafe

    Hard Rock Cafe® Milan lancia il suo Parmigiana Burger, ideato e creato dagli chef del locale meneghino in occasione della competizione Hard Rock World Burger Tour, dove i Cafe di tutto il mondo competono per poter inserire i loro nuovi hamburger speciali nel Menù internazionale della catena.

    Il Parmigiana Burger è realizzato con Hamburger di carne fresca, guarnito con una fetta di melanzana alla parmigiana, basilico fresco italiano e mozzarella fiordilatte su un pan brioche tostato; il tutto viene servito con un mix di zucchine e carote in tempura, accompagnate da una maionese al basilico. Il Burger sarà disponibile per un tempo limitato solo presso il locale di Milano e, in base alla sua popolarità con gli ospiti, avrà la possibilità di diventare una star a livello globale, vincendo un posto permanente nella hamburger list di Hard Rock Cafe.

    Come brand globale, traiamo ispirazione dalle comunità, dalla musica, dagli appassionati di intrattenimento e dai viaggiatori che serviamo per creare esperienze davvero memorabili in ciascuna delle nostre sedi, dalla nostra collezione di memorabilia ai nostri Menu.” – ha dichiarato Elena Alvarez, Senior Vice President di Marketing e Partnership presso Seminole Gaming e Hard Rock International. – “Offrendo ai nostri incredibili membri del team locale una piattaforma per condividere i loro gusti e la creatività in cucina, stiamo portando deliziosi hamburger unici da tutto il mondo a Hard Rock, coinvolgendo inoltre gli appassionati di hamburger in modo che possano aiutarci a scegliere il nostro campione del World Burger Tour.

    Siamo così entusiasti di offrire il Parmigiana Burger ai nostri ospiti Milanesi, per rendere omaggio alla tradizione italiana e faremo il nostro meglio per portare a casa una vittoria nel World Burger Tour.” – aggiunge Giampiero Pelle, CEO di Hard Rock Cafe® Milan – “Invitiamo tutti i locali e i visitatori a gustare questo nuovo hamburger e sostenere il nostro team in questa competizione!”

    Advertisement

    Aperitivo Festival Milano 2024: seconda edizione

    Aperitivo Festival Milano 2024

    Aperitivo Festival Milano 2024

    Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 negli spazi del Nhow Hotel di Milano (via Tortona 35) si svolge la seconda edizione dell’Aperitivo Festival, appuntamento a cura di Mww Group che l’anno scorso ha ospitato più di 4000 partecipanti tra degustazioni, banchi d’assaggio, eventi, workshop, masterclass interpretati dai migliori chef, mixologist e sommelier e animati da spettacoli e dj-set a ciclo continuo.

    Per il 2024, la manifestazione pensa ancora più in grande uscendo dai confini meneghini per contaminare con il rito dell’aperitivo tutto il territorio nazionale e molti paesi europei: saranno infatti oltre 1.000 le attivazioni tra punti vendita e locali che celebreranno l’estro e la qualità dell’Aperitivo Made in Italy, ognuno con una propria iniziativa dedicata a celebrare il 26 maggio, appuntamento internazionale del World Aperitivo Day.

    Il Nhow Hotel di Milano ospita un itinerario di degustazioni esperienziali e coinvolgenti attività di approfondimento, costellato di stand d’assaggio con i migliori abbinamenti tra food and beverage proposti dai big player del settore. Le esperienze di drink e food tasting sono in programma ogni giorno in due fasce orarie: dalle 11.00 alle 15.00 (sabato e domenica) e dalle 17.00 fino alle 22.00 (venerdì, sabato e domenica).

    Biglietti: 40 euro.

    Advertisement

    Binasco Beer Castle 2024: festa della birra

    Binasco Beer Castle 2024

    Binasco Beer Castle 2024: festa della birra

    Da venerdì 10 a domenica 12 maggio 2024 il Castello Visconteo di Binasco (Milano), con ingresso da via Matteotti, ospita la seconda edizione della manifestazione Binasco Beer Castle, che offre la possibilità di gustare decine di birre artigianali alla spina in contemporanea, da abbinare a street food di alto livello.

    Oltre a birra e cibo, l’evento prevede un calendario di spettacoli musicali: si parte venerdì 10 con il concerto dei Fighettas, mentre sabato 11 protagonista è Miky Dj; domenica 12 la festa ha inizio già a mezzogiorno èd è animata dal karaoke.

    Ingresso libero.

    Advertisement

    Ritratti di Città – Festival Milano Musica 2024

    Festival Milano Musica

    Ritratti di Città – Festival Milano Musica 2024

    Sta per entrare nel vivo della sua programmazione la 33° edizione del festival Milano Musica, che quest’anno si affida al tema dell’Ascolto Inquieto.

    Sabato 25 maggio 2024, alle ore 18.30, nell’ambito del Festival, la Sala Donatoni della Fabbrica del Vapore di Milano ospita il concerto Ritratti di Città, nuovi studi per una rappresentazione acustica della città in collaborazione con Liceo Statale Musicale Carlo Tenca.

    In particolare, vengono presentati lavori di musica elettronica liberamente ispirati a Ritratto di città: studio per una rappresentazione radiofonica di Bruno Maderna e Luciano Berio, realizzati dagli studenti, nell’ambito dei laboratori Pcto svolti in collaborazione con il Liceo Statale Musicale Carlo Tenca di Milano nel 2022 e nel 2023.

    Il concerto vede la partecipazione di Giuseppe Califano, compositore e didatta; Diego Pugliese, composizione elettroacustica; Graziano Cammisa, Foley e Field Recording; e Stefano Cucchi, sintetizzatori.

    Advertisement

    Il Conservatorio di Milano per l’International Jazz Day: concerto gratuito

    International Jazz Day

    International Jazz Day

    Il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano partecipa, come ogni anno, all’International Jazz Day.

    Martedì 30 aprile 2024 è in programma una vera e propria maratona, con inizio alle 18.30. Sul palco della Sala Verdi sfilano otto gruppi usciti dalle classi di musica d’insieme jazz del Conservatorio, impegnati nell’esecuzione di propri arrangiamenti degli standard jazz più noti al grande pubblico. Alle 20.30 tre gruppi di maggiori dimensioni sono al confronto con pagine di Miles Davis, George Gershwin e Duke Ellington.

    Gran finale con l’Ensemble di Interazione Creativa del Conservatorio diretto da Nicola Pisani, nella sonorizzazione del cortometraggio Destino disegnato da Walt Disney e Salvador Dalì.

    Ingresso gratuito

    Advertisement

    Libri in Corte 2024 a Garbagnate Milanese

    Libri in Corte 2024

    Libri in Corte 2024 a Garbagnate Milanese

    Da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2024 si svolge a Garbagnate Milanese (Milano) la nona edizione di Libri in Corte, rassegna di incontri con autori e autrici di spicco, letture, laboratori per bambini e ragazzi: l’appuntamento è negli spazi della Biblioteca Civica Corte Valenti, in via Monza 12.

    Nata nel 2013, Libri in Corte riscuote da sempre grande successo di pubblico, e vanta il patrocinio di Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia e Ministero della Cultura.

    Tra gli ospiti gli scrittori Giacomo Mazzariol, Giancarlo Mele, Alice Basso, Cochi Ponzoni, Marina Visentin, Riccardo Landini, Paolo Roversi e Bea Buozzi, Tiziana Ferrario, Anna Brännström e Pierluigi Marzorati.

    Tutti gli incontri sono a ingresso libero, mentre per i laboratori è richiesta la prenotazione: qui info e programma completo di Libri in Corte 2024.

    Advertisement

    A Milano apre il pop up store di One Piece

    Pop Up Store di One Piece

    Il Pop Up Store di One Piece apre a Milano

    L’anime One Piece è andato in onda, per la prima volta in Giappone, nel 1999. Quest’anno, quindi, compie 25 anni. A Milano è in programma una festa in suo onore.

    Per festeggiare degnamente i 25 anni di One Piece, si è scelta la città di Milano, in particolare Piazza Gae Aulenti, dove farà la sua spettacolare apparizione anche un gigantesco gonfiabile, ovviamente a tema One Piece.

    I fan potranno vivere nel capoluogo meneghino un’esperienza unica presso l’originale ed esclusivo pop-up shop ispirato alla filosofia dei Mugiwara Store del Giappone con una tematizzazione realizzata ad hoc per l’Italia.

    Situato nel cuore di Milano, in Corso Como, il negozio One Piece aprirà le sue porte dal 5 al 19 maggio. Questo spazio occuperà oltre 300 metri quadrati e sarà diviso in varie aree tematiche, promettendo un percorso coinvolgente per tutti i fan che potranno scattare il loro miglior selfie e inviarlo a luffybirthday2024.com o condividerlo utilizzando l’hashtag #LuffyBirthday2024 su Instagram. La loro foto sarà pubblicata sul sito insieme a quella di molti altri fan di One Piece in tutta Europa.

    Advertisement

    Arriva a Milano Ensemble – Il Festival #nofilter sulla genitorialità

    Festival Ensemble

     Ensemble – Il Festival #nofilter sulla genitorialità

    Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024, l’hub Stecca3 di via De Castillia 26 a Milano si trasforma in uno spazio di incontro per creare consapevolezza, promuovere il cambiamento nella narrazione del concetto di famiglia e di genitore e riflettersi non più in una prospettiva di singolo o coppia, ma insieme alla comunità.

    Ensemble (fr., “insieme”) è il primo festival che racconta la genitorialità #senzafiltri e barriere, un appuntamento dal vivo dove famiglie, professionisti e divulgatori si incontrano per scardinare la narrazione edulcorata e polarizzante dell’essere mamma/papà oggi.

    Con l’obiettivo di creare uno spazio “a prova di bambini e di genitori”, Ensemble offre una programmazione che approfondisce temi caldi e attuali mentre si vive con i bambini il luogo del Festival attraverso workshop, tavole rotonde e attività child-friendly.

    Il programma si articola in tre diversi filoni: un ciclo di conferenze sui vari temi trasversali che attraversano la genitorialità; dei workshop per apprendere informazioni, nozioni e mettersi alla prova e attività in libertà per famiglie, genitori e bambini a cui si può accedere, come una mostra fotografica sul tema dell’adozione, la possibilità di farsi fare ritratti da Elena Givone, fotografa esperta in ritratti di famiglia e di newborn.

    Durante le due giornate è presente un’area dedicata alle mamme in attesa che vogliono confrontarsi con un’ostetrica, uno spazio allattamento, e un’area dedicata ai più piccoli a cura di Gaia Family Hub di Lia Calloni.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    34.2 ° C
    35.5 °
    33.8 °
    46 %
    2.6kmh
    0 %
    Mer
    33 °
    Gio
    36 °
    Ven
    37 °
    Sab
    37 °
    Dom
    34 °