Arte e cultura a costo zero: musei gratis domenica 7 dicembre in Lombardia
Arte e cultura a costo zero: musei gratis domenica 7 dicembre in Lombardia
Advertisement

Arte e cultura a costo zero: i musei gratis domenica 7 dicembre 2025 in Lombardia

Domenica 7 dicembre 2025 rappresenta un’occasione perfetta per esplorare gratuitamente alcuni dei musei più significativi della Lombardia. Grazie all’iniziativa nazionale “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura, l’ingresso nei musei statali è gratuito ogni prima domenica del mese.

Milano: dove andare

A Milano numerosi musei statali e civici aprono le loro porte gratis. Tra gli esempi più rilevanti troviamo:

  • Pinacoteca di Brera – uno dei più importanti poli d’arte antica e moderna della città.

  • Museo del Novecento – dedicato all’arte del XX secolo, con vista sulla Piazza del Duomo.

  • Musei del Castello Sforzesco – una molteplicità di collezioni storiche e artistiche accessibili gratuitamente la prima domenica del mese.
    Questa iniziativa consente non solo di ammirare i capolavori senza biglietto, ma anche di pianificare una visita fuori orario di punta per godersi l’arte con maggiore tranquillità.

    Advertisement

In Lombardia: mete oltre Milano

Anche al di fuori del capoluogo lombardo ci sono numerosi siti statali aperti gratuitamente la prima domenica del mese. Alcuni esempi:

  • In provincia di Brescia: Grotte di Catullo e il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica a Sirmione e a Cividate Camuno.

  • In provincia di Pavia: il Museo della Certosa di Pavia e il complesso monumentale della Certosa.

  • In provincia di Mantova: il Museo Archeologico Nazionale di Mantova e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova sono tra i luoghi statali interessati dall’iniziativa
    Questo significa che la cultura gratuita non riguarda solo Milano, ma l’intera regione, offrendo opportunità di visita anche nei territori meno centrali.

Consigli per la visita

  • Verifica sempre sul sito ufficiale del museo gli orari di apertura e se è obbligatoria la prenotazione (molte sedi richiedono registrazione anticipata).

  • Arriva presto al mattino: i musei gratuiti attraggono più visitatori e la prima parte della giornata è spesso meno affollata.

  • Porta con te un documento e eventuali voucher o registrazioni: alcuni musei possono richiedere conferma della gratuità.

  • Approfitta dell’occasione per scoprire anche mostre temporanee o aree meno note al pubblico: l’accesso gratuito rende più semplice l’esplorazione.

Advertisement