Milano si prepara agli Oh Bej! Oh Bej! 2025: la tradizione natalizia più amata della città
Dal 5 all’8 dicembre 2025, Milano tornerà ad accendersi con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: gli Oh Bej! Oh Bej!, la storica fiera di Sant’Ambrogio che ogni dicembre anima il cuore della città con profumi, luci e tradizioni.
Come da consuetudine, la manifestazione si svolgerà intorno al Castello Sforzesco, trasformando l’area in un grande mercato all’aperto dove artigianato, enogastronomia e folklore si incontrano.
Un tuffo nella storia milanese
Le origini degli Oh Bej! Oh Bej! risalgono al 1510, quando la città accolse con entusiasmo Giannetto Castiglione, inviato papale che distribuì dolci ai bambini per guadagnarsi il favore dei cittadini. Da quel gesto nacque una tradizione che, secoli dopo, continua a rappresentare uno dei momenti più autentici del Natale milanese.
Oggi la fiera conserva lo stesso spirito popolare: tra bancarelle di legno, profumo di caldarroste e decorazioni fatte a mano, è impossibile non lasciarsi trasportare dall’atmosfera festiva.
Inoltre, la manifestazione è l’occasione perfetta per scoprire produzioni artigianali locali, regali originali e specialità gastronomiche che spaziano dai salumi lombardi ai dolci delle feste. Tra un vin brulé e un panettone appena sfornato, l’esperienza diventa un vero e proprio viaggio tra tradizione e convivialità.
Eventi e atmosfera natalizia in città
Parallelamente agli Oh Bej! Oh Bej!, Milano ospiterà anche numerosi eventi collaterali dedicati al Natale: dalle luminarie in centro alle piste di pattinaggio, fino ai concerti e alle mostre aperte per il weekend di Sant’Ambrogio.
Tra l’altro, sarà anche l’occasione per visitare il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Indro Montanelli, che apre nello stesso periodo con attrazioni, giostre e spettacoli pensati per famiglie e bambini.
Tuttavia, il cuore più autentico della festa resta sempre attorno al Castello, dove si mescolano lingue, risate e tradizioni provenienti da tutta la Lombardia. È qui che Milano mostra il suo volto più accogliente e popolare, fatto di piccole botteghe, musica dal vivo e sapori di un tempo.
Come visitare gli Oh Bej! Oh Bej! 2025
L’ingresso alla fiera è gratuito e l’evento sarà aperto dalle 9:00 alle 21:00 per tutta la durata. Raggiungere il Castello Sforzesco è semplice grazie alle linee metropolitane M1 (fermata Cairoli) e M2 (fermata Lanza), ma si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per evitare il traffico intenso dei giorni di festa.
Infine, per chi desidera vivere l’esperienza in modo ancora più suggestivo, è possibile unire la visita alla fiera a una passeggiata serale tra le luminarie del centro storico, tra Piazza Duomo e Corso Vittorio Emanuele.































