Milano-Cortina 2026: 100 giorni all’inizio dei Giochi
Advertisement

100 giorni al via Olimpiade da record

È ufficialmente partito il conto alla rovescia verso Milano Cortina 2026: mancano cento giorni alla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici Invernali, che si terrà il 6 febbraio 2026 al San Siro Olympic Stadium di Milano.

L’Italia, con la spinta del pubblico di casa, insegue 19 medaglie, obiettivo scritto nella pietra dal presidente del Coni Luciano Buonfiglio. Due più di Pechino 2022 e una più delle stime algoritmiche – calcolate sui 52 podi ottenuti nel quadriennio di ghiaccio e neve – che ci proiettano all’ottavo posto del medagliere. Per i 209 atleti del Team Italia, in attesa di qualche aggiunta in queste ultime settimane – al momento il tricolore è rappresentato in 110 gare su 116 -, sarà comunque una spedizione da record: non erano mai stati così tanti, segnale di un movimento in costante crescita.

La tappa dei “meno 100 giorni” è stata celebrata a Palazzo Lombardia, alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, del CEO Andrea Varnier e dell’Assessore allo Sport del Comune di Milano Martina Riva, con un collegamento video del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

L’evento ha rappresentato un momento chiave nel cammino verso i Giochi, con la presentazione dei podi ufficiali e l’annuncio di 12 nuovi tedofori digitali, parte del team dei Digital Ambassador di Milano Cortina 2026.

Molte cose sono state spuntate ma non tutte, alcuni impianti sono finiti, altri si stanno smarcando, per qualcuno ci sarà bisogno di ancora qualche settimana”. Dello stesso parere Attilio Fontana: “Le cose stanno andando nella direzione giusta. Sono convinto che saranno bellissime Olimpiadi. Adesso dobbiamo stringere gli ultimi bulloni, fare le ultime attività, ma sapendo che siamo in tempo per tutto e che tutto si sta realizzando nel modo migliore”. “Siamo nei tempi”, la rassicurazione di Giuseppe Sala. “Siamo pronti e saremo all’altezza”, la certezza di Fabio Saldini. “Il palazzetto di Santa Giulia sarà consegnato in una fase molto vicina ai Giochi, faremo il test event nella prima settimana di gennaio”, l’annuncio di Andrea Varnier. Il tempo stringe ma l’ottimismo dilaga.

Advertisement
Advertisement