Jack Vettriano
Advertisement

Jack Vettriano in mostra alla Permanente di Milano

Dal 20 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, il Museo della Permanente di Milano ospita una retrospettiva dedicata a Jack Vettriano (1951–2025), artista scozzese scomparso di recente e tra i più amati dal pubblico internazionale.

La mostra, curata dalla Dott.ssa Francesca Bogliolo e organizzata da Pallavicini s.r.l. in collaborazione con Jack Vettriano Publishing e il coordinamento di Beside Arts, presenta oltre 80 opere, tra olii, lavori su carta a tiratura unica, fotografie dallo studio dell’artista realizzate da Francesco Guidicini e un video in cui lo stesso Vettriano racconta la sua evoluzione artistica.

Autodidatta, nato come Jack Hoggan nella contea di Fife, Vettriano comincia a dipingere a ventuno anni, dopo un’infanzia segnata dal lavoro precoce in miniera. Trasferitosi a Edimburgo e adottando il cognome materno Vettriano, sviluppa uno stile personale che unisce atmosfere da film noir, sensualità e romanticismo, conquistando il grande pubblico nonostante le critiche della critica ufficiale.

I suoi quadri evocano atmosfere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano; il suo stile peculiare richiama situazioni sensuali e dimensioni scenografiche.

Advertisement

Il tema dell’amore è spesso presente nelle sue opere; un amore romantico e allo stesso tempo inquieto, dove donne dalla conturbante bellezza e uomini eleganti, intrecciano i loro rapporti in lussuose camere d’albergo, in club esclusivi, o in sale da ballo.

Advertisement