Castello Scaligero di Sirmione: la magia di una visita gratuita la prima domenica del mese
Sirmione è una perla del Lago di Garda che non smette mai di incantare, e il suo biglietto da visita più iconico è senza dubbio il Castello Scaligero. Una fortezza che sembra sospesa tra acqua e cielo, custode di storie medievali e panorami che lasciano senza fiato. Ogni prima domenica del mese, grazie all’iniziativa nazionale Domenica al Museo, questo gioiello apre le sue porte gratuitamente: un’occasione imperdibile per scoprire uno dei luoghi più suggestivi della Lombardia.
Un tuffo nella storia
Varcare il ponte levatoio del Castello significa fare un salto indietro nel tempo. Costruito nel Trecento dalla famiglia degli Scaligeri di Verona, il maniero aveva una funzione difensiva e rappresentava un punto strategico sul Garda. Le mura merlate e le torri imponenti raccontano ancora oggi la forza e l’ingegno delle antiche fortificazioni.
La darsena e i camminamenti
Uno degli angoli più affascinanti è la darsena interna, un porto fortificato che accoglieva le imbarcazioni militari. È uno spettacolo raro, che rende unico il Castello di Sirmione. Da non perdere anche i camminamenti di ronda: salendo lungo le mura o sulla torre principale si apre davanti agli occhi un panorama che spazia dal borgo antico alle acque del lago, fino alle montagne che fanno da cornice.
Perché visitarlo la prima domenica del mese
Oltre al fascino intramontabile del luogo, la prima domenica del mese aggiunge un motivo in più: l’ingresso gratuito. È l’occasione perfetta per chi desidera organizzare una gita fuori porta senza pensieri, immergendosi nella bellezza del Garda e nella storia di un monumento che è molto più di una semplice fortezza.
Consigli per vivere al meglio la visita
-
Arrivare al mattino presto per godersi la calma del borgo e approfittare degli orari ridotti della gratuità.
-
Portare scarpe comode: le scale del mastio sono ripide ma regalano la vista più spettacolare.
-
Combinare la visita con una passeggiata tra le viuzze di Sirmione o un tour alle vicine Grotte di Catullo, per completare l’esperienza tra storia e natura.
Il Castello Scaligero di Sirmione non è solo un monumento: è un simbolo che racconta la storia di un territorio e regala emozioni autentiche a chi lo visita. La prima domenica del mese diventa così un invito speciale: entrare senza biglietto, ma uscire con un ricordo prezioso.