Milano Beauty Week 2025: bellezza e gentilezza nel cuore della città
Dal 17 al 21 settembre 2025 Milano diventa capitale della bellezza con la quarta edizione della Milano Beauty Week, un appuntamento ormai fisso nel calendario cittadino che porta con sé innovazione, cultura e spirito di condivisione. La rassegna, promossa da Cosmetica Italia insieme a Cosmoprof ed Esxence, quest’anno mette in scena oltre 500 eventi diffusi che trasformeranno la città in un grande palcoscenico di esperienze.
Il filo conduttore: la gentilezza
Il tema scelto per questa edizione è la gentilezza, intesa come gesto quotidiano che rende più belli non solo l’aspetto esteriore ma anche le relazioni e il vivere insieme. È un valore che si intreccia con la cosmetica e che diventa strumento di cultura: dalla cura di sé al rispetto dell’altro, passando per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.
Una città che diventa laboratorio creativo
Durante i cinque giorni della Beauty Week, Milano ospiterà mostre (come la Festa dei Fiori a Palazzo), installazioni (scopri il Beauty Tram), workshop e attività solidali distribuite in più punti della città. Tre saranno gli hub principali:
-
Palazzo Giureconsulti, che ospiterà corner espositivi e progetti dedicati a sostenibilità e innovazione.
-
Palazzo Castiglioni, cuore delle iniziative charity con Beauty Gives Back e Love is in the Hair.
-
Palazzo Bovara, novità di quest’anno, con talk, masterclass e la mostra sensoriale “Iris, alla radice della Bellezza”curata dall’Accademia del Profumo.
Questi spazi, già ricchi di storia, verranno reinterpretati in chiave contemporanea e aperti al grande pubblico, offrendo occasioni uniche per avvicinarsi al mondo beauty sotto prospettive sempre nuove.
Un’esperienza tra cultura e innovazione
La Milano Beauty Week non è solo vetrina di marchi e prodotti, ma un vero e proprio percorso esperienziale che mette in dialogo ricerca scientifica, design, arte e solidarietà. Dalla scoperta di nuove tecnologie eco-friendly fino ai laboratori olfattivi itineranti, ogni iniziativa ha l’obiettivo di raccontare la bellezza come linguaggio universale, capace di unire mondi e persone.
Con questa quarta edizione, la città conferma il suo ruolo di capitale internazionale della cosmesi e della creatività, trasformandosi in un laboratorio a cielo aperto di idee, emozioni e relazioni.