Cadorna diventa cinema sotto le stelle: proiezioni notturne alla stazione
Cadorna diventa cinema sotto le stelle: proiezioni notturne alla stazione
Advertisement

Cadorna diventa cinema sotto le stelle: proiezioni notturne alla stazione

Milano si prepara a trasformare la stazione di Cadorna in qualcosa di speciale: nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre, dalle 1:00 alle 4:00, i binari e le zone di transito diventeranno lo scenario di un’esperienza cinematografica insolita e suggestiva.

L’iniziativa, intitolata “Una Notte a Cadorna – Corti in Viaggio”, è ideata da FNM S.p.A. in collaborazione con Giffoni Innovation Hub. Si tratta di proiezioni di cortometraggi, accompagnate da dialoghi e presentazioni, in un contesto urbanissimo ma reso intimo e quasi magico dal silenzio, dalle cuffie wi-fi e dall’orario notturno.

A partecipare saranno solo 81 spettatori, che dovranno registrarsi in anticipo per garantire l’accesso. Niente annunci ferroviari né confusione: chi partecipa resterà immerso nel racconto visivo, con la possibilità di esplorare temi legati al viaggio e all’oscurità urbana, metafore perfette per il luogo scelto.

Tra i corti in programma spiccano titoli come “Magic Alps” di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi con Giovanni Storti, “Klod” di Giuseppe Marco Albano e “From the Sea” di Lorenzo Mannino, oltre ad altre opere internazionali selezionate da piattaforme specializzate nel cinema breve.

Non mancheranno momenti di confronto: ospiti come il critico e accademico Gianni Canova prenderanno parte ai talk, per discutere del cinema “piccolo” come forma intensa e capace di restituire emozioni vere in pochi minuti.

Advertisement

L’evento vuole anche sottolineare come infrastrutture quotidiane — in questo caso una stazione ferroviaria — possano trasformarsi in spazi culturali, luoghi che non servono solo al transito ma diventano occasione di incontro, riflessione e bellezza condivisa.

Advertisement