Classifica Newsweek 2026: eccellenze lombarde tra i migliori ospedali al mondo
Classifica Newsweek 2026: eccellenze lombarde tra i migliori ospedali al mondo
Advertisement

Classifica Newsweek 2026: eccellenze lombarde tra i migliori ospedali al mondo

La nuova edizione della classifica internazionale curata da Newsweek insieme a Statista premia ancora una volta le strutture sanitarie lombarde, confermandole tra le migliori d’Italia e del panorama mondiale.

Humanitas al vertice

L’Humanitas di Rozzano si conferma il miglior ospedale italiano nella graduatoria “Smart Hospitals”, dedicata a quelle realtà che sanno integrare innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e digitalizzazione nei percorsi clinici. A livello globale si posiziona al 61° posto.
Subito dopo, a livello nazionale, si collocano l’Ospedale San Raffaele (72° nel mondo) e lo Ieo – Istituto Europeo di Oncologia (76°).

I primati nelle specialità

La Lombardia guida anche cinque delle dodici classifiche dedicate alle diverse discipline mediche.

  • Cardiochirurgia: il Monzino si piazza primo in Italia (24° al mondo), seguito dal San Raffaele (33°).

  • Cardiologia: ancora il Monzino in vetta, 14° a livello globale, davanti al San Raffaele (23°).

    Advertisement
  • Gastroenterologia: l’Humanitas conquista il secondo posto italiano, 37° al mondo, dietro al Gemelli di Roma.

  • Neurologia e Neurochirurgia: il Besta è leader nazionale, rispettivamente 14° e 17° al mondo. In neurochirurgia il secondo posto italiano va al Niguarda, che eccelle anche in ostetricia e ginecologia (22° al mondo).

  • Oncologia: lo Ieo è primo in Italia (11° al mondo), seguito dall’Istituto Nazionale dei Tumori (27°).

  • Ortopedia: il Galeazzi ottiene la seconda posizione italiana, 41° a livello globale, dietro al Rizzoli di Bologna.

  • Urologia: il San Raffaele è secondo in Italia, 48° nel mondo, dopo l’Università di Padova.

Milano capitale della sanità d’eccellenza

Questi risultati confermano il ruolo centrale di Milano e della Lombardia nella sanità internazionale. Non solo strutture di cura, ma veri poli di innovazione, ricerca e formazione che pongono il sistema sanitario regionale tra i più avanzati al mondo.

Advertisement