Funivia Monteviasco
Advertisement

La Funivia Monteviasco riapre a 7 anni dall’incidente mortale

Dopo l’incidente mortale che aveva costretto alla chiusura dell’impianto a novembre del 2018, la comunicazione definitiva del nulla osta alla ripresa del servizio di trasporto pubblico da parte di Ansfisa Nazionale consente di riaprire l’impianto funiviario di Curiglia, collegamento essenziale fra la località Ponte di Piero e la frazione di Monteviasco.

Completati i collaudi e ottenute tutte le autorizzazioni, l’impianto torna in funzione tutti i sabati, le domeniche e i festivi dalle ore 10 alle ore 18 con corse ogni 15minuti.

La gestione è stata affidata dalla scorsa primavera ad Atm, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici a Milano, a seguito della gara indetta dall’Agenzia del trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese, dopo sette anni di inattività.

Una lunga attesa fatta di battaglie istituzionali, proteste e appelli, che si è finalmente conclusa grazie ad un percorso, andato a buon fine, di revisione dell’impianto, verifiche tecniche, formazione del personale e investimenti reso possibile dalla sinergia tra il Comune, la Regione Lombardia e ATM.

Advertisement

Il ritorno in funzione della funivia rappresenta un traguardo atteso e fondamentale non solo per gli abitanti del borgo, ma anche per i ristoratori che, tra mille difficoltà, hanno continuato a offrire un punto d’appoggio in paese, e per i tanti proprietari di seconde case che non hanno mai smesso di salire a Monteviasco, affrontando ogni volta una salita di oltre mille scalini.

Advertisement