Shable: l’app che trasforma le cene in nuove amicizie
Shable: l’app che trasforma le cene in nuove amicizie
Advertisement

Shable: l’app che trasforma le cene in nuove amicizie

Milano, 2025 – Una cena come occasione per incontrare persone nuove, appassionate delle stesse cose che ami: questo è l’obiettivo di Shable, l’app gratuita pensata per unire autenticità, socialità e buona cucina in un’unica esperienza urbana.

Shable non è un’app di dating. È un nuovo modo di vivere la socialità.
In un panorama digitale spesso dominato da app per appuntamenti o matching uno a uno, Shable si distingue per un approccio innovativo: mettere in connessione piccoli gruppi di persone compatibili tra loro, attorno a un tavolo, per condividere una cena, una passione o semplicemente una buona conversazione. Non cerca di creare coppie, ma gruppi umani e autentici, per chi vuole conoscere nuove persone in modo naturale, conviviale e senza pressioni.

È completamente gratuita.
L’app è stata progettata per essere inclusiva e accessibile: non prevede alcun costo per l’iscrizione, nessun abbonamento mensile né pacchetti premium. Chiunque può creare il proprio profilo, compilare il test di personalità e iniziare da subito a entrare in contatto con la community.

Dalla compatibilità alla prenotazione: Shable si occupa di tutto.
Dopo la registrazione e il test, Shable incrocia i dati del profilo utente per costruire il gruppo più adatto possibile. Una volta formato, il sistema prenota direttamente in uno dei ristoranti partner selezionati, garantendo location di qualità e una logistica senza stress. L’utente deve solo scegliere se preferisce un pranzo o una cena e – se vuole – può portare un amico, la propria fidanzata o fidanzato. Inoltre, può condividere il link del tavolo con altre persone per invitare chi vuole e far crescere il gruppo con chi già conosce.

Advertisement

Un’esperienza sociale, ma anche gastronomica.
Shable è nata a Milano e ha costruito una rete di locali partner che condividono la stessa visione: creare momenti di valore attraverso la convivialità. Ogni tavolo diventa un’occasione per scoprire nuove cucine, nuove persone e – perché no – nuove opportunità personali o professionali.

Una community in crescita.
Con ogni esperienza, l’utente accumula Shabli, i punti premio che possono essere utilizzati per ottenere sconti nei prossimi eventi. Un modo per incentivare la partecipazione e fidelizzare gli utenti, trasformando ogni cena in un piccolo investimento sociale.

Shable è pensata per chi ama Milano e vuole viverla davvero.
In una città che spesso corre veloce e che può far sentire soli anche in mezzo alla folla, Shable offre una risposta concreta e semplice: una sedia libera a tavola, nuove conoscenze e una città da riscoprire attraverso le persone.

Scarica l’app: https://www.shable.it/download/

Scopri di più su www.shable.it
Seguici su Instagram: @shable.app

Advertisement