L’ecosistema di Fair: l’AI tra ricerca e impresa
Una giornata al Politecnico di Milano per parlare di come l’intelligenza artificiale può diventare un motore strategico per lo sviluppo tecnologico dell’Italia.
Lunedì 14 luglio, al Campus Bovisa, imprese e istituzioni si confronteranno con il mondo della ricerca durante l’evento ‘L’ecosistema di Fair: l’AI tra ricerca e impresa‘ organizzato da Fair, fondo senza scopo di lucro che conta tra i 25 partner fondatori 14 università, 4 enti di ricerca e 7 aziende e che, con i fondi Pnrr, porta avanti ricerche sull’Ai.
La giornata si aprirà alle ore 11.30 con i saluti istituzionali e l’introduzione di Giuseppe De Pietro, Presidente della Fondazione FAIR. Seguirà l’intervento di Marta Rapallini, Program Manager della Fondazione, che offrirà una panoramica sull’ecosistema FAIR e sulle sinergie sviluppate tra università, centri di ricerca e imprese. A seguire, la sessione “AI tra ricerca e impresa”, con la presentazione di quattro progetti vincitori dei Bandi a Cascata FAIR, raccontati direttamente dalle aziende coinvolte e dai rappresentanti degli spoke FAIR.
Alle ore 14.00 seguirà un light lunch con networking: all’interno dello spazio dell’Aula Carlo De Carli del Politecnico esporranno i loro progetti altre 15 imprese vincitrici dei bandi a cascata.
Le soluzioni di AI sviluppate da queste aziende spaziano dalla salute, con dispositivi e sistemi per il monitoraggio clinico, la diagnosi e l’assistenza personalizzata, all’industria e logistica, dove tecnologie intelligenti e realtà aumentata migliorano l’efficienza, la sicurezza e la qualità dei processi produttivi.
Non mancheranno iniziative focalizzate su sostenibilità in agricoltura e apicoltura, sull’ottimizzazione dei trasporti e sulla gestione ambientale, così come strumenti educativi per la finanza e piattaforme avanzate per la consultazione di dati normativi aziendali.
Il pomeriggio, infine, sarà animato da un talk show con ospiti del mondo accademico, industriale e istituzionale che si confronteranno sul futuro dell’AI in Italia, anche alla luce delle sfide del PNRR.