Bella Milano!
Lunedì 14 luglio alle ore 20:30, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco si trasformerà in un grande palco all’insegna della memoria e della libertà. L’evento, intitolato “Bella Milano!”, è promosso da ANPI Milano e ANPI Nazionale in collaborazione con il Comune di Milano, nell’ambito della rassegna Estate al Castello 2025.
A 80 anni dalla Liberazione, “Bella Milano!” rende omaggio allo spirito della storica festa del 14 luglio 1945, voluta dal sindaco Antonio Greppi con il motto “Liberi di cantare e ballare”. Una memoria viva, che si fa musica, poesia, resistenza e comunità, in un grande evento collettivo, gratuito e aperto a tutti.
Sul palco si alterneranno protagonisti della scena musicale contemporanea: Anna Castiglia, Giovanni Truppi, Alessio Lega, Giulia Mei, Sade Mangiaracina & Giuseppe Anastasi, Motta, Area e Andrea Satta con Giorgio Maria Condemi. Ognuno interpreterà un brano della tradizione resistenziale e un brano originale del proprio repertorio.
I brani “resistenti” verranno registrati dal vivo nel corso della serata e andranno a comporre un album commemorativo, che intende essere una testimonianza concreta del legame tra passato e presente, musica e impegno civile.
Nel corso della serata, verranno proiettati filmati del 1945 accompagnati al piano da Angelo Pelini dei Têtes de Bois. E lo sguardo si rivolgerà al futuro con Giuseppe e Gea, 14 anni, che racconteranno la loro imminente partenza da Fosdinovo (Alpi Apuane) per la Transumanza Gotica: il nuovo viaggio in bicicletta di Andrea Satta e dei suoi “ciclisti-scalatori” a 80 anni dalla Liberazione e dal ritorno a casa dei prigionieri italiani nei lager nazisti, che si terrà dal 15 al 25 luglio dal Tirreno all’Adriatico, lungo quella che fu la Linea Gotica.