Benessere e silenzio in alta quota: terme e natura in Valchiavenna
Per chi desidera una pausa rigenerante lontano dal caos urbano, la Valchiavenna – al confine con la Svizzera – offre una combinazione vincente tra paesaggi alpini e benessere.
Uno dei punti di riferimento è il borgo termale di Madesimo, località montana a 1.500 metri d’altitudine, celebre per le sue piste da sci ma anche per la tranquillità estiva. Qui si può soggiornare in piccoli alberghi di charme e concedersi momenti di relax tra spa, bagni turchi e massaggi con vista sulle Alpi.
Gli amanti del trekking possono partire da Campodolcino o Fraciscio per esplorare sentieri poco affollati, tra laghetti glaciali, baite in pietra e pascoli. Una delle escursioni più belle porta al Lago d’Emet, tra i più fotogenici dell’intera regione.
Per i gourmet, la tappa obbligata è in una delle osterie locali: pizzoccheri, polenta taragna, formaggi d’alpeggio e bresaola artigianale sono i protagonisti di una cucina ricca e autentica.
Un rifugio d’alta quota ideale per chi cerca silenzio, lentezza e aria pura.