Sospesi tutti i treni tra Milano e Parigi
Advertisement

Sospesi tutti i treni tra Milano e Parigi

I treni tra Milano e Parigi sono stati sospesi a causa dei danni seguiti ai violenti temporali dei giorni scorsi nella regione della Savoia francese, nella zona di confine tra Italia e Francia. SNCF (Société nationale des chemins de fer français), l’azienda francese del trasporto ferroviario, ha detto che i collegamenti (inclusi i regionali) resteranno sospesi «almeno per qualche giorno», perché sono in corso le operazioni di pulizia dal fango, franato sui binari a causa delle piogge.

La compagnia ferroviaria francese ha annunciato che il traffico ferroviario tra Parigi e Milano è stato interrotto dalle 17:00 di lunedì 30 giugno e che lo stop durerà “almeno per diversi giorni”.

A causare il blocco è stata l’esondazione del torrente Charmaix, ingrossato dalle precipitazioni eccezionali abbattutesi sull’area montana al confine tra Italia e Francia. Il fango e i detriti trasportati dall’acqua hanno invaso i binari nella zona di Modane, rendendo impossibile il transito ferroviario. Fortunatamente, non si registrano feriti o vittime, ma i danni infrastrutturali sono estesi.

SNCF ha annunciato che la sospensione interesserà anche i treni regionali e potrebbe protrarsi per diversi giorni. Le operazioni di sgombero sono in corso, ma il ripristino dipenderà dagli esiti delle ispezioni tecniche sui binari. In caso di danni strutturali, l’interruzione rischia di allungarsi ben oltre la prima stima.

Anche Trenitalia ha confermato la cancellazione dei treni ad alta velocità sulla tratta Milano–Parigi, citando “condizioni meteo critiche in territorio estero” come causa della sospensione. I treni di entrambe le compagnie utilizzano infatti la medesima infrastruttura nella zona transfrontaliera.

Advertisement
Advertisement