Short Out 2025
Advertisement

Short Out 2025

Sei giorni di cinema all’aperto, incontri con autori, concerti live, laboratori, stand up comedy, mostre e dj-set: da martedì 1 a domenica 6 luglio 2025 si svolge a Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate (Milano) – una delle più eleganti d’Italia, il suo parco con le sue serre liberty e il cinquecentesco ninfeo dagli incredibili giochi d’acqua – la quarta edizione di Short Out, il festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’Associazione Tutti Frutti Ets.

Il tema scelto per Short Out 2025 è “I confini della memoria”, un’indagine approfondita sulle molteplici forme in cui si manifesta il ricordo: storico, personale, sociale, digitale, artistico. In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il festival offrirà uno spazio di riflessione sul significato del ricordare, sui limiti di ciò che scegliamo di conservare e su ciò che rischia di perdersi. La memoria viene intesa come ponte tra passato e futuro, un atto creativo e collettivo.

Il cuore pulsante di Short out 2025 sono i cortometraggi in concorso, proiettati all’aperto durante le serate del Festival, nella cornice del Teatro Naturale di Villa Litta.

Le opere saranno valutate dalla giuria ufficiale della quarta edizione, composta da tre professionisti del settore: Giorgia Spinelli (attrice e presidente di giuria), Maria Guidone (regista) e Marco Signoretti (regista).

A seguire, ogni sera dopo le proiezioni, i Talk Short con i registi ospiti del Festival a cura di Luca Garavaglia e Odoardo Maggioni, Direttori Artistici di Short Out.

Advertisement

Il programma dettagliato è disponibile su: https://www.shortoutfestival.com/programma

Advertisement