politecnico milano
politecnico milano
Advertisement

Il Politecnico di Milano entra tra le migliori 100 università al mondo secondo QS

Il Politecnico di Milano raggiunge un traguardo storico per l’università e per tutto il sistema accademico italiano: per la prima volta entra nella Top 100 del QS World University Rankings, una delle classifiche universitarie più autorevoli a livello internazionale.

Nel ranking 2026, appena pubblicato, l’ateneo milanese si posiziona al 98° posto globale, guadagnando ben 13 posizionirispetto all’anno scorso, quando si trovava al 111°. È il miglior piazzamento mai ottenuto da un’università italiana in questa classifica.

I punti di forza: occupabilità e reputazione internazionale

Tra gli indicatori che hanno spinto il Politecnico in alto c’è la reputazione tra i datori di lavoro, dove l’università si è classificata al 72° posto a livello mondiale. Anche per quanto riguarda la reputazione accademica, il Politecnico ottiene un buon piazzamento, arrivando all’84° posto. Ottimi segnali anche sul fronte dell’occupabilità dei laureati, con un balzo di ben 40 posizioni nell’indicatore che misura gli esiti lavorativi post-laurea.

Un risultato frutto di una visione strategica

La rettrice Donatella Sciuto ha commentato il risultato sottolineando l’importanza di una strategia di lungo periodo e dell’impegno costante da parte di docenti, ricercatori e studenti. L’ingresso nella top 100 rappresenta un passo avanti significativo non solo per l’ateneo, ma anche per l’intero sistema universitario italiano.

L’Italia può (e deve) fare di più

Nonostante il grande risultato, la situazione generale dell’università italiana resta complessa. Solo poche università italiane si avvicinano alle prime 150 posizioni, e persistono alcune criticità come il basso rapporto tra studenti e docenti. Il QS Ranking segnala che l’Italia ha ora un’opportunità concreta: investire su ricerca, formazione e collaborazioni con il mondo delle imprese per valorizzare le eccellenze già esistenti e rendere competitivo l’intero sistema accademico.

Advertisement
Advertisement