Giovanni e il suo cane hanno finalmente una casa: accolti a Cascina Vita Nova
Advertisement

Giovanni e il suo cane hanno finalmente una casa: accolti a Cascina Vita Nova

Dopo mesi vissuti in strada per non separarsi dal suo fedele cane, Giovanni Palmara, 53 anni, ha finalmente trovato un rifugio sicuro. Grazie all’intervento della Fondazione Progetto Arca, in collaborazione con il Comune di Milano, Giovanni è stato accolto in uno degli appartamenti della Cascina Vita Nova, in via Scanini 42, nel quartiere Baggio.

La struttura è una delle poche in città pensate per le persone senza dimora che vivono con animali domestici. Gestita da Progetto Arca da quattro anni, la cascina offre non solo un tetto, ma anche un’opportunità concreta per ricostruire la propria vita.

“Siamo felici che Giovanni abbia deciso di accettare il nostro supporto. Questo ci permette di iniziare insieme un percorso verso una nuova stabilità,” spiega Alberto Sinigallia, presidente della Fondazione.

Ogni ospite della Cascina Vita Nova dispone di un alloggio autonomo, dove può convivere con il proprio animale. Ma non si tratta solo di offrire un riparo: l’obiettivo è il reinserimento sociale e lavorativo.

“L’accoglienza è solo il primo passo. Il nostro impegno prosegue con un accompagnamento personalizzato che mira a restituire autonomia, anche attraverso la ricerca di un impiego e una sistemazione abitativa definitiva. Nessuno viene lasciato solo o rimesso in strada senza una soluzione stabile,” aggiunge Sinigallia.

Advertisement

Quella di Giovanni è una storia che racconta il valore dell’empatia e dell’inclusione, e dimostra come la solidarietà, unita a politiche concrete, possa davvero cambiare una vita.

Advertisement