Le date del Fuorisalone 2026: Milano celebra la creatività dal 21 al 26 aprile
Le date del Fuorisalone 2026: Milano celebra la creatività dal 21 al 26 aprile
Advertisement

Le date del Fuorisalone 2026: Milano celebra la creatività dal 21 al 26 aprile

La Milano Design Week 2026 si terrà dal 21 al 26 aprile, con il Salone del Mobile che aprirà i battenti a Rho Fiera Milano, mentre il Fuorisalone trasformerà la città in un palcoscenico di innovazione e design.

Cos’è il Fuorisalone

Il Fuorisalone è l’evento che accompagna il Salone del Mobile, estendendo la celebrazione del design in tutta Milano.Durante questa settimana, quartieri come Brera, Tortona, 5Vie, Isola e Porta Venezia ospitano mostre, installazioni e eventi che coinvolgono designer, brand e istituzioni culturali. È un’occasione unica per scoprire le tendenze emergenti e immergersi nell’atmosfera creativa della città.

I distretti del design

Ogni anno, il Fuorisalone si articola in diversi distretti tematici, tra cui:

  • Brera Design District: cuore pulsante del design milanese, con gallerie e showroom che presentano le ultime novità.

    Advertisement
  • Tortona Design Week: famoso per le sue installazioni innovative e gli eventi di grande impatto.

  • 5Vie: un quartiere che unisce tradizione e contemporaneità, con progetti che esplorano nuove frontiere del design.

  • Isola Design Festival: un’area che promuove il design emergente e le iniziative indipendenti.

  • Porta Venezia in Design: un distretto che celebra l’inclusività e la sostenibilità nel design.

Come partecipare

La partecipazione al Fuorisalone è gratuita, ma molte installazioni richiedono una registrazione anticipata. È consigliabile consultare il sito ufficiale fuorisalone.it per informazioni dettagliate sugli eventi e per pianificare la visita. Inoltre, è possibile scaricare la mappa interattiva per orientarsi facilmente tra i vari distretti e le location.

Il Fuorisalone 2026 promette di essere un’edizione ricca di novità e ispirazione, consolidando Milano come capitale mondiale del design. Che si tratti di professionisti del settore o semplici appassionati, tutti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica all’insegna della creatività e dell’innovazione.

Advertisement