milano design week fuorisalone 2025 eventi
Advertisement

FUORISALONE 2025 MILANO GUIDA AGLI EVENTI

Il Fuorisalone 2025 di Milano si svolgerà dal 7 al 13 aprile 2025, in concomitanza col Salone del Mobile di Milano 2025 che si svolgerà fra l’8 e il 13 aprile 2025.

Come fare a disitricarsi tra più di mille eventi che animeranno la Milano Design Week ?

Ci pensiamo noi, segui la nostra guida in aggiornamento .

 I DESIGN DISTRICTS DEL FUORISALONE DI MILANO

Il Fuorisalone di Milano si divide in diversi distretti: alcuni centrali, come Zona Centro5VIE Art+DesignBrera Design DistrictPorta Venezia e altri più periferici ma facilmente collegati con i mezzi pubblici. Parliamo di zona Tortonazona Lambrate, la Triennale, Alcova e altre.

IL TEMA DEL FUORISALONE 2025 DI MILANO

Il tema del fuorisalone di Milano, edizione 2025, è MONDI CONNESSI. Un percorso che sostiene i valori di una cultura del progetto consapevole, mettendo in risalto la sostenibilità come principio guida e virtù fondamentale nel processo creativo e progettuale.

Advertisement

Prima di continuare la guida ecco i nostri eventi consigliati .

 

MARTEDI’ 8 APRILE

FUORISALONE 2025 – FLAMINGOS COCKTAIL PARTY

milano design week flamingos

In Occasione dell’inizio della settimana del Salone del Mobile 2025

Siamo lieti di invitarti per un’elegante degustazione e party con Dj set  in una delle location più rinomate e internazionali del capoluogo meneghino, con il giardino allestito con i flamingos.

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


Fabbrica del Vapore Official Opening Party DESIGN SOCIETY

fabbrica del design week milano

Fabbrica Design Week trasforma Fabbrica del Vapore in un festival di musica elettronica dove lo spazio si tramuterà in un tempio del sound e della creatività.
Un opening imperdibile, dove il design incontra il ritmo e l’energia della città prende vita sotto le stelle.

  Special Dj Line-Up:

•⁠ RADIO SLAVE
•⁠ EIDEN b2b MANUEL MAGA
•⁠ NV

Per tutte le info e avere il tuo pass ingresso gratuito CLICCA QUI


MERCOLEDì 9 APRILE

torre branca milano fuorisalone 2025

FUORISALONE : Salita in TORRE BRANCA by Night e Party con Dj Set

In occasione del Fuorisalone Milano 2025 , quest’anno vi riportiamo a 100 metri di altezza !

Aperitivo e dj set fino a tarda notte

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI 


GIOVEDì 10 APRILE

DESIGN SOCIETY Goes to  Nhow Hotel – Exclusive Party

nhow hotel fuorisalone tortona

Due console, due spazi iconici industriali in un’unica location con live performance incredibili!

Vertigo, il rooftop più cool di Milano, con una piscina a sfioro e una vista mozzafiato sulla città, e il Tunnel, un passaggio immersivo che da Via Tortona conduce all’ingresso dell’hotel, uno spazio dal fascino unico pronto a trasformarsi in una dancefloor travolgente.

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


 

FuoriSalone 2025 – DESIGN CATHEDRAL NH COLLECTION CITYLIFE | Cocktail Party

nh citylife milano design week

In occasione della Milano Design Week, siamo felici di invitarvi nell’ Hotal NH Collection Milano CityLife, Via Bartolomeo Colleoni 14 Milano

Giovedì 10 Aprile a partire dalle ore 19:00 La Cattedrale del Design si trasforma in un Party Esclusivo .

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


 

glo™ golden hour PARTY- Milano Design Week

Ti aspettiamo il 10 aprile dalle 19:00 in via Omboni 1, angolo Corso Buenos Aires, a Milano, per brindare, ballare e goderti l’atmosfera della Milano Design Week.

  •  Free Food & Drink offerti
  •  DJ Set

Ingresso free entry registrandosi CLICCA QUI


VENERDì 11 APRILE

FuoriSalone 2025 GUSTOSA INSIDE Finger’s Club | Party Design People

finger's club milano

“L’incontro fra le persone è dove tutto ha inizio”.

Finger’s è uno stile…
il noto luxury restaurant apre le porte al Club Privato .

Elettrico e frizzante…come i suoni che saranno proposti !

Il Party del Fuorisalone a cui tutti vogliono partecipare !

Dj Set fino alle 3.00

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


Private Party in ART GALLERY – Free entry

desing week art gallery

Party con DJ Set a seguire per farvi vivere una serata indimenticabile trasformando la galleria in uno spazio di puro divertimento.

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


 

SABATO 12 APRILE

MILANO DESIGN WEEK – Sushi Aperitif Experience @ Temakinho

MILANO DESIGN WEEK - Sushi Temakinho

Vieni a vivere un’esperienza unica durante la Milano Design Week, dove il sushi brasiliano più famoso d’Italia si mescola con sonorità tropicali e atmosfere vibranti, a partire dalle 19:30.

La DJ Giselle, insieme ai percussionisti e a un gruppo di ballerini, daranno vita a un’atmosfera unica, pronta a scaldare la serata e renderla ancora più indimenticabile.

Ingresso su prenotazione registrandosi CLICCA QUI


DOMENICA 13 APRILE

FUORSALONE 2025 DESIGN BRUNCH Milano

brunch milano design week justme

Domenica 13 aprile 2025, il JustMe Milano è pronto a ospitare un evento esclusivo per celebrare la chiusura del Salone del Mobile con un Design Brunch che promette di essere un’esperienza unica. Un incontro perfetto tra design, gastronomia e DJ Set .

Dalle 12:00 alle 16:30, per una domenica all’insegna del buon cibo e della creatività. Il costo di partecipazione è di 30€ a persona, un prezzo che include una selezione esclusiva di piatti e bevande, e l’ingresso a un ambiente raffinat .

DJ SET by GabDez

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


Dall’8 al 13 Aprile 

FABBRICA DEL DESIGN MUSIC FESTIVAL 2025 – Ingresso gratuito

fabbrica del design 2025 fuorisalone milano

Dal 8 al 13 aprile, la Fabbrica del Vapore diventa il cuore pulsante della Milano Design Week con la seconda edizione di FDW Music Festival, un evento che fonde musica elettronica, design e visual art in un’esperienza unica e totalmente gratuita con accredito

Per avere l’ingresso gratuito e info sulle serate CLICCA QUI


INVITI A TALK

denza talk milano design week

INVITO | AD E DENZA | DESIGN & CREATIVITY – 11 APRILE 2025

A nome di AD in collaborazione con Denza abbiamo il piacere di invitarti a celebrare il lancio europeo del premium brand di BYD Group in occasione della Milano Design Week.
In una cornice esclusiva potrai ammirare lo stato dell’arte del design e della creatività, della più grande Tech Company al mondo, che sta riscrivendo le regole del gioco con una velocità incredibile e che ha scelto l’Italia come palcoscenico internazionale.

DESIGN & CREATIVITY
Venerdì 11 aprile 2025
Dalle 17.30 alle 18.30
Denza Experience – Via Statuto 2, Milano

Interverranno:

  • Massimo Roj – CEO e Founding Partner, Progetto CMR
  • Carlo Ratti – Architetto, Director, MIT Senseable City Lab
  • Luca Josi – giornalista e imprenditore
  • Modera:
  • Elena Dallorso – Senior Features Editor AD

Si prega di confermare la presenza inviando una mail con i nominativi degli ospiti a : accrediti@milanoevents.it

________________________

INVITO | GQ E DENZA | ART IN DIFFERENT SHAPES – 12 APRILE 2025

A nome di GQ in collaborazione con Denza abbiamo il piacere di invitarti a celebrare il lancio europeo del premium brand di BYD Group in occasione della Milano Design Week.
In una cornice esclusiva potrai ammirare le più recenti evoluzioni, dell’arte, della tecnologia e dell’innovazione, della più grande Tech Company al mondo, che sta riscrivendo le regole del gioco con una velocità incredibile e che ha scelto l’Italia come palcoscenico internazionale.

ART IN DIFFERENT SHAPES
Sabato 12 aprile 2025
Dalle 17.30 alle 18.30
Denza Experience – Via Statuto 2, Milano

Interverrà:

  • Gabriele Muccino – regista, sceneggiatore e produttore cinematografico
    Modera:
  • Federico Sarica – Head of Editorial Content GQ Italia

Si prega di confermare la presenza inviando una mail con i nominativi degli ospiti a : accrediti@milanoevents.it


La guida ai distretti del FUORISALONE 2025

 1.Piazza Gae Aulenti e Corso Como

Un must per chi ama il design contemporaneo e l’architettura futuristica. Questa piazza sopraelevata rappresenta il cuore pulsante della modernissima “City” milanese.

♦ La location da non perdere:

  • 10 Corso Como (Corso Como 10): Concept store di riferimento per moda, arte e design, recentemente rinnovato dallo studio 2050+. Durante la Design Week ospita una mostra dedicata ai progetti di Layer, lo studio di design fondato da Benjamin Hubert.

2. 5VIE Art+Design

Questo storico distretto racchiude l’essenza della “vecchia Milano” con il suo mix di arte, design e architettura.

♦ Tema 2025: “Armonie Invisibili”
Un viaggio immersivo alla scoperta delle connessioni sottili tra visibile e invisibile, forma e significato, oggetto e intuizione.

♦ Cosa vedere:

  • Mostre e installazioni esclusive organizzate da 5VIE Art+Design.
  • Studi di design, aziende e artisti indipendenti espongono i loro progetti in dimore storiche e giardini segreti.
  • Novità 2025: Oltre agli spazi storici di Palazzo Correnti (via Cesare Correnti 14) e SIAM (via Santa Marta 18), una speciale esposizione sarà allestita alle Cavallerizze di via Olona 4 presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.

📍 Consiglio: Ritirate la guida ufficiale disponibile in tutte le location del distretto per orientarvi tra le tantissime esposizioni e installazioni.


3. Zona Piazza Cordusio / Via Meravigli / Via Magenta

Un’area ricca di eventi e location imperdibili per gli amanti del design.

♦ Mostre e installazioni consigliate:

  • Skira Boutique (via Meravigli 18): Atelier Biagetti presenta un esclusivo take-over.
  • Via San Vittore al Teatro 1/3: La casa di produzione francese Boon_Editions e il brand canadese di illuminazione A-N-D presentano nuove opere che ridefiniscono il concetto di arte e design.

 Per un momento di relax:

  • Starbucks Reserve Roastery (Piazza Cordusio 1): Situata nell’ex Palazzo delle Poste, è una delle sole sei torrefazioni Starbucks nel mondo, insieme a Seattle, Chicago, New York, Tokyo e Shanghai.

4. Altri eventi imperdibili

  • Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 63): L’Institut Français ospita una mostra del celebre design della Maison Leleu.
  • JRK Design District (Via San Giovanni Sul Muro): Il brand Abitzai presenta “Origini”, una collezione ispirata all’essenza dello stile italiano e alla tradizione mediterranea.
  • Piazza Tomasi di Lampedusa: Lo storico argentiere milanese Buccellati espone i suoi celebri Furry Animals nella mostra “Naturalia”, un mix di paesaggi sonori, scenografie vegetali e installazioni digitali curate da Balich Wonder Studio.

5. Zona Duomo / Via Larga

  • Baxter Cinema (Largo Augusto 1): ‘West Coast Aesthetics’, esposizione delle novità di Baxter.
  • Piazza Fontana: Antolini Stoneroom e Cosentino City presentano una collaborazione con Bang & Olufsen, unendo suoni, design e pietra.
  • Via Larga: Showroom di Ernestomeda (n.9), Maistri e Minotticucine (n.4), e Cattelan Italia (n.23).
  • Piazza Velasca 6: Showroom Riflessi, vicino alla celebre Torre Velasca.

 


6. Zona Università Statale

Imperdibile la collettiva INTERNI CRE-ACTION nei chiostri rinascimentali dell’Università Statale (via Festa del Perdono 7), con installazioni di Piero Lissoni, LABO.ART, MCZ e molti altri.


7. Quadrilatero della Moda

  • Via Montenapoleone 8: Promemoria e Bottega Ghianda presentano le loro novità.
  • Via Bagutta 12: ISSEY MIYAKE presenta un progetto di illuminazione innovativo.
  • Via Gesù: Ludovica Mascheroni e Conte Casa presentano nuove collezioni di design.

♦ LOCATION DA NON PERDERE: Visitate Palazzo Bagatti Valsecchi, una delle case-museo più belle al mondo.


8. Intorno a via Manzoni / Teatro alla Scala

  • Piazza della Scala: Showroom Fendi Casa.
  • Via Manzoni 3: Valextra presenta ‘Valextra Vocabolario’.
  • Via Manzoni 12: Museo Poldi Pezzoli, con eventi di design.
  • Via Clerici 10: Miu Miu Literary Club ospita incontri interdisciplinari su educazione e creatività.
  • Via Santa Margherita 10: Kave Home presenta ‘Lightscapes’.

 PER UN MOMENTO DI RELAX: Fermatevi per un caffè da The Manzoni (via Manzoni 5), il raffinato ristorante di Tom Dixon.

9. Brera Design District

  • La 16° edizione della Brera Design Week coinvolge oltre 200 showroom e 100 espositori temporanei.
  • Eventi imperdibili lungo via Brera, come la mostra di teiere di Loewe (Palazzo Citterio) e l’installazione ‘Sinfonia Vulcanica’ in Piazzetta Brera.
  • Relax: Fermati al Caffè Fernanda dentro l’Accademia di Brera.
  • Showroom da visitare: THG Paris, Schumacher, Altreforme, Dedar e il nuovo flagship di Elleci.
  • Piazza S. Marco: Installazione ‘Cohabitare’ di Formafantasma e spazi dedicati al design outdoor.
  • Via Solferino: Showroom di Missoni, Bisazza, Ditre Italia e installazioni di artisti come eBoy per Bisazza.
  • Via Pontaccio: Tributo a Nanda Vigo da Moroso e showroom di Frigo 2000 e Unopiù.
  • Via Palermo: Bridgestone presenta tecnologia RAMs e Dornbracht festeggia 75 anni con un’installazione immersiva.

10.Porta Venezia Design District

  • Tema 2025: “No Boundaries Design”, ispirato a Eileen Gray, celebra diversità e contaminazioni culturali.
  • Eventi tra design, food & wine e tour delle architetture liberty.
  • Tappe imperdibili:
    • Corso Venezia 21: Fornasetti con ‘House of Imagination’.
    • Palazzo Serbelloni (Corso Venezia 16): ‘Objets Nomades’ di Louis Vuitton.
    • Palazzo Bovara (Corso Venezia 51): Mostra ‘Alchemica’ di Elle Decor.
    • Via Senato 10-14: Installazioni di Lavazza e Grohe.
    • Villa Necchi Campiglio (Via Mozart 14): Allestimento ‘Dreamagination’ di Occhio.
    • Spazio Maiocchi (Via Maiocchi 3-7): Richard Lampert con una reinterpretazione del tavolo Egon Eiermann.
    • Via Rosolino Pilo 14: Collettiva di giovani designer ‘Convey’.
    • Via Plinio 37: Mostra ‘COSE IN BALLO’ su oggetti e fotografie degli anni ’50-’70.

11. Zona Tortona

  • Tema 2025: Design rEvolution – Connessioni Creative.
  • Superstudio Più (Via Tortona 27): Superdesign Show con il tema ‘HAPPINESS’ e la mostra ‘Unforgettable – 25 years of design at Superstudio’.
  • Installazioni imperdibili: Lexus (‘A-Un’ e ‘Discover Together’), Geberit (‘Where Water Meets Design’).
  • BASE Milano (Via Bergognone 3): Progetti sperimentali, Moleskine (‘Unleash Your Genius’), Domus Academy (‘UNFOLD’).
  • Tortona Rocks (Opificio 31, Via Tortona 31): IQOS con Seletti (‘Curious X: Sensorium Piazza’), Archiproducts (‘À.RIA. A medium for connection’), Italdesign (‘Connecting Worlds’).
  • Showroom e mostre: Ex.t (Via Tortona 34), Hotel Nhow (‘We, Humanimals’, Via Tortona 35), IKEA (‘Do something. Change everything.’, Via Vigevano 18).
  • Consiglio speciale: Kinder Sorpresa Design Studio (Via Novi 2), esperienza immersiva sulle celebri sorprese Kinder (solo dal 10 al 12 aprile).
Advertisement