Hayez e il suo tempo – Ritratti della Milano romantica
Advertisement

Palazzo Borromeo D’Adda ospita Hayez e il suo tempo – Ritratti della Milano romantica

Valorizzare Milano come Capitale del Romanticismo italiano: è questo l’obiettivo della mostra Ritratti della Milano Romantica che dal 13 novembre al 13 dicembre 2025 sarà ospitata negli ambienti storici di Palazzo Borromeo D’Adda, nel cuore di Milano.

L’esposizione occupa il salone dei ritratti al piano nobile del palazzo, creando un’atmosfera immersiva che rispecchia lo spirito colto e appassionato della Milano ottocentesca.

La mostra, nata dalla collaborazione tra le gallerie W. Apolloni e Brun Fine Art, è incentrata su Francesco Hayez, l’artista che meglio incarnò la sensibilità romantica e la sua evoluzione. Hayez non fu solo un interprete del sentimento; fu un vero “pittore civile” che testimoniò in prima persona il passaggio epocale dal Neoclassicismo al Romanticismo.

Nella sua lunga vita è stato protagonista di cambiamenti epocali, testimoniando il passaggio dal Neoclassicismo al Romanticismo. La sua è stata una vita eccezionale sia dal punto di vista personale, sia sul versante di una strepitosa carriera che lo ha visto dialogare con i grandi artisti del suo tempo, cultori, letterati e musicisti.

Celebrato da Giuseppe Mazzini come vate della nazione, ha condiviso con Manzoni e Verdi gli stessi ideali stringendo con loro un rapporto unico, di amicizia e di intesa culturale.

Advertisement

La sua arte, ricca di slancio vitale e di una vasta produzione ritrattistica, fu capace di estendere il suo respiro dalla grande storia all’attualità politica, celebrando al contempo valori universali come la bellezza femminile e la forza dell’amore.

 

 

Advertisement