A Casa di Alda
Dal 1° al 25 novembre 2025, torna a Milano “A Casa di Alda – Festival Autunno”, la rassegna multidisciplinare ospitata nello Spazio Alda Merini di via Magolfa 30 e diretta da Donatella Massimilla, regista e drammaturga del CETEC. L’edizione di quest’anno, dedicata alle “Ragazze di Vita”, celebra la memoria di Alda Merini e ricorda i cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, intrecciando poesia, musica, teatro e arti visive in un dialogo continuo tra memoria e contemporaneità.
Sono già passati 15 anni dalla scomparsa della Poetessa dei Navigli, sempre di più un’icona per i giovani che la citano in continuazione sulla rete, così come tanti sono i libri e gli spettacoli che la celebrano e gli appuntamenti all’estero che la riguardano.
Il festival propone eventi multidisciplinari guidati dal desiderio di dare memoria, trasformazione e continuità all’opera di Alda Merini, con artisti di confine, per un teatro della polis, comunitario e inclusivo.
Un festival che abbraccia il mese di novembre per dar voce al femminile, con incontri che uniscono altre lingue alle traduzioni poetiche di Alda Merini in una serata spagnola-catalana-italiana; la proiezione del film “Medea” davanti alla camera della poeta; scene in inglese da Shakespeare con i giovani artisti dell’English Milan Theatre guidati da Maggie Rose, impegnata anche nella traduzione del monologo “Lo Stupro” di Franca Rame, interpretato in inglese dall’attrice Gilberta Crispino in collaborazione con la compagnia teatrale Fo Rame.
Il programma dettagliato è disponibile su https://www.cetecteatro.it/wp-content/uploads/2024/10/Festival-a-Casa-di-Alda-Merini.pdf































