Iniziati a Milano i lavori per la nuova ciclabile
Sono iniziati lunedì 3 novembre, i lavori per la realizzazione del nuovo itinerario ciclabile che unirà piazza Bruno Buozzi al Naviglio Pavese, attraversando il Municipio 5 e i quartieri di Porta Romana, Porta Lodovica e Porta Ticinese.
Si tratta del primo tratto – lungo poco più di due chilometri – dell’itinerario ciclabile Beats (Bagolari East to South), vincitrice del bando Bici (Bloomberg Initiative for Cycling Infrastructure) promosso da Bloomberg Philanthropies, grazie al quale il Comune di Milano ha ottenuto un finanziamento di 400mila dollari.
Il progetto rientra nella strategia cittadina di incentivo alla mobilità sostenibile e di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di favorire spostamenti sicuri e ridurre le emissioni. Una volta completata, la pista ciclabile si svilupperà da piazza Argentina (Municipio 3) fino al Naviglio Pavese (Municipio 5), attraversando Parco Formentano, piazzale Libia, piazza Buozzi, via Piacenza, via Giulio Romano, via Bellezza, Parco Ravizza, via Sarfatti e via Tabacchi.
Secondo i dati forniti dal Comune, il tracciato interesserà 38 scuole tra primarie e secondarie. L’obiettivo è facilitare gli spostamenti quotidiani di studenti e famiglie, creando una rete continua che colleghi i quartieri del sud con il centro.
Entro la fine del 2025 è previsto il completamento di una prima tratta funzionale, in vista dei Giochi Olimpici invernali, mentre la conclusione dell’intero collegamento fino al Naviglio Pavese è attesa per il 2026. Il costo complessivo del tratto Buozzi-Naviglio Pavese è stimato in 1,2 milioni di euro.





























            
