Momenteeria
Advertisement

Momenteeria sala da tè a Milano

Nasce a Milano Momenteeria, la prima sala da tè contemporanea dedicata ai rituali di felicità. Situata in via Carducci 38, a due passi dalla basilica di Sant’Ambrogio, è un luogo pensato per prendersi una pausa di qualità, respirare e riscoprire il valore del tempo lento attraverso l’esperienza del tè e piccoli gesti di benessere. Il nome nasce dall’incontro tra momento e teeria: una parola nuova per descrivere una casa dove bellezza, cura e comfort si intrecciano naturalmente.

Ogni elemento, infatti, dal servizio all’arredo, dai nomi dei prodotti alle esperienze proposte, dai tè, agli infusi, alle tisane, ai dolci, è pensato come un piccolo rituale di benessere, capace di impreziosire la quotidianità e trasformarla in esperienza. La tazza e il tè diventano strumento di cura per ritagliarsi uno spazio personale, per una chiacchierata, per lavorare in un’ambiente che sa unire bellezza e leggerezza, per leggere un libro in pace, o semplicemente per gustare dolci artigianali lontano dal trambusto dei locali modaioli.

La carta dei tè, composta da circa 60 referenze tutte acquistabili, spazia dai tè monorigine pregiati importati direttamente da Cina (certificati dall’Associazione Italiana Tè e Infusi) a miscele originali arricchite da botaniche italiane. Della collezione fanno parte i tè puri, come il Dian Hong arrotolato a mano a spirale o il Bai Mu Dan top grade e alcuni freschissimi dal raccolto 2025, come il raro Huo Shan Huang Ya, accanto a blend esclusivi, tisane e infusi firmati dal tea blender italiano Albino Ferri, la cui azienda opera nel settore da oltre un secolo.

La proposta gastronomica segue il principio del “mindful eating”. Il menu, firmato dalla biologa nutrizionista Nicole Labaguer e dalla psicoterapeuta Antonella Calabrese, è diviso in due percorsi: Light Lunch e Comfort Food. Il primo offre piatti leggeri e stagionali, come vellutata di zucca, riso venere al curry e gamberi o salmone con verdure. Il secondo propone ricette tradizionali in chiave moderna, come cacio e pepe shakerata o lasagne al ragù di manzo. Ogni portata può essere abbinata a un tè selezionato.

La pasticceria è curata da Rita Strati, architetta e cake designer, vera scultrice di pasta frolla. Le sue creazioni – dalla Torta Momenteeria al matcha e cioccolato bianco, alla Crostata Sant’Ambrogio o alla Crostata Foglie di Ginkgo a Milano – sono pensate per accompagnare i tè più raffinati. Non mancano dolci vegani e monoporzione, oltre a biscotti ispirati alla tradizione e alla natura – dalle Madeleine ai Colibrì colorati, dai biscotti di Leonardo Da Vinci alle creazioni con fiori eduli – per trasformare ogni pausa in un momento di bellezza e gioia quotidiana.

Advertisement
Advertisement