Red Carpet
Advertisement

Red Carpet: il cinema dei sogni (Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960)

Dal 23 ottobre 2025 al 2 giugno 2026 nell’iconico spazio della Galleria Campari, in viale Antonio Gramsci 161 a Sesto San Giovanni (Milano), è aperta al pubblico la mostra Red Carpet: il cinema dei sogni (Campari e l’immaginario del divismo, 1900-1960).

Il percorso, immersivo e raffinato, racconta come cinema, pubblicità e moda abbiano costruito insieme alla figura del divo, specchio ideale dei desideri e delle aspirazioni di un’epoca. E lo fa attraverso oltre sessant’anni di materiali d’archivio in un dialogo costante tra la settima arte e il linguaggio pubblicitario.

L’allestimento, firmato Studio FM Milano e Corrado Anselmi Architetti, accompagna il visitatore tra manifesti, bozzetti, fotografie, cinegiornali e riviste, avvolgendolo in una narrazione visiva che attraversa il Novecento.

La mostra attinge dall’archivio storico della Galleria Campari, custode di una varietà unica e stratificata di materiali visivi, e illustra un percorso del fenomeno in relazione alla comunicazione del marchio. Dai primi passi nell’industria cinematografica negli anni Dieci quando la settima arte è ancora muta e in bianco e nero, fino agli anni Sessanta e oltre, quando il fenomeno del divismo si trasforma per effetto delle nuove forme di comunicazione.

Advertisement

I biglietti hanno un costo di 12 euro (ridotto 8 euro; con visita guidata intero 20 euro e ridotto 16 euro).

Advertisement