Il Villaggio delle Meraviglie 2025 a Milano: magia e divertimento per tutta la famiglia
Con l’arrivo delle festività, Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dai milanesi e dai visitatori: il Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Pubblici Indro Montanelli, a Porta Venezia. Dal 16 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, grandi e piccoli potranno immergersi in un’atmosfera natalizia unica, tra luci scintillanti, attrazioni interattive e spettacoli pensati per tutta la famiglia.
Un’esperienza per tutti i sensi
Il Villaggio delle Meraviglie non è solo un mercatino: è un vero e proprio percorso di divertimento e scoperta. Al suo interno, è possibile trovare una pista di pattinaggio sul ghiaccio, dove cimentarsi in acrobazie e giri di pista in un contesto magico. Per i più piccoli, sono disponibili giostre e giochi che rendono la visita un’esperienza indimenticabile.
La Casa di Babbo Natale, aperta dal 23 dicembre al 6 gennaio, offre un momento speciale per incontrare il celebre personaggio e vivere la magia del Natale da vicino. Non mancano spettacoli dal vivo, animazioni e laboratori creativi pensati per stimolare fantasia e curiosità dei bambini.
Sapori e artigianato
Tra un’attrazione e l’altra, i visitatori possono approfittare dei numerosi punti ristoro e degli stand dedicati all’artigianato locale, perfetti per acquistare regali originali o assaggiare le specialità tipiche del periodo natalizio. L’ingresso al Villaggio è gratuito, mentre alcune attrazioni prevedono un piccolo costo, garantendo così un’offerta variegata per tutte le esigenze.
Orari e consigli pratici
Il Villaggio delle Meraviglie è aperto dalle 10:00 alle 21:00 tutti i giorni, permettendo di pianificare la visita secondo i propri ritmi. È consigliabile arrivare con un po’ di anticipo nei weekend e nei giorni festivi, quando il flusso di visitatori è più intenso. Scarpe comode e una macchina fotografica sono indispensabili per vivere appieno l’esperienza e catturare i momenti più suggestivi.
Il Villaggio delle Meraviglie 2025 rappresenta così un’occasione perfetta per entrare nello spirito natalizio, unendo arte, giochi, spettacoli e tradizione in un unico percorso pensato per emozionare tutta la famiglia.