Advertisement

Segrate porta il suo “Chilometro verde” a Parigi

Il progetto di rigenerazione urbana di Segrate è arrivato fino a Parigi. L’iniziativa, chiamata “Chilometro verde”, è stata raccontata durante il convegno internazionale Towards sustainable urban proximities, organizzato nel municipio della capitale francese e alla Sorbona.

Il sindaco Paolo Micheli si è detto soddisfatto dell’invito: «La nostra città ha 37mila abitanti, una realtà piccola rispetto ad altre metropoli. Eppure ci hanno chiesto di presentare il nostro lavoro. Per noi è motivo di orgoglio».

Il progetto riguarda tre chilometri e mezzo della Cassanese, oggi strada a quattro corsie attraversata ogni giorno da circa 40mila veicoli. L’obiettivo è trasformarla in un corridoio verde che colleghi Segrate a Milano.

La nuova Cassanese bis, una tangenzialina in parte in galleria e in parte in trincea, permetterà di deviare fino al 75% del traffico. In questo modo sarà possibile eliminare oltre 30mila metri quadrati di asfalto. La Cassanese diventerà così una strada locale con una sola corsia per senso di marcia, pensata per lasciare più spazio a pedoni, biciclette e aree verdi.

Advertisement