olio
Advertisement

Il Ristorante Olio festeggia i suoi primi cinque anni con un menu speciale, che i clienti potranno gustare a cena Giovedì 11 Settembre 2025.
Un anniversario che non rappresenta soltanto un traguardo, ma la conferma di un percorso ambizioso che, in pochi anni, ha saputo trasformare una realtà di provincia in un punto di riferimento per la cucina di mare contemporanea, a pochi chilometri da Milano ma lontano dalle rotte più scontate.

Guidato dallo chef Andrea Marinelli e nato da un’idea dell’imprenditore Luigi Milini, Olio ha costruito in questi anni un’identità forte e riconoscibile: tecnicaricerca costante e selezione rigorosa delle materie prime – dal pesce ai vegetali fino agli agrumi coltivati in proprio – sono diventati i pilastri di una proposta gastronomica elegante e personale.

IL MENU CELEBRATIVO
Per la serata dell’11 settembre, lo chef ha ideato un menu degustazione di cinque portate, ognuna legata a un piatto che ha segnato un momento importante nella storia del ristorante:
Ricciola Hamachi con daikon, salsa ponzu e agrumi (2023)
Capesante scottate con pesche al dragoncello, foie gras d’anatra e latte di mandorla (2021)
Riso Carnaroli Riserva San Massimo con pesto di basilico, crudo e cotto di frutti di mare e centrifuga di pomodoro datterino (2020)
Rana pescatrice dry aged alla Wellington con speck, alga nori e beurre blanc (2023)
Dessert “Contadino Sbadato” (2022)

Un percorso di sapori per rivivere la memoria gastronomica di Olio, celebrando il legame tra stagioni, tecniche e ingredienti d’eccellenza.

Il costo della cena è di €110 a persona, con la possibilità di un abbinamento vini a €50.
La serata sarà arricchita da musica dal vivo e da un omaggio riservato a ogni tavolo: il limoncello artigianale prodotto con gli agrumi dell’agrumeto di Spazio The Box, simbolo di un dialogo costante tra cucina e natura.

Advertisement

UNA POSIZIONE UNICA, UN PROGETTO IN CRESCITA

Olio si trova al piano terra di Spazio The Box, un luogo esclusivo che unisce ristorazione, arte e motori in un contesto unico. L’intero edificio è circondato da orti, ulivi e agrumeti: un ambiente che non solo caratterizza il paesaggio, ma influenza anche la filosofia gastronomica del ristorante. La posizione di Spazio The Box è strategica: a Origgio, a cavallo tra le province di Varese, Milano e Como, occupa un crocevia ideale, dove accoglie un pubblico eterogeneo composto da appassionati di cucina gourmet, amanti dell’arte e viaggiatori.
Nel tempo, Olio è cresciuto e ha saputo valorizzare le sue peculiarità, tra cui la presenza di uno spazio di cucina dedicato alle preparazioni senza glutine e la possibilità di proporre un menù degustazione vegetariano, che affianca quelle dedicate al pesce.

OLIO E IL FUTURO DI SPAZIO THE BOX

In cinque anni, Olio ha consolidato il suo ruolo di ristorante gourmet di mare capace di attrarre un pubblico sempre più ampio, diventando al tempo stesso il cuore gastronomico di un progetto culturale in continua evoluzione.
Subito dopo l’anniversario, infatti, Spazio The Box ospiterà la prima edizione di Artomotive Festival (7–12 ottobre 2025), una settimana di mostre ed eventi dedicati all’incontro tra arte visiva e motori. Un nuovo appuntamento che rafforza l’identità del complesso come polo di eccellenza e innovazione.
Per Olio, questa occasione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita: confermare il proprio ruolo non solo come ristorante di alta qualità a pochi chilometri da Milano, ma come luogo capace di raccontare una visione più ampia, fatta di cucina, cultura ed estetica.

Advertisement