Addio a Giorgio Armani: il mito dell’eleganza se ne va a 91 anni
Addio a Giorgio Armani: il mito dell’eleganza se ne va a 91 anni
Advertisement

Addio a Giorgio Armani: il mito dell’eleganza se ne va a 91 anni

Giovedì 4 settembre 2025, Milano e il mondo della moda perdono una delle sue voci più autentiche: Giorgio Armani è morto, a 91 anni, dopo una malattia che lo aveva tenuto lontano dalle passerelle nelle settimane precedenti. La conferma arriva dalla maison Armani, che ha annunciato con profonda commozione la notizia della sua scomparsa.

Una vita dedicata al lusso senza ostentazione

Armani ha incarnato il “less is more” prima che diventasse una filosofia condivisa. Il suo stile pulito e sobrio ha riscritto le regole della moda internazionale. Icona del “red carpet look”, è stato tra i primi a vestire le grandi star hollywoodiane, confondendo glamour e semplicità. Ancora attivo fino all’ultimo, ha contribuito all’espansione e al prestigio globale del suo brand, che oggi muove miliardi ogni anno.

L’ultimo saluto: in programma a Milano

Il comunicato ufficiale della maison parla di un “passaggio sereno, circondato dall’affetto dei suoi cari”. Nei giorni a seguire verrà allestita una camera ardente a Milano, seguita da una cerimonia privata. La camera ardente dello stilista sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle 9 alle 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro. Per espressa volontà di Giorgio Armani i funerali si svolgeranno in forma privata

Dal suo primo passo come commesso alle vetrine della Rinascente fino alla fondazione del suo impero nel 1975, Armani ha sempre guidato il suo gruppo con visione, eleganza e indipendenza. Con lui se ne va un pezzo della storia della moda italiana, ma restano i valori forti che ha instillato nel suo marchio: discrezione, silhouette impeccabili e un’eleganza intramontabile

Advertisement