Settembre a Milano: le mostre imperdibili per ricominciare con stile
Settembre segna la ripresa culturale di Milano, tra apertura di nuove mostre e spazi animati dalla creatività. Ecco un ciclo d’arte pensato per farti ripartire con un tocco di ispirazione.
1. Escher – Tra arte e scienza
Dove: Mudec – Museo delle Culture
Dal: 25 settembre 2025
Al: 8 febbraio 2026
Un viaggio nel mondo surreale e rigoroso di Escher, dove geometrie impossibili incontrano illusioni ottiche. Perfetta per chi ama l’arte che sfida la mente con sapienza visiva.
2. Pellizza da Volpedo – I capolavori
Dove: Galleria d’Arte Moderna (GAM)
Dal: 26 settembre 2025
Al: 25 gennaio 2026
Un’esposizione dedicata al maestro dell’Ottocento italiano celebre per “Il Quarto Stato”. Qui potrai ritrovarne le opere più potenti in un allestimento pieno di intensità.
3. Man Ray a Palazzo Reale
Dove: Palazzo Reale
Da: settembre 2025
Fino al: gennaio 2026
Una retrospettiva oltraggiosa e visionaria del fotografo surrealista Man Ray. È l’occasione per esplorare immagini familiari eppure sempre capaci di sorprendere.
4. Remo Salvadori: mostra diffusa
Dove: Palazzo Reale, Museo del Novecento e Chiesa di San Gottardo
Dal: 16 luglio
Al: 14 settembre 2025
Una mostra diffusa per una grande figura dell’arte contemporanea milanese. Tre sedi per un percorso intenso e articolato attraverso tecniche e ambientazioni diverse.
5. Storyboards per il cinema – Osservatorio Prada
Dove: Osservatorio Fondazione Prada
Dal: 30 gennaio
Al: 8 settembre 2025
Un percorso intrigante nel mondo dei storyboard cinematografici: oltre 800 pezzi originali, da Georges Méliès a Disney, fino ai grandi autori contemporanei. Ideale per chi ama cinema, arte e grafica.
6. Attraverso i miei occhi – Frida Kahlo e la costruzione del mito
Dove: Superstudio Più, MyOwnGallery, via Tortona 27
Dal: 8 ottobre 2025
Al: 11 gennaio 2026
Una mostra fotografica intensa che esplora come Frida Kahlo abbia modellato la sua immagine pubblica. Una selezione di 75 scatti di maestri come Weston, Cunningham, Muray e altri.
Come prenotare i biglietti
La maggior parte di queste mostre richiede la prenotazione, soprattutto quelle ospitate in sedi molto frequentate (Palazzo Reale, Mudec, GAM, Osservatorio Prada). Controlla i siti ufficiali dei luoghi d’arte per:
-
date e orari aggiornati
-
eventuali variazioni
-
biglietti online
Settembre 2025 a Milano si tinge di arte di qualità: dalle illusioni di Escher alle atmosfere cinematografiche di Man Ray, da Salvadori al realismo di Pellizza da Volpedo, fino alla fascinazione del cinema disegnato. Scegli la tua mostra — o meglio, l’intero percorso — e riparti con la mente rigenerata.