Giudizio Universale
Advertisement

Giudizio Universale di Jorge R. Pombo

Dal 27 giugno al 18 settembre 2025, lo spazio Cattedrale della Fabbrica del Vapore, ospita la mostra Giudizio Universale di Jorge R. Pombo, un progetto pittorico monumentale che unisce arte, memoria collettiva e riflessione sociale.

L’artista catalano, noto per il suo linguaggio della “dissolvenza” e per il dialogo costante con i grandi Maestri del Rinascimento, propone una rilettura radicale e coinvolgente del Giudizio Universale michelangiolesco. Un’opera che si dissolve e si ricompone sotto gli occhi dello spettatore, trasformandosi in un’esperienza immersiva e partecipativa.

Le opere esposte rappresentano circa un sesto della superficie complessiva prevista: solo il Giudizio Universale è un’opera di 180 mq di pittura in un unico quadro.

Durante la mostra milanese, il pubblico ha la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e partecipativa, osservando l’opera anche dall’alto e partecipando a momenti di realizzazione delle parti, secondo uno specifico public program che accompagna il progetto. Ogni giorno alle 11.00 sono in programma i laboratori creativi per bambini per bambini e adulti dal titolo Michelangelo: verso l’infinito e oltre (max 25 partecipanti, prenotazione obbligatoria). Inoltre nelle giornate del 10 agosto, 17 agosto, 24 agosto, 31 agosto e 14 settembre dalle 11.00 alle 21.00 l’artista Jorge R. Pombo è presente in mostra, con i suoi assistenti, per sessioni di pittura aperte al pubblico: un’occasione per osservare da vicino il processo creativo del progetto.

Biglietti: intero 10 euro; ridotto 8 euro per visitatori da 6 a 26 anni, over 65, abbonati Atm Milano e spettatori del cinema all’aperto AriAnteo Fabbrica del Vapore 2025; ridotto speciale 5 euro per disabili con con invalidità o disabilità certificata pari o superiore al 67% e studenti delle scolaresche di ogni ordine e grado; ridotto 3 euro per tutti la prima domenica del mese; ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni di età.

Advertisement
Advertisement