A Linate e Malpensa ora puoi portare più liquidi nel bagaglio a mano: via libera fino a 2 litri
Con l’inizio dell’esodo estivo, e oltre 600 mila passeggeri in transito nel primo weekend di partenze tra gli scali di Linate e Malpensa, arriva una notizia che farà felici moltissimi viaggiatori: da oggi è finalmente possibile imbarcare liquidi nel bagaglio a mano senza più il classico limite dei 100 ml.
Una vera rivoluzione per chi vola, che rende più comodo e veloce il passaggio ai controlli di sicurezza.
Una novità concreta: cosa cambia davvero
La nuova regola prevede che si possano portare a bordo liquidi in contenitori fino a 2 litri, direttamente nel bagaglio a mano. Questo vale per bottiglie d’acqua, ma anche per creme solari, profumi, shampoo, gel, aerosol e altri prodotti liquidi o semi-liquidi.
Non serve più dividerli in flaconi da 100 ml né inserirli in bustine trasparenti. Un passo avanti che rende l’esperienza del check-in molto più fluida e meno stressante.
Tecnologia al servizio dei viaggiatori
Questo cambiamento è reso possibile grazie agli scanner EDS-CB (Explosive Detection System for Cabin Baggage), già presenti nei due aeroporti milanesi sin dal 2020, ma ora operativi a pieno regime. Questi dispositivi di ultima generazione permettono un controllo più preciso e veloce dei bagagli, anche con contenuti liquidi.
Una comodità in più per chi parte d’estate
Nel pieno dell’estate, questa novità rappresenta un sollievo concreto per chi viaggia con solo bagaglio a mano e non vuole rinunciare ai propri prodotti preferiti. Non serve più acquistare mini-formati, né preoccuparsi di dove trovare lo shampoo una volta atterrati.
Una piccola rivoluzione nei cieli, che migliora l’esperienza di viaggio sin dal gate.