“Alfred Hitchcock inglese”
Dopo le rassegne Alfred Hitchcock in black & white del 2022 e I colori di Alfred Hitchcock del 2023, la Cineteca Milano torna ad omaggiare il maestro del brivido e del suspense con la rassegna Alfred Hitchcock Inglese, in programma dal 25 luglio al 3 settembre 2025 presso il Cinema Arlecchino.
È una rassegna cinematografica piena di chicche quella che la Cineteca Milano Arlecchino dedica al grande genio che ha fatto la storia del cinema Alfred Hitchcock (Londra, 1899 Los Angeles, 1980), perché non è una retrospettiva dedicata ai suoi capolavori che tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita, ma una scelta puntata sui film realizzati dal regista negli anni Trenta, quando viveva ancora in Gran Bretagna. I suoi più grandi successi arriveranno dopo che Hitchcock, a quarant’anni, nel 1939, si trasferirà negli Stati Uniti, a Los Angeles, ma i temi centrali della sua produzione esistono già in ampia parte nel periodo inglese, a partire dalla capacità di tenere lo spettatore incollato sulla sedia e al contempo di approfondire il profilo psicologico dei suoi personaggi.
Anche se la rassegna è focalizzata sui titoli di Alfred Hitchcock degli anni ’30, in programma è stato inserito anche una pellicola del 1929, ovvero Il ricatto, film muto ispirato alla pièce teatrale di Charles Bennet, in cui la giovane Alice White uccide un pittore che stava tentando di violentarla.
Il programma completo della rassegna
Venerdì 25 luglio, ore 19.00 – Il ricatto
Lunedì 28 luglio, ore 17.00 – Il ricatto
Giovedì 31 luglio, ore 17.00 – L’uomo che sapeva troppo
Sabato 2 agosto, ore 16.30 – L’uomo che sapeva troppo
Lunedì 4 agosto, ore 16.30 – Sabotaggio
Giovedì 7 agosto, ore 18.45 – Sabotaggio
Sabato 9 agosto, ore 20.30 – Omicidio!
Martedì 10 agosto, ore 16.30 – Omicidio!
Giovedì 14 agosto, ore 18.00 – La signora scompare
Venerdì 15 agosto, ore 17.30 – Il club dei 39
Sabato 16 agosto, ore 14.30 – Fiamma d’amore
Domenica 17 agosto, ore 16.30 – La signora scompare
Martedì 19 agosto, ore 20.30 – Il club dei 39
Giovedì 21 agosto, ore 16.30 – Ricco e strano
Sabato 23 agosto, ore 14.30 – Giovane e innocente
Mercoledì 27 agosto, ore 14.30 – La taverna della Giamaica
Venerdì 29 agosto, ore 16.30 – Amore e mistero
Lunedì primo settembre, ore 16.30 – Amore e mistero
Mercoledì 3 settembre, ore 17.00 – Numero 17
Biglietti: ingresso 8,50 euro (ridotto 6,50 euro per possessori di Cinetessera; 7,50 per under 25 e over 70).