Mostra di Valerio Berruti
Dal 22 luglio 2025, le sale di Palazzo Reale diventano il palcoscenico per “More than kids”, la più vasta e ambiziosa mostra personale mai dedicata a Valerio Berruti. L’artista, figura di spicco nel panorama contemporaneo, noto per la sua inconfondibile cifra stilistica che unisce la tecnica ancestrale dell’affresco a una sensibilità profondamente moderna, orchestra un percorso espositivo che trascende la semplice retrospettiva per diventare un’imponente narrazione corale.
Visitabile fino al prossimo 2 novembre, l’importante monografica ripercorre le tappe essenziali della produzione di Valerio Berruti, affiancando lavori storici e opere presentate per la prima volta nella sede espositiva meneghina.
More than kids è un viaggio emozionante, che parte dall’infanzia per toccare i grandi temi dell’esistenza: memoria, identità, cambiamento. Come suggerisce il titolo, More than kids, i protagonisti dell’opera di Berruti non sono semplici ritratti infantili. Sono simboli collettivi, archetipi di una condizione umana condivisa. L’infanzia, nel suo immaginario, non è solo un ricordo: è spazio di possibilità, di empatia, di futuro ancora scrivibile.
Muovendosi in costante equilibrio tra la leggerezza idealmente associata alla giovane età dei soggetti delle sue opere e la monumentalità di molte sue installazioni, l’arte di Valerio Berruti tocca temi universali e di grande attualità, invitando l’osservatore “a costruire il proprio cammino, a diventare parte attiva del racconto, in un percorso che fonde leggerezza e profondità, sogno e realtà”, come evidenziato da Nicolas Ballario, curatore della mostra a Palazzo Reale.