Una giornata sul Lago d’Iseo: itinerario tra Monte Isola, borghi storici e relax sull’acqua
Una giornata sul Lago d’Iseo: itinerario tra Monte Isola, borghi storici e relax sull’acqua
Advertisement

Una giornata sul Lago d’Iseo: itinerario tra Monte Isola, borghi storici e relax sull’acqua

Cercare una fuga dal caldo milanese non significa necessariamente percorrere centinaia di chilometri. A poco più di un’ora di auto, il Lago d’Iseo offre il perfetto equilibrio tra natura, cultura e bellezza autentica.

Il cuore del lago: Monte Isola

L’isola lacustre abitata più grande d’Europa è un piccolo mondo a parte. Vietata alle auto private, si gira a piedi o in bici (noleggiabili all’arrivo). Una volta sbarcati, si può scegliere se salire fino al Santuario della Madonna della Ceriola per un panorama mozzafiato, oppure passeggiare tra le viuzze dei borghi come Peschiera Maraglio o Carzano.
⛴ Info traghetti e orari: Navigazione Lago d’Iseo

Dove mangiare

Sul lungolago di Sulzano o a Monte Isola troverai ristorantini con piatti a base di pesce di lago. Il più tipico è la tinca al forno con polenta, ma anche i taglieri di salumi locali sono ottimi. Prenotazione consigliata nei weekend.

Da non perdere

  • Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia

  • L’escursione in barca al tramonto (con partenza da Iseo)

    Advertisement
  • La pista ciclopedonale che costeggia il lago, perfetta anche per chi viaggia con bambini

L’Iseo è la meta ideale per chi cerca una gita diversa, tra lago, tradizioni e quiete. E resta tra i più “vivibili” anche in alta stagione.

Advertisement