Milano Film Fest 2025
Il Milano Film Fest, diretto da Claudio Santamaria, debutta dal 3 all’8 giugno 2025 per celebrare il mondo dell’audiovisivo in tutte le sue forme: cinema, serie tv, fotografia e contenuti speciali.
La kermesse si terrà nei cinema, nei teatri, ma anche nelle piazze e vie di Milano. Il Piccolo Teatro Strehler farà da cornice agli appuntamenti istituzionali e alle cerimonie ufficiali, sottolineando il legame tra teatro e cinema. Il Castello Sforzesco, con la sua atmosfera senza tempo, accoglierà serate speciali ed eventi all’aperto, confermandosi come punto di incontro tra storia e contemporaneità.
Il Cinema Anteo, da sempre casa per i cinefili più esigenti, ospiterà le proiezioni in sala, mentre Il Cinemino, spazio indipendente e creativo, sarà il luogo dove far convergere nuove visioni e produzioni emergenti. Questi quattro poli rappresentano il centro gravitazionale di una costellazione più ampia.
La vera novità dell’edizione 2025 è però la diffusione territoriale del Festival. In ogni Municipio di Milano verranno coinvolti due luoghi non convenzionali, per un totale di 18 location. Si tratta di spazi che normalmente non ospitano proiezioni ma che, per l’occasione, verranno trasformati in cine-arene temporanee.
A completare questo ecosistema, c’è la sezione Off del Milano Film Fest 2025: un insieme di eventi, iniziative e rassegne proposte da realtà indipendenti, associazioni di quartiere, collettivi artistici e spazi culturali che aderiscono spontaneamente al progetto.
Come suggerisce lo slogan di quest’anno, «Un festival per la città, nella città», non si tratta solo di proiettare film, ma di mettere il cinema in movimento, dentro le strade, le piazze, i palazzi e i cuori di chi abita Milano.