Merlata Food Parade
Advertisement

Merlata Food Parade

Sabato 17 e domenica 18 e poi sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 si svolge presso il centro commerciale Merlata Bloom Milano la prima edizione di Merlata Food Parade, festival a tema food che offre un ricco palinsesto di appuntamenti gratuiti dedicati a tutti i visitatori del centro, dagli adulti ai bambini: quattro pomeriggi all’insegna del divertimento, che pongono l’attenzione su uno dei pilastri cardine dell’offerta di Merlata Bloom Milano, il cibo.

I partecipanti potranno mettere le mani in pasta per preparare piatti da tutto il mondo, avranno la possibilità di approfondire e dialogare delle tendenze e novità del mondo della cucina insieme a personaggi autorevoli, il tutto accompagnato da buona musica e intrattenimento.

Il cuore pulsante dell’evento saranno le avvincenti cooking battle, che si svolgeranno dalle 15:00 alle 17:00 di ogni giornata. Sedici concorrenti selezionati si sfideranno in una serie di prove culinarie, valutate da chef professionisti e dai ristoratori del centro commerciale.

Il programma prevede:

17 maggio: sfide con ricette proposte da Martinucci, Hamerica’s, Il Mannarino e Löwengrube
18 maggio: food battle con piatti di Ramen Bar, Hamerica’s, Wagamama e Pirates Bay
24 maggio: sfida ai fornelli con i piatti de I Baccanali, Hamerica’s, Signorvino e Il Mannarino
25 maggio: semifinali giudicate da Fancy Toast, Panino Giusto e Bokok, con finalissima speciale presieduta dal super giudice Damiano Carrara.

Advertisement

I laboratori per piccoli chef: divertimento senza alcol per tutta la famiglia
Alle 16:30 e alle 17:30 di ogni giornata, i più piccoli potranno partecipare ai laboratori per piccoli chef, guidati da cuochi professionisti e animatori. Un’opportunità unica per far scoprire ai bambini la gioia della cucina attraverso ricette semplici e replicabili a casa:

17 maggio: laboratorio di biscotti decorati
18 maggio: preparazione di gyoza e onigiri con Akira Ramen Bar
24 maggio: impasto per la pizza
25 maggio: preparazione degli spaghetti fatti in casa
Ogni laboratorio ha una durata di un’ora e una capienza di 20 posti. Le iscrizioni aprono alle 14:00 del giorno stesso presso l’area palco, quindi vi consigliamo di presentarvi 15 minuti prima dell’inizio per assicurarvi un posto.

Uno dei momenti più attesi dell’evento è il Meet&Talk di sabato 18 maggio, dedicato all’alimentazione e agli stili di vita sani, dove Zero Alcol sarà protagonista insieme al famoso dietista Giuliano Ubezio. A partire dalle 17:30, il palco si trasformerà in un salotto dove esperti e appassionati discuteranno di nutrizione, benessere e alternative analcoliche di qualità senza zuccheri.

Advertisement