Milano capitale dei sapori dal mondo
La città più multietnica d’Italia anche a tavola
Milano non è soltanto la capitale della moda e del design. È anche il punto di riferimento per chi cerca sapori autentici da ogni angolo del mondo. Nessun’altra città italiana offre una tale varietà di cucine internazionali, in continua evoluzione grazie al carattere cosmopolita di Milano.
I quartieri simbolo della multiculturalità
Uno dei luoghi più rappresentativi è via Paolo Sarpi, cuore della Chinatown più grande d’Italia. Qui si trovano ristoranti specializzati in cucina cinese, ma anche proposte giapponesi e thailandesi. Tra i locali più conosciuti ci sono Wang Jiao, famoso per i suoi ravioli, e Gong Express, ideale per chi ama i ramen e i baozi.
Un altro quartiere simbolo è Porta Venezia, storicamente legato alle comunità africane e mediorientali. Qui si possono provare piatti tradizionali etiopi ed eritrei nei ristoranti come Adulis e Warsà, che offrono esperienze autentiche a base di injera, lenticchie speziate e zighinì.
Sapori latini lungo i Navigli
Nei dintorni dei Navigli, l’offerta si arricchisce di influenze sudamericane. Locali come La Cueva Maya propongono cucina messicana autentica, mentre Pacifico Milano è una meta imperdibile per gli amanti del ceviche e dei cocktail in stile peruviano.
Passeggiando lungo il canale, è facile passare da un ristorante argentino a una taquería, respirando un’atmosfera internazionale e vivace.
Cucina asiatica in zona Buenos Aires
In zona Corso Buenos Aires e piazza Lima, la proposta gastronomica asiatica è particolarmente varia.
Maido è un indirizzo molto apprezzato per assaggiare l’okonomiyaki, la famosa frittata giapponese. A pochi passi si trova Gaya Korean Restaurant, punto di riferimento per chi desidera provare autentico barbecue coreano e piatti tradizionali come il bibimbap.
Una mappa di sapori senza confini
Milano è una città che riesce a fondere stili, gusti e tradizioni diverse senza snaturare la propria identità. Ogni quartiere racconta una storia fatta di contaminazioni e di nuove scoperte gastronomiche.
Chiunque voglia viaggiare attraverso i sapori del mondo, senza lasciare l’Italia, troverà a Milano un itinerario senza confini.