Musei aperti a Milano: cultura accessibile anche nei giorni festivi
Advertisement

Musei aperti a Milano: cultura accessibile anche nei giorni festivi

A Milano, le festività non sono sinonimo di porte chiuse, anzi: i musei si trasformano in spazi ancora più vivi e coinvolgenti, pronti ad accogliere grandi e piccini con attività pensate per stimolare la curiosità e l’apprendimento in modo divertente.

Durante il periodo pasquale, la città offre un ricco ventaglio di iniziative culturali che uniscono gioco e conoscenza, rendendo la cultura accessibile anche nei giorni festivi.

All’Acquario Civico si gioca al piccolo biologo

Tra coralli, creature marine e misteri del mondo sommerso, l’Acquario Civico propone “Il Gioco del Mare”, un’attività a squadre rivolta alle famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Un laboratorio interattivo che permette ai partecipanti di vestire i panni dei biologi marini, scoprendo curiosità su flora e fauna acquatiche attraverso il gioco e l’osservazione diretta.

Leonardo3: un viaggio tra invenzioni e misteri

Al Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo, si entra nel mondo del genio rinascimentale con un’esperienza unica: una visita-gioco interattiva incentrata sul misterioso “uovo di Leonardo”. L’attività stimola l’intuito e lo spirito di osservazione dei più piccoli, accompagnandoli tra modellini, disegni e invenzioni che ancora oggi stupiscono per la loro attualità.

Natura e scienza al museo di Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale amplia la sua offerta con visite guidate nei giardini e nelle sale espositive, oltre a laboratori tematici pensati per rendere l’esperienza ancora più immersiva. Un’occasione per esplorare il mondo della paleontologia, della botanica e della zoologia in modo semplice ma affascinante, perfetto anche per i più giovani.

Advertisement

Sotto le stelle al planetario di milano

Infine, il Planetario di Milano propone due appuntamenti imperdibili per i piccoli esploratori del cielo: “Grand Tour della Via Lattea” e “Avventura tra le Stelle”. Due esperienze pensate per i bambini dai 6 anni in su, che li porteranno alla scoperta di pianeti, galassie e costellazioni, coniugando il fascino del cielo stellato con la meraviglia della divulgazione scientifica.

A Milano, la cultura non si ferma mai: nemmeno nei giorni di festa.
Un’occasione perfetta per trascorrere il tempo in famiglia, imparare divertendosi e scoprire la città da una prospettiva tutta nuova.

Advertisement