Treni del mare 2025
Tornano i treni del mare. Dal 29 marzo i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi. Si tratta di 10 treni in più, 5 corse, andata e ritorno, che circoleranno fino a domenica 28 settembre, finanziati e programmati da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia.
I treni aggiuntivi partiranno da città come Milano, Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, per arrivare direttamente alle località balneari della Riviera di Levante e di Ponente. E la novità assoluta riguarda l’introduzione del treno che partirà da Saronno per raggiungere Arma di Taggia.
Di seguito, ecco l’elenco completo delle corse e degli orari per ogni tratta:
Saronno (5:34) – Taggia Arma (10:08)
Taggia Arma (18:32) – Saronno (23:09)
Como S. Giovanni (7:05) – La Spezia Centrale (12:56)
La Spezia Centrale (18:10) – Como S. Giovanni (22:49)
Gallarate (8:24) – Ventimiglia (13:40)
Ventimiglia (16:35) – Gallarate (22:08)
Bergamo (6:30) – Ventimiglia (11:25)
Ventimiglia (18:25) – Bergamo (23:27)
La Spezia Centrale (16:50) – Milano Porta Garibaldi (21:05)
Milano Porta Garibaldi (8:23) – La Spezia Centrale (12:50)
Inoltre, è importante sapere che durante il periodo dal 21 luglio al 29 agosto, i treni subiranno però una leggera rimodulazione degli orari e delle corse, in seguito ai lavori infrastrutturali programmati da RFI per la chiusura del ponte di Bressana nel Pavese. Nonostante ciò, il servizio rimarrà comunque efficiente e i passeggeri potranno continuare a godere della bellezza del viaggio verso il mare, in modo ecologico e sostenibile rispetto all’automobile o ad altri mezzi di trasporto.