Salone Internazionale del Mobile 2025
Dall’8 al 13 aprile 2025, Milano accoglierà nuovamente il Salone Internazionale del Mobile, l’evento che ogni anno trasforma la città nella capitale mondiale del design e dell’arredo.
Più di 2000 espositori presentano i loro progetti capaci di intrecciare design, tecnologia, flessibilità e sostenibilità in prodotti e soluzioni per un abitare contemporaneo che guarda, consapevolmente, al futuro. In tutto sono 148 i brand presenti tra debutti e ritorni, distribuiti in oltre 169.000 mq di superficie espositiva.
Il Salone del Mobile 2025 sarà un’edizione che esplorerà le connessioni profonde tra umanità e progettualità, luce e materia, offrendo un racconto polifonico in grado di consolidare il primato della Manifestazione quale piattaforma culturale e creativa. Primo tra i celebri ospiti-curatori a svelare un progetto dalla forza straordinaria, realizzato proprio per e grazie alla Manifestazione, è Robert Wilson – artista a tutto campo celebre per saper integrare in modo anticonvenzionale la luce a diverse forme artistiche – che torna a realizzare una nuova “visione”, dal titolo “Mother”.
Il programma prevede 6 giorni ricchi di esposizioni, incontri e iniziative dedicate ai professionisti del design, dell’architettura e dell’arredo. Ogni giorno sarà possibile scoprire le ultime novità nel settore dell’arredamento, con particolare attenzione a innovazione tecnologica, sostenibilità e nuovi stili di vita.
I visitatori sono al centro di un’esperienza sempre più fluida e integrata. Tra le novità spicca il redesign a maglia ad anello di quattro padiglioni (13, 15, 22 e 24). L’intera manifestazione sarà fruibile attraverso nuovi percorsi tematici, che permettono di cogliere i tratti distintivi di un’offerta senza uguali. Nuovo il focus dedicato a quella capacità tutta italiana di creare oggetti senza tempo, a cui Salone 2025 ha dato un nome: A Luxury Way.
Il programma dettagliato è disponibile su https://www.salonemilano.it/it