Le nuove Terme De Montel: relax accessibile per anziani e disabili
Le Terme De Montel apriranno il 1° aprile 2025 in via Achille, zona San Siro, dopo il restauro delle storiche scuderie. Grazie a una convenzione con il Comune di Milano, anziani e disabili potranno usufruire di sconti speciali sui pacchetti benessere.
Sconti per over 65 e persone con disabilità
I residenti a Milano di 65 anni o più avranno uno sconto del 20% sulla tariffa d’ingresso nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì (esclusi i festivi). Non è richiesta la prenotazione: basterà presentarsi alla reception con un documento che attesti età e residenza.
Chi ha una disabilità superiore al 66% riceverà uno sconto del 50%, valido anche per un accompagnatore. In questo caso, sarà necessaria la prenotazione telefonica, per garantire un’accoglienza personalizzata.
Prezzi e pacchetti benessere
Nei giorni feriali, l’accesso alla SPA costerà:
-
60 euro per 3 ore (ingresso tra le 12 e le 13)
-
79 euro per 5 ore
-
89 euro per 8 ore
Dalle scuderie Liberty alle terme di Milano
Le ex scuderie De Montel, progettate negli anni ’20 dall’architetto Vietti Violi, appartenevano alla nobile famiglia di banchieri De Montel. Erano un simbolo di San Siro, allora dominato dall’ippodromo. Il declino iniziò nel dopoguerra, fino all’abbandono negli anni ’70.
Nel 2007, la scoperta della sorgente termale a 396 metri di profondità ha riacceso l’interesse per la zona. Il progetto ha preso forma nel 2017 grazie al bando internazionale “Reinventing Cities”. L’investimento, oltre 50 milioni di euro, è stato realizzato dal fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG (IPC) di Azimut Libera Impresa SGR in collaborazione con il gruppo Terme & SPA Italia.
Con strutture all’avanguardia e un’anima storica, le Terme De Montel promettono di diventare un nuovo punto di riferimento per il benessere a Milano.